Maxi Promo Pasquale 🐣 su migliaia di vini e distillati. Ultime ore per riceverli entro Pasqua!

0
0
0
0
0
0
0
0
1
1
1
1
2
2
2
2
0
0
0
0
1
1
1
1
0
0
0
0
7
7
7
7

Tipo di vino
Rosso
Passaggio in botte
Lungo
Corpo
Medio
Aromi
Fruttato
Origine
Spagna, Rioja
Ideale con
Carni rosse alla griglia, Primi piatti, Formaggi stagionati, Affettati e salumi
11,40 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  15,20 €/ℓ
 IVA e tasse inc.

Ingredienti per la Sangria

  • 2 bottiglie di vino
  • 2 pesche
  • 2 mele
  • 2 arance
  • 1 limone
  • 1 bastoncino di cannella
  • chiodi di garofano
  • zucchero a piacimento
  • Cognac, Gin, Triple Sec o Vermouth (opzionale)

Come preparare la Sangria

Constatato il fatto che una buona bottiglia di vino è la soluzione per una buona sangria, per quello che riguarda gli altri ingredienti caratteristici di questo drink, la fantasia ripaga sempre!

Nella tradizione vengono tagliate a spicchi pesche, mele, arance e limone a cui viene mantenuta la buccia, così che rilasci i propri aromi. Ma il consiglio è adattare il cocktail ad ogni mese dell’anno utilizzando frutta di stagione. Le spezie, poi, sono il decoro e il profumo: cannella e chiodi di garofano, ma senza esagerare perché emanano un forte aroma rischiando di mascherare quello del vino! A questo punto è il momento di aggiungere lo zucchero, a seconda dell’armonia che gli altri elementi insieme sono riusciti a creare, due o tre cucchiai dovrebbero bastare. Se di fantasia si parla ecco che alcuni aggiungono alla fine il Rum, altri il Brandy, Gin, Triple Sec o Cognac: anche in questo caso però è bene ricadere su prodotti di qualità.

Su una cosa non è possibile sbagliare: la Sangria deve essere servita fredda sia in estate che in inverno, per questo gli spagnoli preferiscono aggiungere anche qualche cubetto di ghiaccio. Al momento di servirla aggiungete l’altro “ingrediente” fondamentale: il mestolo di legno per raccogliere la frutta, davvero non può mancare!

Operazione in corso, attendere...

Previo tuo espresso e specifico consenso, vino.com utilizzerà cookie di profilazione di partner terzi per proporti informazioni e pubblicità in linea con le tue preferenze. Puoi impostare le tue preferenze cliccando qui. Selezionando “Accetta” presti il consenso all'uso di tutti i tipi di cookie, mentre chiudendo questo banner saranno attivati i soli cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito. Per maggiori dettagli consulta la nostra cookie policy