Luján de Cuyo Cabernet Sauvignon IG Vive 2023 Alta Vista
Tupungato Malbec IG Altitud 2021 Andeluna
Valle de Uco IG Malbec Serie A 2023 Familia Zuccardi
Mendoza Reserva IG Malbec 2023 Norton
Luján de Cuyo IG Hey Malbec! 2023 Matias Riccitelli
Mendoza IG Rosado de Malbec 2023 Tempus Alba
L’anno di svolta si ebbe nel 1880 con l’arrivo di italiani, tedeschi e spagnoli che, oltre alle loro conoscenze in campo enologico, portarono con sé numerose varietà europee tra cui la Bonarda, il Sangiovese, lo Chenin Blanc, il Torrontès, ma soprattutto il Malbec, che continua ancora oggi ad occupare una posizione di rilievo nella produzione vitivinicola dell’intera Argentina.
L’Argentina vanta 210 mila ettari vitati, suddivisi principalmente nell’area delle Ande, tra le regioni di La Rioja, Catamarca, Salta, San Juan, la zona pianeggiante de La Pampa, o ancora Rio Negro, Neuquèn, fino a Mendoza, che rappresenta la zona di maggior prestigio, con le sottozone Tupungato, Luján de Cuyo, Valle de Uco. Qui i vigneti, coltivati oggi anche a Cabernet Sauvignon, Merlot e Chardonnay, godono costantemente di condizioni climatiche peculiari, con un alternarsi di climi secchi e umidi, e scarse ed abbondanti precipitazioni che contribuiscono alla produzione di vini straordinariamente unici.
Sfoglia il nostro catalogo e scopri i migliori vini dell'Argentina tra cui lo Cheval des Andes (92 pt. Wine Spectator), nato dalla joint venture tra Château Cheval Blanc e Terrazas de los Andes, oppure il Tupungato Malbec Reserve (91 pt. Robert Parker).