Reggiano DOC Lambrusco Spumante Rosso Brut Rubino del Cerro Venturini Baldini
0,75 ℓ
90
92
90
Sconto 6%
10,20 €
per bottiglia
(0,75 ℓ)
13,60 €/ℓ
IVA e tasse inc.
Prima era: 11 €
Prezzo più basso: 10,90 €
Lambrusco Reggiano Secco DOC Marchese Manodori Venturini Baldini
0,75 ℓ
90
91
91
Sconto 6%
8,90 €
per bottiglia
(0,75 ℓ)
11,87 €/ℓ
IVA e tasse inc.
Prima era: 11,20 €
Prezzo più basso: 9,50 €
Reggiano Lambrusco Spumante Rosato Brut DOP Cadelvento Venturini Baldini
0,75 ℓ
91
91
93
Sconto 6%
10,20 €
per bottiglia
(0,75 ℓ)
13,60 €/ℓ
IVA e tasse inc.
Prima era: 12,50 €
Prezzo più basso: 10,90 €
L'Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia
La storia dell'Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia affonda le radici in un passato molto remoto. Risale al 1046 il primo scritto che se ne occupa e che narra di Enrico III, imperatore teutonico, che fece richiesta al marchese toscano Bonifacio, padre di Matilde di Canossa, di ricevere in dono uno speciale aceto la cui nomea lo aveva preceduto. Un aceto che traeva i natali proprio all'interno delle mura del castello dove si scrisse la storia delle terre di Canossa; un perimetro all'interno del quale si consumò il famoso "perdono" di Papa Gregorio VII nei confronti di Enrico IV, per intercessione della rampolla Matilde. Il riconoscimento imperiale fece sì che tale aceto arricchisse le tavole nobiliari di tutta la zona, gettando le basi per la fama che ne avrebbe influenzato le sorti per i tempi avvenire, sino ai nostri giorni.Oggi l’Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia viene tutelato da un consorzio che certifica la qualità di un prodotto che affina per un tempo mai inferiore ai 12 anni e, sulla base delle caratteristiche organolettiche, conferisce allo stesso un sigillo di qualità, distinto tra bollino Aragosta (12 anni di affinamento), Argento (20 anni) e Oro (25 anni). Una procedura molto rigida che impone persino che l'imbottigliamento debba avvenire in presenza del Consorzio che, a tappatura e laccatura avvenuta, consegna al produttore le ampolline numerate e tracciabili, dotate del bollino che, sulla base della propria qualità, hanno guadagnato.
L’Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia Venturini Baldini, prodotto con il 100% di mosto cotto d'uva, è certificato biologico nelle tre versioni Aragosta, Argento e Oro.