Maxi Promo Pasquale 🐣 su migliaia di vini e distillati. Ultime ore per riceverli entro Pasqua!

0
0
0
0
0
0
0
0
1
1
1
1
4
4
4
4
1
1
1
1
6
6
6
6
1
1
1
1
0
0
0
0

Con l'arrivo di settembre i vini rossi più adatti ai barbecue estivi cedono il passo a quelli più meditativi e autunnali. Nella speciale classifica dei più amati dal nostro wine club, troviamo alcune vecchie conoscenze come il Bolgheri Bruciato della tenuta Guado al Tasso, sempre saldamente in testa alle preferenze dei nostri wine lover, seguito a ruota dal Lambrusco di Ceci, vino che ha ridato lustro ad un vitigno tipico della regione emiliana che con questa etichetta è riuscita per la prima volta ad ottenere il riconoscimento dei 5 Grappoli Bibenda e a mantenerlo nel tempo.

Lambrusco dell'Emilia IGT Otello Nero di Lambrusco 1813 Cantine Ceci

0,75 ℓ
93
90
90
Promozione
8,30 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  11,07 €/ℓ
 IVA e tasse inc.
Prima era: 8,50 € 
Prezzo più basso: 7,90 € 

Cinque Autoctoni Edizione 21 Fantini Farnese

0,75 ℓ
Promozione
26,90 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  35,87 €/ℓ
 IVA e tasse inc.
Prima era: 29,90 € 
Prezzo più basso: 26,90 € 
Solo 1 disponibile

Primitivo di Manduria Riserva DOC Anniversario 62 2019 San Marzano

0,75 ℓ
91
98
31 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  41,33 €/ℓ
 IVA e tasse inc.

Barbera del Monferrato DOC Frizzante La Monella 2023 Braida

0,75 ℓ
12,20 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  16,27 €/ℓ
 IVA e tasse inc.

Toscana IGT Cabreo Il Borgo 2021 Ambrogio e Giovanni Folonari

0,75 ℓ
93
45 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  60 €/ℓ
 IVA e tasse inc.

Trentino DOC Pinot Nero Castel Firmian 2022 Mezzacorona

0,75 ℓ
Sconto quantità 5%
12,30 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  16,40 €/ℓ
per almeno 6 bottiglie
 IVA e tasse inc.
Prezzo senza sconto: 12,90 €
Solo 8 disponibili

Sul terzo gradino del podio troviamo il Pinot Nero Castelfirmian di Mezzacorona, una delle ultime novità del nostro catalogo, seguito da la Barbera frizzante del Monferrato La Monella di Braida, chiamata così da tradizione perché selezionata in cantina tra le botti di Barbera più ribelli ed esuberanti, che si riconosceva quindi per il suo caratteristico ed incontenibile frizzare. Torna in classifica anche l'Amarone Classico della Valpolicella di Masi, uno dei più amati di sempre.

Oltre a Il Bruciato, la Toscana fa la parte del leone con altri tre vini: il Cabreo di Ambrogio e Giovanni Folonari, il Brunello di Montalcino Tenuta il Greppo di Biondi Santi e il Rabuccolo di Rubbia al Colle , un blend di Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Syrah prodotto a Suvereto, poco lontano dall'area di Bolgheri. Chiudono la classifica due grandi vini con la Puglia dentro: il Primitivo di Manduria Riserva Anniversario 62 di San Marzano e il Cinque Autoctoni di Fantini Farnese, blend che nasce in vigneti situati nei comuni abruzzesi di Notaresco e Ortona e pugliesi di Sava e Manduria.

Brunello di Montalcino DOCG 2017 Biondi-Santi Tenuta Greppo

0,75 ℓ
96
94
195 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  260 €/ℓ
 IVA e tasse inc.
Spedizione gratuita

Bolgheri DOC Guado al Tasso Il Bruciato 2023 Marchesi Antinori

0,75 ℓ
98
91
25 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  33,33 €/ℓ
 IVA e tasse inc.

Amarone della Valpolicella Classico DOCG Costasera 2019 Masi

0,75 ℓ
90
Promozione
35,90 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  47,87 €/ℓ
 IVA e tasse inc.
Prima era: 39,90 € 
Prezzo più basso: 35,90 € 
7g16h24m44s
Operazione in corso, attendere...

Previo tuo espresso e specifico consenso, vino.com utilizzerà cookie di profilazione di partner terzi per proporti informazioni e pubblicità in linea con le tue preferenze. Puoi impostare le tue preferenze cliccando qui. Selezionando “Accetta” presti il consenso all'uso di tutti i tipi di cookie, mentre chiudendo questo banner saranno attivati i soli cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito. Per maggiori dettagli consulta la nostra cookie policy