Fuori Tutto: 📢 Oggi e fino a esaurimento scorte!

0
0
0
0
0
0
0
0
1
1
1
1
0
0
0
0
1
1
1
1
0
0
0
0
0
0
0
0
2
2
2
2

Il Borgo di San Leonardo, nasce nell’anno 1000 con la costruzione della chiesa dedicata al Santo e fu solo nel 1874 che divenne Villa Gresti, oggi dimora dei marchesi Guerrieri Gonzaga. Attorno alla villa si estende, su 300 ettari di terreno, la Tenuta San Leonardo condotta da Carlo Guerrieri Gonzaga insieme al figlio Anselmo, con l’aiuto di Luigino Tinelli e l’enologo Carlo Ferrini. La storica tenuta è situata nel cuore della Vallagarina, nell’estremo sud del Trentino dove vengono coltivati su 30 ettari di terreni ricchi di ciottoli e suoli sabbiosi vitigni internazionali come Cabernet Sauvignon, Carmenère, Merlot, Cabernet Franc. Più a nord, nella zona di Roveré della Luna nascono invece uve quali Sauvignon Blanc e Riesling. Tenuta San Leonardo regala autentici gioielli distinti per freschezza, armonia ed eleganza e recentemente convertiti all’agricoltura biologica, che permette la massima espressione di quel territorio.

Icona della tenuta è “San Leonardo”, che si impose fin dal 1982 tra i nomi di riferimento dell’enologia italiana. Prodotto dall'assemblaggio di Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Carmenère e Merlot, con la sua grande rotondità e una persistenza aromatica intensa ed estremamente lunga, è in grado di rivaleggiare con i vini dei più grandi Château francesi.

Info
Spiacenti, per questa selezione al momento non è disponibile nessun articolo.
Operazione in corso, attendere...

Previo tuo espresso e specifico consenso, vino.com utilizzerà cookie di profilazione di partner terzi per proporti informazioni e pubblicità in linea con le tue preferenze. Puoi impostare le tue preferenze cliccando qui. Selezionando “Accetta” presti il consenso all'uso di tutti i tipi di cookie, mentre chiudendo questo banner saranno attivati i soli cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito. Per maggiori dettagli consulta la nostra cookie policy