St. Michael Eppan
La cantina San Michele Appiano, situata nel comune vitivinicolo più importante dell'Alto Adige, Appiano sulla Strada del Vino, è una realtà attiva sin dal 1907 grazie alla collaborazione di circa 340 famiglie di viticoltori. Fondamentale è il lavoro alla guida di St. Michael-Eppan da parte di Klaus Pardatscher e Günther Neumair, mentre alla produzione si distingue Hans Terzer, uno dei più importanti enologi su territorio nazionale, riconosciuto nel 1997 come tale dalla prestigiosa guida del Gambero Rosso.
La filosofia produttiva di questa mitica realtà altoatesina mira a valorizzare gli eccellenti vigneti, dislocati nei terreni che circondano le località alle porte di Bolzano. Vige un grande rispetto per l’uva di qualità raccolta e il desiderio di far venire alla luce le particolarità dei singoli cru in termini di suolo e microclima. La voglia di innovarsi continuamente è una caratteristica di questa cantina, tra le prime a vinificare in barrique in Alto Adige.
St. Michael Eppan è un esempio per il vino bianco ma produce anche grandi vini rossi. La linea di punta è Sanct Valentin, ottenuta dalle uve più pregiate provenienti dai vigneti migliori: dei vini eleganti, in cui è possibile riconoscere più strati e dimensioni dal punto di vista sensoriale, dalla squisita mineralità e dall’ottima capacità di invecchiamento. Seguono la linea Selezione, in cui vengono sottolineati i punti di forza di ogni singola parcella, di ciascun terroir, per vini ricercati, di grande complessità e dal bouquet raffinato. Per concludere con la linea Classica che invece comprende vini genuinamente sudtirolesi vinificati in modo tradizionale, dotati di grande pulizia e bevibilità e dall’ottimo rapporto qualità prezzo.