Champagne Brut Rosé AOC Ruinart
Costa Toscana Rosato IGT 2022 Campo al Faro
Côtes de Provence AOC Rosé Miraval 2023 Château Miraval
Champagne AOC Réserve Brut Pol Roger
Champagne Brut AOC Cuvée Rosé Laurent-Perrier
Champagne Brut AOC Prestige Rosé Taittinger
Cioccolato dolce, fondente o piccante?
Il cioccolato è da sempre il regalo più romantico, dopo le rose. E le sue proprietà afrodisiache sono ben note. Ma come si abbina il cioccolato? Il cioccolato amaro, come quello fondente, può essere abbinato anche a vini rossi morbidi, di grande struttura e "da meditazione". Si prestano particolarmente a questo tipo di abbinamento i grandi Cabernet Sauvignon, il Sagrantino di Montefalco, l'Amarone, il Primitivo di Manduria. Si presta benissimo all'abbinamento con il cioccolato anche lo Sherry. Se invece il cioccolato è dolce o piccante, è opportuno optare per un vino rosso dolce come il Recioto, l'Aleatico passito, il Primitivo di Manduria dolce naturale, il Sagrantino di Montefalco passito.
Fragole, Champagne e non solo...
Come insegna Pretty Woman, fragole e Champagne sono un altro grande classico dell'erotismo. Per godere di questo abbinamento è necessario che le fragole siano servite nature. Le tipologie di Champagne più indicate sono sempre quelle a basso dosaggio, i rosati o i Blanc de Noirs, i cui profumi richiamano quelli dei frutti di bosco. Se servite con la panna, devono essere accompagnate da vini dolci freschi e leggeri. Il Moscato Rosa, il Moscato d'Asti, l'Asti Spumante o il Brachetto d'Acqui possono rivelarsi la scelta vincente.