Luigi Einaudi, l’uomo che nel 1948 sarebbe divenuto il primo Presidente della Repubblica eletto dal Parlamento, era ancora un giovane senza mezzi quando nel 1897 acquistò il primo podere a Dogliani. Convinto che l’agricoltura avrebbe portato il Piemonte fuori dalla crisi, si impegnò a far crescere il territorio delle Langhe, a tal punto che anche negli anni trascorsi a Roma, a ricoprire le massime cariche dello Stato, non avrebbe mancato mai una vendemmia.

Anno dopo anno, anche la qualità non è mai mancata: ne è un esempio perfetto il Dogliani (93 pt Maroni), Dolcetto 100% che al palato risulta piacevolmente fresco, dal finale ammandorlato, ideale quindi per accompagnare antipasti, affettati e salumi. Da assaggiare anche il Barolo Ludo, un vino di grande spessore, che riflette le sottozone di provenienza delle uve Nebbiolo da cui è composto: Bussia per potenza, Cannubi per eleganza, Terlo per equilibrio complessivo.

Barolo Cannubi DOCG 2020 Poderi Luigi Einaudi

0,75 ℓ
95
94
80 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  106,67 €/ℓ
 IVA e tasse inc.
Spedizione gratuita

Dogliani DOCG 2023 Poderi Luigi Einaudi

0,75 ℓ
12,10 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  16,13 €/ℓ
 IVA e tasse inc.

Dogliani Superiore DOCG Vigna Tecc 2022 Poderi Luigi Einaudi

0,75 ℓ
92
91
16,50 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  22 €/ℓ
 IVA e tasse inc.

Langhe Nebbiolo DOC 2023 Poderi Luigi Einaudi

0,75 ℓ
17 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  22,67 €/ℓ
 IVA e tasse inc.

Barolo DOCG Ludo 2020 Poderi Luigi Einaudi

0,75 ℓ
93
38 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  50,67 €/ℓ
 IVA e tasse inc.
Operazione in corso, attendere...

Previo tuo espresso e specifico consenso, vino.com utilizzerà cookie di profilazione di partner terzi per proporti informazioni e pubblicità in linea con le tue preferenze. Puoi impostare le tue preferenze cliccando qui. Selezionando “Accetta” presti il consenso all'uso di tutti i tipi di cookie, mentre chiudendo questo banner saranno attivati i soli cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito. Per maggiori dettagli consulta la nostra cookie policy