Il vino perfetto per il menù di Pasqua

Lambrusco dell'Emilia IGT Otello Nero di Lambrusco 1813 Cantine Ceci

0,75 ℓ
93
90
90
Promozione
8,30 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  11,07 €/ℓ
 IVA e tasse inc.
Prima era: 8,50 € 
Prezzo più basso: 7,90 € 

Franciacorta DOCG Brut Mosnel

0,75 ℓ
90
91
26,60 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  35,47 €/ℓ
 IVA e tasse inc.

Franciacorta DOCG Rosé Demi Sec Montina

0,75 ℓ
90
90
Promozione
20,90 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  27,87 €/ℓ
 IVA e tasse inc.
Prima era: 25,90 € 
Prezzo più basso: 20,90 € 
Solo 12 disponibili

Champagne Brut AOC R de Ruinart

0,75 ℓ
93
90
55 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  73,33 €/ℓ
 IVA e tasse inc.

Champagne Brut Premier Cru AOC Tradition Paul Goerg

0,75 ℓ
91
Promozione
38,60 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  51,47 €/ℓ
 IVA e tasse inc.
Prima era: 43,20 € 
Prezzo più basso: 38,60 € 
Solo 4 disponibili

Champagne Extra Brut AOC Exact Pannier

0,75 ℓ
Promozione
46,80 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  62,40 €/ℓ
 IVA e tasse inc.
Prima era: 55,50 € 
Prezzo più basso: 46,60 € 
4g0h31m15s

Agnello

E adesso il pezzo forte: sulle tavole pasquali non può assolutamente mancare il piatto a base di agnello, un classico della cucina italiana che lascia spazio a vini rossi dal gusto morbido, caldo ed avvolgente. Cotto in umido, l'agnello predilige l'abbinamento con l'Aglianico del Vulture, come il Piano Regio "Strapellum" di Cantine di Palma, il Barbaresco base o il Bric Turot firmato Prunotto, o ancora, un vino siciliano intenso, fra cui vi proponiamo il Nero d'Avola Sosta Tre Santi di Nicosia o il Tancredi di Donnafugata. A scottadito invece trova l'accompagnamento ideale in un Cabernet Sauvignon dell'Alto Adige, come il Puntay di Erste+Neue, nel Bolgheri come il Bruciato Antinori, o nel Cannonau, come il Carnevale Riserva di Sedilesu o il Falcale di Piero Mancini.

Alternativa vegetariana

Forse non a tutti piace l’agnello? Abbiamo pensato anche a quello. Se il vostro menù pasquale si veste di modernità, anche per i più salutisti l’abbinamento perfetto non manca. Mettiamo da parte agnello e ragù e dedichiamoci a formaggi e verdura di stagione, in particolare carciofi e asparagi. Al gusto sapido della cucina vegetariana è consigliabile la freschezza di vini bianchi caratterizzati da una buona acidità, come il Pouilly-Fumé di Guy Saget, o un Pinot Bianco altoatesino, come l'Hofstatt di Cortaccia. Con i legumi l'Erbaluce di Caluso Merlana di Vite Colte potrebbe essere la scelta migliore.

Dolci pasquali

Per il dolce nessun dubbio: l’uovo di cioccolato avrà sempre il suo posto riservato. Matrimonio difficile sì, quella tra vino e cioccolato, ma non impossibile; tutto sta nel trovare il connubio più armonico. Da tenere presente sicuramente la quantità di cacao nel cioccolato, e così accanto ad un cioccolato fondente dal gusto intenso e deciso consigliamo l'abbinamento con un vino dolce, come l'Agricanto di Paladin, il Barolo Chinato Il Diavolo Sulle Colline di Vite Colte o un Marsala Superiore Riserva 10 Anni di Marco de Bartoli. Se si parla invece di cioccolato al latte, più delicato e sicuramente meno aromatico, l’abbinamento ideale sarà un Recioto della Valpolicella, come il Recioto Angelorum di Masi o il Recioto di Bolla.

Non dimentichiamoci però l’altro simbolo indiscusso di questa festa: la colomba pasquale. Ormai di mille varietà, non può sicuramente mancare sulle tavole degli italiani. Per questa, l’abbinamento perfetto è sicuramente il Moscato d’Asti, come il Lumine di Ca'd Gal o il Moscato Prunotto, che con la sua aromatica dolcezza e l’elegante effervescenza saprà esaltare il gradevole gusto di questo tipico dolce pasquale. Indicato anche il Recioto di Soave, come Le Sponde di Coffele. Per altri dolci della tradizione, come la pastiera napoletana o le nepitelle calabresi, sono indicati vini dolci quali il Vin Santo dei Marchesi Gondi, o il Sauternes di Château Landion o il più celebre Château d'Yquem.

Per finire, a tutto pasto, si potrebbe scegliere una bollicina, di cui vi suggeriamo ovviamente i grandi classici, come uno Champagne, un Franciacorta o un Trento DOC.

Recioto di Soave DOCG Le Sponde 2021 Coffele

500 ㎖
37,50 
per bottiglia  (0,5 ℓ)  75 €/ℓ
 IVA e tasse inc.
Solo 1 disponibile

Nobile di Montepulciano DOCG Antica Chiusina 2018 Fattoria del Cerro

0,75 ℓ
91
35,40 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  47,20 €/ℓ
 IVA e tasse inc.
Operazione in corso, attendere...

Previo tuo espresso e specifico consenso, vino.com utilizzerà cookie di profilazione di partner terzi per proporti informazioni e pubblicità in linea con le tue preferenze. Puoi impostare le tue preferenze cliccando qui. Selezionando “Accetta” presti il consenso all'uso di tutti i tipi di cookie, mentre chiudendo questo banner saranno attivati i soli cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito. Per maggiori dettagli consulta la nostra cookie policy