In partenza per le vacanze? 🚗 Scegli i vini in pronta consegna e in pochi giorni li ricevi anche nella tua località di villeggiatura. 🏖️

1. Il nebbiolo è uno dei vitigni più nobili e antichi del nostro patrimonio ampelografico. È un’uva autoctona del Piemonte, che ha la caratteristica d’essere indissolubilmente legata alla sua terra d’origine. È coltivato soprattutto nella zona delle Langhe per produrre i celebri vini Barolo e Barbaresco. Tuttavia si esprime molto bene anche nel Roero, sull’altra riva del Tanaro, con vini più delicati e di minor struttura.

2. Sempre in Piemonte è coltivato con ottimi risultati nelle denominazione del nord: Lessona, Boca, Bramaterra, Fara, Sizzano, Ghemme, Gattinara e Carema, dove regala vini di grande finezza ed eleganza

3. Fuori dal Piemonte è coltivato in poche altre regioni italiane. In Valle d’Aosta, soprattutto nella zona di Donnas e Arnad Montjovet, dove è chiamato picoutener; in Valtellina con il nome di chiavennasca e in Sardegna, nell’area di Luras in Gallura, dove è stato portato nell’800 durante il periodo della dominazione Piemontese dell’isola.

4. I tentativi di coltivarlo in altre regioni del mondo, in particolare nel sud America e in California, hanno dato risultati piuttosto modesti e non paragonabili alle eccellenze piemontesi In un mondo del vino sempre più globalizzato, dominato dai vitigni internazionali che si sono ben adattati sia in Europa, che nelle regioni vitivinicole del Nuovo Mondo, il nebbiolo rappresenta un’eccezione.

5. È un’uva molto esigente da un punto di vista pedoclimatico. Ha un ciclo vegetativo lungo, germoglia precocemente, verso la metà del mese di aprile e matura nella seconda metà di ottobre. Predilige le esposizioni collinari poste tra i 200 e i 450 metri di altitudine, preferibilmente rivolte a sud e sud-ovest, ben riparate dai venti freddi. Le condizioni climatiche fresche e continentali, con buona ventilazione ed escursioni termiche sia stagionali che tra il giorno e la notte, sono fondamentali per garantire una maturazione qualitativa dell’uva nebbiolo. Si esprime bene soprattutto su terreni costituiti da marne argillo-calcaree con presenza di arenaria, ma si è ben adattato anche ai suoli più leggeri e sabbiosi Roero e a quelli più ricchi di scheletro e roccia dell’alto Piemonte e della Valtellina.

6. Anche il suo nome potrebbe essere legato al terroir. Secondo alcuni deriverebbe dalle nebbie, che spesso avvolgono le colline delle Langhe, secondo altri, invece, dalla presenza di abbondante pruina bianca sugli acini.

7. Tradizionalmente s’individuano tre diversi cloni di nebbiolo: lampia, michet e rosé. In realtà il michet è frutto di una virosi del lampia, che genera piante con basse rese e uve particolarmente ricche dal punto di vista aromatico. Il rosè, invece, tende a produrre acini dal colore scarico ed è stato via via abbandonato. Nelle diverse zone, il nebbiolo si esprime con varie sfumature che evidenziano le caratteristiche di ogni singolo terroir. Una ricchezza espressiva che è bello scoprire, degustando le etichette delle diverse denominazioni.

Barolo Chinato DOCG

Barolo Chinato DOCG Marchesi di Barolo

500 ㎖
Italia, Piemonte
30,10 
per bottiglia  (0,5 ℓ)  60,20 €/ℓ
IVA e tasse inc.
Sforzato di Valtellina DOCG 2020

Sforzato di Valtellina DOCG 2020 Rainoldi

0,75 ℓ
39 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  52 €/ℓ
IVA e tasse inc.
Solo 11 disponibili
Barolo DOCG Palás 2019

Barolo DOCG Palás 2019 Michele Chiarlo

0,75 ℓ
30,60 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  40,80 €/ℓ
IVA e tasse inc.
Valtellina Superiore Grumello DOCG Rocca De Piro 2019

Valtellina Superiore Grumello DOCG Rocca De Piro 2019 ArPePe

0,75 ℓ
38,50 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  51,33 €/ℓ
IVA e tasse inc.
Solo 5 disponibili
Barolo DOCG Comune di Serralunga d'Alba 2019

Barolo DOCG Comune di Serralunga d'Alba 2019 Schiavenza

0,75 ℓ
33,30 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  44,40 €/ℓ
IVA e tasse inc.
Barbaresco DOCG Riserva Camp Gros Martinenga 2015

Barbaresco DOCG Riserva Camp Gros Martinenga 2015 Marchesi di Gresy

0,75 ℓ
125 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  166,67 €/ℓ
IVA e tasse inc.
Spedizione gratuita
Langhe DOC Nebbiolo Martinenga 2022

Langhe DOC Nebbiolo Martinenga 2022 Marchesi di Gresy

0,75 ℓ
Italia, Piemonte
21,80 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  29,07 €/ℓ
IVA e tasse inc.
Barolo DOCG Monfalletto 2020

Barolo DOCG Monfalletto 2020 Cordero di Montezemolo

0,75 ℓ
92
48,20 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  64,27 €/ℓ
IVA e tasse inc.
Barolo DOCG 2019

Barolo DOCG 2019 Gemma

0,75 ℓ
Sconto quantità 5%
27,80 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  37,07 €/ℓ
per almeno 6 bottiglie
IVA e tasse inc.
Prezzo senza sconto: 29,30 €
Langhe Nebbiolo DOC Reggimento 2021

Langhe Nebbiolo DOC Reggimento 2021 Renato Ratti

0,75 ℓ
Sconto quantità 5%
26,40 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  35,20 €/ℓ
per almeno 6 bottiglie
IVA e tasse inc.
Prezzo senza sconto: 27,80 €

Barolo DOCG Barbera d'Alba DOC Suculé, Langhe Rosso DOC Baccanera, Barolo DOCG Lo Zoccolaio 0,75 ℓ, Cassetta di legno

Sconto quantità 5%
69 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  92 €/ℓ
per almeno 6 bottiglie
IVA e tasse inc.
Prezzo senza sconto: 73 €
Barolo DOCG Vigneto Campè 2019

Barolo DOCG Vigneto Campè 2019 La Spinetta

0,75 ℓ
94
138 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  184 €/ℓ
IVA e tasse inc.
Spedizione gratuita
Langhe Nebbiolo  DOC Ginestrino 2022

Langhe Nebbiolo DOC Ginestrino 2022 Conterno Fantino

0,75 ℓ
24,40 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  32,53 €/ℓ
IVA e tasse inc.
Langhe DOC Nebbiolo Rangone 2022

Langhe DOC Nebbiolo Rangone 2022 Ca' Viola

0,75 ℓ
Italia, Piemonte
21,80 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  29,07 €/ℓ
IVA e tasse inc.
Solo 4 disponibili
Barbaresco DOCG Albesani Santo Stefano 2020

Barbaresco DOCG Albesani Santo Stefano 2020 Castello di Neive

0,75 ℓ
94
48,60 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  64,80 €/ℓ
IVA e tasse inc.
Solo 4 disponibili
Sforzato di Valtellina DOCG Fruttaio Ca' Rizzieri 2021

Sforzato di Valtellina DOCG Fruttaio Ca' Rizzieri 2021 Rainoldi

0,75 ℓ
59,90 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  79,87 €/ℓ
IVA e tasse inc.
Solo 6 disponibili
Langhe DOC Nebbiolo No Name 2021

Langhe DOC Nebbiolo No Name 2021 Borgogno

0,75 ℓ
40 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  53,33 €/ℓ
IVA e tasse inc.
Barolo Riserva DOCG 1752 Cannubi 2015

Barolo Riserva DOCG 1752 Cannubi 2015 Damilano

0,75 ℓ
94
208 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  277,33 €/ℓ
IVA e tasse inc.
Spedizione gratuita
Operazione in corso, attendere...

Previo tuo espresso e specifico consenso, vino.com utilizzerà cookie di profilazione di partner terzi per proporti informazioni e pubblicità in linea con le tue preferenze. Puoi impostare le tue preferenze cliccando qui. Selezionando “Accetta” presti il consenso all'uso di tutti i tipi di cookie, mentre chiudendo questo banner saranno attivati i soli cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito. Per maggiori dettagli consulta la nostra cookie policy