Syrah
La syrah è un vitigno a bacca rossa diffuso soprattutto nella regione francese della Valle del Rodano. Contrariamente a quanto si era pensato in passato, favoleggiando sul nome e sulle sue note speziate, non si tratta di un vitigno d’origine orientale portato a Hermitage da alcuni cavalieri di ritorno dalle Crociate. Molto più prosaicamente, la syrah nasce da un incrocio spontaneo tra la mondeuse blanc, un’antica varietà della Savoia, e la dureza, un vitigno originario della regione dell’Ardeche. Oggi la syrah è il vitigno simbolo dei vini dell’alta Valle del Rodano, in particolare delle Appellation Côte-Rôtie, Hermitage, Crozes-Hermitage, Cornas è rientra anche tra le uve utilizzate per produrre i vini della regione del Basso Rodano: Gigondas Vaqueyras e soprattutto Châteauneuf-du-Pape. È una varietà che produce vini di buona struttura, con aromi floreali, di piccoli frutti di bosco, impreziositi dalle caratteristiche note di spezie orientali e pepe nero. In Italia è coltivato con ottimi risultati in Toscana, sia in purezza nella zona di Cortona, sia nella zona di Bolgheri come vitigno complementare al cabernet sauvignon, cabernet franc e merlot nei blend dei Supertuscan. Viene inoltre coltivato con risultasti interessanti anche in Sicilia. Nel resto del mondo è diffuso soprattutto in Australia con il nome di Shiraz.
Sicilia DOC Syrah 2023 Li Ciuri
Un tripudio di colori che si esaltano in un mosaico variopinto, “Li Ciuri”, i fiori, nel dialetto siciliano, rappresenta un omaggio al terroir di provenienza, sia nell’etichetta che richiama le maioliche di Caltagirone, sia nel nome, che intesse un autentico legame con la Sicilia.
Syrah Li Ciuri è un vino che si origina nella Sicilia Occidentale, nelle immediate vicinanze di Trapani. Ottenuto da uve Syrah in purezza, la raccolta dei grappoli, rigorosamente manuale, viene effettuata nella terza de...
Vedi scheda prodottoSicilia DOC Syrah 2023 Li Ciuri



Terre Siciliane IGP Syrah con Leggero Appassimento Lu Meli 2023 Li Ciuri
Un tripudio di colori che si esaltano in un mosaico variopinto, “Li Ciuri”, i fiori, nel dialetto siciliano, rappresenta un omaggio al terroir di provenienza, sia nell’etichetta che richiama le maioliche di Caltagirone, sia nel nome, che intesse un autentico legame con la Sicilia. Syrah Li Ciuri è un vino che si origina nella Sicilia Occidentale, nelle immediate vicinanze di Trapani.
Ottenuto da uve Syrah, la raccolta dei grappoli, rigorosamente manuale, viene effettuata nella terza decade di ago...
Vedi scheda prodottoTerre Siciliane IGP Syrah con Leggero Appassimento Lu Meli 2023 Li Ciuri



Terre Siciliane IGT Syrah PaxMentis 2023 Tenute Orestiadi
Il Syrah PaxMentis prende vita dai vigneti di Gibellina, in provincia di Trapani, in un territorio storicamente vocato per la viticoltura.
Le uve raccolte al perfetto grado di maturazione rimangono ad appassire in fruttaia per circa 20-30 giorni. Dopo la fermentazione, affina per 12 mesi in barrique di rovere francese.
Rosso rubino intenso con unghia porpora, svela al naso dolci note di frutti rossi, prugna e ciliegia sotto spirito, accompagnati da delicati aromi vanigliati. Al palato si dimostra ...
Vedi scheda prodottoCortona Syrah DOC Bramasole 2021 La Braccesca
Il Cortona Syrah La Braccesca Bramasole di Marchesi Antinori nasce in vigneti situati sulle colline toscane nella zona Cortona DOC.
È prodotto esclusivamente con uve Syrah, raccolte rigorosamente a mano, quindi pigiate in modo soffice e macerate per circa 3-4 giorni a 7°C per mantenere le note fruttate e floreali che caratterizzano il vitigno. Il mosto fermenta a temperature non superiori ai 28°C. Il vino viene in seguito posto in barrique francesi nuove in cui svolge la fermentazione malolattica...
Vedi scheda prodottoVaucluse Syrah IGP Arôma 2023 Cellier des Princes
Il Syrah Arôma è prodotto da terreni particolarmente vocati distribuiti nella zona di Chateneuf-du-Pape.
Con terreni composti di argilla e silice, le uve vengono diraspate e fermentate in acciaio a temperatura controllata tra i 26° e i 28°. Segue un affinamento di 6 mesi in tini di legno per smussare i tannini presenti e conferire maggiore rotondità.
Di color rosso rubino intenso, raccoglie tutta la particolarità aromatica del Syrah con note di cassis, fragola, viole e liquirizia. Fresco al palato...
Vedi scheda prodottoCortona Rosso DOC Achelo 2023 La Braccesca
Il Cortona Rosso Achelo La Braccesca di Marchesi Antinori nasce nell'omonima tenuta, situata situata tra Montepulciano e Cortona.
È prodotto con uve Syrah, raccolte verso la metà di settembre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 28°C per 10 giorni. Successivamente il vino affina parzialmente in barriques e vasche d'acciaio per circa 7 mesi, prima di essere imbottigliato.
L'Achelo è caratterizzato da un intenso colore rosso violaceo. Al naso si apre co...
Vedi scheda prodottoCrozes-Hermitage AOC Les Meysonniers 2023 Chapoutier
Il Crozes-Hermitage Rouge Les Meysonniers di M.Chapoutier nasce in vigneti a conduzione biologica, situati nella parte nord della celebre regione vitivinicola francese della Valle del Rodano.
È realizzato interamente da uve Syrah in purezza, raccolte e selezionate a mano una volta raggiunta la perfetta maturazione. La fermentazione avviene in modo tradizionale in vasche di acciaio inox. Successivamente il vino affina per 12 mesi in vasche di cemento, prima di essere imbottigliato.
Les Meysonniers ...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Syrah Migliara 2017 Tenimenti d’Alessandro
Il Toscana Rosso Petra dell'omonima azienda nasce nei vigneti sulle colline ferrose della Val di Cornia, nell'antico borgo di Suvereto.
È prodotto con uve Cabernet Sauvignon e con uve Merlot, raccolte tra fine agosto e metà settembre. La fermentazione avviene con lieviti indigeni e la vinificazione si svolge in tini di rovere. Successivamente il vino matura in barrique a temperatura controllata per 18 mesi, e per ulteriori 18 mesi in bottiglia prima di essere immesso in commercio.
È caratterizzato...
Vedi scheda prodottoSicilia DOC Syrah Sensoinverso 2021 Abbazia Santa Anastasia
Il Sensoinverso Syrah dell'Abbazia Santa Anastasia è un vino rosso prodotto al 100% con uve Syrah biodinamiche, coltivate secondo gli standard biologici e biodinamici certificati Demeter. I vigneti si trovano a Castelbuono, in Sicilia, a un'altitudine di 350 metri sul livello del mare.
La vinificazione avviene in serbatoi di cemento senza l'uso di lieviti selezionati, enzimi o chiarificanti, a temperature controllate tra i 25 e i 28°C. Il vino non viene filtrato e il contenuto di solforosa è quas...
Vedi scheda prodottoCornas AOC Les Arènes 2021 Chapoutier
Il Cornas Les Arènes di M. Chapoutier nasce in vigneti situati nella parte nord della celebre regione vitivinicola francese della Valle del Rodano.
È prodotto esclusivamente con uve Syrah, raccolte e selezionate interamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di cemento a temperatura controllata per 10 giorni, cui segue macerazione di circa 3 settimane. Successivamente il vino affina per 14-16 mesi in botti di rovere e in piccola parte in vasche di concreteo, al fine di preservare le carat...
Vedi scheda prodottoLazio IGT Mater Matuta 2018 Casale del Giglio
Mater Matuta è un uvaggio internazionale che rende omaggio alla divinità italica dell’aurora, a cui rendevano culto anticamente i popoli che abitavano la zona Le Ferriere - in provincia di Latina - dove oggi abitano le viti di Casale del Giglio.
Si compone di 85% Syrah e 15% Petit Verdot, vinificati separatamente. Il primo viene raccolto a seguito di un breve appassimento, mentre il secondo a raggiunta maturazione. Affinano individualmente all’interno di barrique nuove per un periodo di 22–24 mes...
Vedi scheda prodottoValle d'Aosta DOP Syrah 870 2022 Rosset Terroir
Il vino rosso Syrah 870 è prodotto dalla cantina valdostana Rosset, i cui primi ettari di vigneto furono impiantati nel 2001 in località Senin di Saint-Christophe. Negli anni successivi l'azienda decise di spingere la produzione ancora più in quota, acquistando vigneti oltre i 900 m. s.l.m.
Il vino è composto da uve Syrah provenienti da Toules e Saint-Christophe, da vigneti a ca. 750 metri di altitudine. Le uve subiscono una macerazione pre-fermentativa a freddo con temperatura controllata. La fe...
Vedi scheda prodottoTerre Siciliane IGT Syrah Rinazzo 2021 Pellegrino
Il Syrah Rinazzo delle Cantine Pellegrino è un rosso prodotto nella Tenuta Rinazzo, situata a Marsala, in provincia di Trapani.
I grappoli sono vendemmiati nella seconda decade di settembre. La vinificazione si svolge con una lunga macerazione fini al suo compimento. Il vino affina successivamente almeno 24 mesi in vasche di acciaio e in barrique.
Alla vista rosso rubino intenso, presenta al naso intense note di frutta sotto spirito e potpourri, che si alternano a gradevoli sentori di pepe, caffè ...
Vedi scheda prodottoVeneto IGT Syrah 2019 Zýmé
Il Syrah di Zýmē proviene dalla suggestiva area dei Colli Berici, nei pressi di Lonigo, a Vicenza. Si tratta di un vino dal carattere forte e intenso, concetto simbolicamente raffigurato dal complesso soggetto rappresentato in etichetta che richiama l'idea di donna, guerriero e vignaiolo, che sa essere passionale come il cuore e come il suo colore.
La vendemmia avviene manualmente, in piccole cassette, o plateaux, tra la seconda e la terza decade di settembre. Le uve sono quindi poste a riposare ...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Per Sempre 2022 Tua Rita
Il Per Sempre di Tua Rita è un Syrah in purezza nasce in Alta Maremma, nella zona delle colline metallifere. Il nome esprime la predilezione di Virgilio, marito di Rita, per il Syrah. L'azienda è nata nel 1984, quando Rita e Virgilio acquistarono 2 ettari di vigneto, che con gli anni sono diventati 30.
In seguito alla vendemmia manuale, le uve sono vinificate in tini di acciaio a temperatura controllata. L'affinamento avviene in barriques di legno francese di primo passaggio per 20-22 mesi, per p...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Syrah Bosco 2019 Tenimenti d’Alessandro
Il vino rosso toscano Bosco di Tenimenti d'Alessandro nasce sulle colline di Manzano, vicino a Cortona, nel sud della regione.
È prodotto esclusivamente con uve Syrah, raccolte unicamente mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, con una macerazione sulle bucce di 30-45 giorni, con 2/3 delle uve a grappolo intero. Successivamente il vino affina in botti di legno e barrique per 24 mesi, seguiti da 12-18 mesi in bottiglia.
È caratterizzato da un colore rosso...
Vedi scheda prodotto