Sauvignon Blanc
Il Sauvignon Blanc è uno dei vitigni bianchi più amati e diffusi al mondo. Si tratta di una varietà originaria della regione della Valle della Loira che gradualmente si è diffusa anche a Bordeaux. Le analisi del DNA hanno messo in luce la sua parentela con il Savagnin, uno dei vitigni più antichi del centro Europa che potrebbe essere proprio uno dei genitori del Sauvignon Blanc. Come varietà semi-aromatica, è oggi coltivata in molti paesi del mondo, in particolare in Nuova Zelanda, California, Australia, Cile e Sudafrica. In Italia è presente soprattutto in Friuli Venezia Giulia e Alto Adige. Naturalmente condizioni pedocliamtiche che variano da luogo a luogo permettono al Sauvignon Blanc di esprimere in modo molto diverso la propria personalità. Caso emblematico della Loira sono le temperature molto fredde e la grande umidità che, oltre alla presenza di corsi d’acqua, permettono al Sauvignon Blanc di sviluppare la tipica acidità in vini provenienti da Sancerre e Pouilly-sur-Loire, famosa anche per il vino Pouilly-Fumé: si tratta di vini taglienti e dai tipici sentori di uva spina, muschio, erbe selvatiche e pietra focaia che regalano al palato una tessitura aromatica non facile da degustare ma molto apprezzata dagli intenditori. Raggiungendo la zona di Bordeaux, con le uve Sémillon, Sauvignon Blanc e Muscadelle si ottengono i famosi vini botritizzati cioè risultanti dalla comparsa della muffa nobile sugli acini che conferisce sapori unici combinando un’alta acidità a una notevole quantità zuccherina sviluppata a seguito della disidratazione del grappolo: il Sauvignon Blanc è anche in questo caso responsabile del conferimento di aromi molto delicati ed eleganti. Molto particolare anche la resa del Sauvignon in Italia che nelle zone del Collio e dei Colli Orientali del Friuli ha trovato ambienti ideali per crescere e dare il meglio di sé. Diversa la struttura del Sauvignon proveniente da California e Nuova Zelanda in cui i sentori tropicali di frutti a polpa bianca si fondono gradevolmente con le tipiche note erbacee rilasciando al gusto le proprietà più acide della scorza di limone e del melograno in abbinamento a erbe selvatiche come timo, salvia, rosmarino.
Perché acquistare Sauvignon Blanc
Acquistare Sauvignon Blanc significa anzitutto poter familiarizzare con una delle varietà a bacca bianca più diffuse e famose al mondo. Il particolare taglio aromatico realizzato dal Sauvignon Blanc permette di considerarlo come un vitigno semiaromatico e, per questo, molto trasversale rispetto ai gusti e agli impieghi culinari. Data la sua diffusione, acquistare questo vino significa poter esplorare prodotti molto diversificati tra loro e poter approfondire diverse culture locali, tutte racchiuse nelle grandi espressioni di un solo vitigno.
Qual è l’origine del Sauvignon Blanc?
L’origine del nome Sauvignon Blanc deriva con tutta probabilità da sauvage (selvatico). Esistono due biotipi cioè espressioni che, pur appartenendo alla stessa varietà differiscono per qualche carattere: il Sauvignon Piccolo e il Sauvignon Grosso.
Quali sono le caratteristiche del vino a base di uve Sauvignon Blanc?
Il Sauvignon Blanc produce vini dalle caratteristiche molto riconoscibili: il colore è solitamente giallo paglierino e può assumere riflessi dorati con una fermentazione o breve maturazione in legno secondo una pratica diffusa nella zona di Pessac-Leognan. In questi casi le tonalità acide sono stemperate fino ad assumere maggiore densità e cremosità, con una piacevole nota lavorata e sentori più fruttati. Il Sauvignon Blanc è altrimenti riconoscibile per una marcata tonalità di mela verde, frutto della passione e una nota erbacea che va dall’asparago, al peperone verde al basilico.
Quali sono i migliori abbinamenti per il Sauvignon Blanc?
Il Sauvignon Blanc è indicato in abbinamento a carni bianche cotte alla griglia, a crostacei e pesci come la spigola aromatizzata con limone e prezzemolo. Per alcuni è anche un valido accompagnamento per il risotto con gli asparagi mentre è il vino di punta per antipasti a base di salumi e formaggi freschi.
Südtirol - Alto Adige Valle Isarco DOC Sauvignon 2024 Adler von Klausen
Il Sauvignon Alto Adige DOC di Adler von Klausen è un bianco classico che esprime la vivacità e l’eleganza tipiche del vitigno in un contesto alpino unico. Le vigne, situate tra i 450 e i 750 metri di altitudine sui versanti sud-orientali della Valle Isarco, affondano le radici in suoli alluvionali profondi, fertili e ricchi di sedimenti porfirici, garantendo una crescita equilibrata e aromi intensi.
La vinificazione prevede una pressatura delicata, seguita da una fermentazione a temperatura cont...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige Valle Isarco DOC Sauvignon 2024 Adler von Klausen





Langhe DOC Sauvignon 2022 Sabaudo
Vitigno di origine francese, il Sauvignon di Sabaudo viene coltivato nel territorio altamente vocato alla viticoltura della Langa piemontese. L'etichetta rende omaggio alla figura di Patrice de Mac Mahon (1808-1893), comandante delle truppe francesi alleate del Piemonte durante la Seconda Guerra d’Indipendenza.
Dopo la raccolta delle uve, viene effettuata la pressatura soffice dei grappoli interi, quindi il mosto intraprende la fermentazione alcolica a una temperatura controllata di 16-17°C. Succ...
Vedi scheda prodottoLanghe DOC Sauvignon 2022 Sabaudo




Friuli Colli Orientali DOC Sauvignon 2024 Sirch
Il Sauvignon Blanc Sirch è la perfetta espressione di questo vitigno prodotto in Friuli Venezia Giulia e ricadente nella denominazione Friuli Colli Orientali.
Con terreni composti in prevalenza da marne e arenarie, le viti producono uve che vengono regolarmente vendemmiate seguendo tempi di maturazione fenolica variabili. Dopo la diraspatura segue la pressatura soffice prima che il mosto venga fermentato in acciaio a temperatura controllata. Il vino affina a contatto con i propri lieviti per alcu...
Vedi scheda prodottoMarlborough GI Sauvignon Blanc 2024 Mount Riley
Il Sauvignon Mount Riley è prodotto con uve provenienti da diversi appezzamenti collocati nella regione neozelandese di Marlborough, nella parte nordorientale della South Island.
Con grandi escursioni termiche e vigneti protetti dai venti freddi grazie alla catena montuosa principale dell’isola, le uve sono diraspate e pigiate prima di avviare la fermentazione con lieviti selezionati. La fermentazione avviene in acciaio a basse temperature per preservare il più possibile la componente aromatica d...
Vedi scheda prodottoMarlborough Sauvignon Blanc GI Bishop's Leap 2024 Saint Clair
Il Bishop’s Leap è il Sauvignon della cantina neozelandese Saint Clair proveniente dalla zona di Marlborough.
Zona particolarmente vocata per la coltivazione delle varietà a bacca bianca, questo Sauvignon Blanc integra uve provenienti dalle sottozone di Rapaura, Wairau e Valle Brancott. Suoli di origine alluvionale con affioramenti rocciosi garantiscono ottima capacità di drenaggio, mentre la presenza di brezze marine e le temperature favorevoli contribuiscono al corretto sviluppo della densità a...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige Sauvignon Blanc DOC Contessa Lene 2022 Conti Thun
Il Sauvignon Blanc DOC Contessa Lene è una magistrale interpretazione fatta da Conti Thun di Sauvignon Blanc della zona di Terlano.
La raccolta e selezione manuale dei grappoli e la pigiatura soffice sono alla base di questo vino bianco, e l'affinamento in solo acciaio permette la perfetta conservazione dei profumi.
Un bianco elegante, intenso, che al naso crea un'armonia di note di fiori di sambuco, frutta esotica (mango e ananas) ed erbe balsamiche (menta) e al palato unisce la freschezza ad una...
Vedi scheda prodottoMarlborough Sauvignon Blanc GI Black Label 2023 Babich
Il Sauvignon Blanc Black Label proviene dalla regione di neozelandese di Marlborough e, in particolare, dalle zone di Waihopai e Upper Wairau Valley.
Dopo la raccolta, le uve affrontano la pigiatura con un breve stazionamento del mosto a contatto con le bucce. La fermentazione ha luogo in acciaio con l’aggiunta di lieviti di diverso tipo. Una parte del vino fermentato è destinato alla fermentazione malolattica. Il vino è successivamente assemblato e imbottigliato.
Di color giallo paglierino intens...
Vedi scheda prodottoPouilly-Fumé AOC Le Champ des Vignes 2023 Marquis de Goulaine
Il Poully-Fumé Marquis de Goulaine è un Sauvignon Blanc in purezza proveniente dai territori orientali della Loira.
Come tipica espressione del Sauvignon Blanc, questo vino conserva qualche nota di affumicatura che trova la sua principale origine proprio nella provenienza da terreni prevalentemente calcarei e collocati sul versante orientale del fiume Loira. Dopo la raccolta e la pressatura delle uve, il mosto fermenta a basse temperature per 20 giorni in acciaio e affina a contatto con le fecce ...
Vedi scheda prodottoPiemonte Sauvignon DOC Tra Donne Sole 2023 Vite Colte
Il Sauvignon Tra Donne Sole è un vino bianco dell’azienda Vite Colte proveniente dal Monferrato.
Con vigneti dislocati in aree con diverse esposizioni, la presenza di terreni di diversa natura e le basse rese aiutano nella creazione di un vino di grande ricchezza estrattiva. Questa complessità deriva dalla vinificazione di uve che maturano in tempi diversi, potendo fornire da una parte grande complessità nel corpo, dall’altra la compattezza degli aromi floreali ed erbacei. Dopo la fermentazione a...
Vedi scheda prodottoMarlborough Sauvignon Blanc GI Greg 2022 Whitehaven
Il Whitehaven ‘Greg’ è un Sauvignon Blanc in purezza prodotto nella regione neozelandese di Marlborough.
Dopo la vendemmia meccanica svolta quando le temperature sono basse, i grappoli vengono diraspati e affidati a una pressatura soffice con un tempo minimo di contatto del mosto con le bucce. Successivamente vengono allontanate le parti solide per raggiungere il massimo grado di purezza. Viene poi avviata la fermentazione a basse temperature con lieviti selezionati.
Di color giallo paglierino con...
Vedi scheda prodottoValle de Ica Sauvignon Blanc 2023 Intipalka
Il Sauvignon Blanc Intipalka è prodotto nella Valle de Ica in Perù e prende il nome dall’antica parola Inca che indicava la Valle del Sole.
L’area di produzione della Valle de Ica è collocata ai piedi delle Ande e gode di un’altitudine di ca. 500 metri s.l.m. Attraverso escursioni termiche costanti, il clima desertico accoglie la fase vegetativa con giornate di caldo intenso alternate a notti fresche, mentre gli inverni risultano rigidi. Da questa viticoltura estrema nascono vini semplici e immed...
Vedi scheda prodottoVenezia Giulia IGT Sauvignon del Pompiere 2023 Schiopetto
Il Sauvignon della cantina Schiopetto è ottenuto da uve Sauvignon Blanc in purezza.
I vigneti crescono su colline ventilate e su terreni di origine eocenica prevalentemente marnosi. Dopo la raccolta manuale delle uve, la pressatura soffice precede l’avvio della fermentazione che avviene in vasche di inox a temperatura controllata. Il vino matura 4 mesi in acciaio e 2 mesi in bottiglia.
Di colore giallo paglierino con riflessi verdolini, è fresco e fragrante al naso con sentori di erbe fresche e fr...
Vedi scheda prodotto