Sauvignon Blanc
Il Sauvignon Blanc è uno dei vitigni bianchi più amati e diffusi al mondo. Si tratta di una varietà originaria della regione della Valle della Loira che gradualmente si è diffusa anche a Bordeaux. Le analisi del DNA hanno messo in luce la sua parentela con il Savagnin, uno dei vitigni più antichi del centro Europa che potrebbe essere proprio uno dei genitori del Sauvignon Blanc. Come varietà semi-aromatica, è oggi coltivata in molti paesi del mondo, in particolare in Nuova Zelanda, California, Australia, Cile e Sudafrica. In Italia è presente soprattutto in Friuli Venezia Giulia e Alto Adige. Naturalmente condizioni pedocliamtiche che variano da luogo a luogo permettono al Sauvignon Blanc di esprimere in modo molto diverso la propria personalità. Caso emblematico della Loira sono le temperature molto fredde e la grande umidità che, oltre alla presenza di corsi d’acqua, permettono al Sauvignon Blanc di sviluppare la tipica acidità in vini provenienti da Sancerre e Pouilly-sur-Loire, famosa anche per il vino Pouilly-Fumé: si tratta di vini taglienti e dai tipici sentori di uva spina, muschio, erbe selvatiche e pietra focaia che regalano al palato una tessitura aromatica non facile da degustare ma molto apprezzata dagli intenditori. Raggiungendo la zona di Bordeaux, con le uve Sémillon, Sauvignon Blanc e Muscadelle si ottengono i famosi vini botritizzati cioè risultanti dalla comparsa della muffa nobile sugli acini che conferisce sapori unici combinando un’alta acidità a una notevole quantità zuccherina sviluppata a seguito della disidratazione del grappolo: il Sauvignon Blanc è anche in questo caso responsabile del conferimento di aromi molto delicati ed eleganti. Molto particolare anche la resa del Sauvignon in Italia che nelle zone del Collio e dei Colli Orientali del Friuli ha trovato ambienti ideali per crescere e dare il meglio di sé. Diversa la struttura del Sauvignon proveniente da California e Nuova Zelanda in cui i sentori tropicali di frutti a polpa bianca si fondono gradevolmente con le tipiche note erbacee rilasciando al gusto le proprietà più acide della scorza di limone e del melograno in abbinamento a erbe selvatiche come timo, salvia, rosmarino.
Perché acquistare Sauvignon Blanc
Acquistare Sauvignon Blanc significa anzitutto poter familiarizzare con una delle varietà a bacca bianca più diffuse e famose al mondo. Il particolare taglio aromatico realizzato dal Sauvignon Blanc permette di considerarlo come un vitigno semiaromatico e, per questo, molto trasversale rispetto ai gusti e agli impieghi culinari. Data la sua diffusione, acquistare questo vino significa poter esplorare prodotti molto diversificati tra loro e poter approfondire diverse culture locali, tutte racchiuse nelle grandi espressioni di un solo vitigno.
Qual è l’origine del Sauvignon Blanc?
L’origine del nome Sauvignon Blanc deriva con tutta probabilità da sauvage (selvatico). Esistono due biotipi cioè espressioni che, pur appartenendo alla stessa varietà differiscono per qualche carattere: il Sauvignon Piccolo e il Sauvignon Grosso.
Quali sono le caratteristiche del vino a base di uve Sauvignon Blanc?
Il Sauvignon Blanc produce vini dalle caratteristiche molto riconoscibili: il colore è solitamente giallo paglierino e può assumere riflessi dorati con una fermentazione o breve maturazione in legno secondo una pratica diffusa nella zona di Pessac-Leognan. In questi casi le tonalità acide sono stemperate fino ad assumere maggiore densità e cremosità, con una piacevole nota lavorata e sentori più fruttati. Il Sauvignon Blanc è altrimenti riconoscibile per una marcata tonalità di mela verde, frutto della passione e una nota erbacea che va dall’asparago, al peperone verde al basilico.
Quali sono i migliori abbinamenti per il Sauvignon Blanc?
Il Sauvignon Blanc è indicato in abbinamento a carni bianche cotte alla griglia, a crostacei e pesci come la spigola aromatizzata con limone e prezzemolo. Per alcuni è anche un valido accompagnamento per il risotto con gli asparagi mentre è il vino di punta per antipasti a base di salumi e formaggi freschi.
Friuli DOC Sauvignon 2022 Ronco del Frassino
Sauvignon Ronco del Frassino è forse l’etichetta di punta, grande manifestazione della vocazione del Friuli nella produzione di vini bianchi. Nasce nei vigneti situati sui fianchi delle vocate colline friulane, i “ronchi”, immersi in un paesaggio boschivo con una forte prevalenza di frassini. Da qui il nome della tenuta: Ronco del Frassino.
Sauvignon in purezza, fermenta in vasche di acciaio alla temperatura controllata di 18°C. l processo di macerazione avviene con la prima partita di uva che vi...
Vedi scheda prodottoFriuli DOC Sauvignon 2022 Ronco del Frassino




Südtirol - Alto Adige Terlano DOC Sauvignon Winkl 2024 Cantina Terlano
Un Sauvignon Blanc in purezza la cui prima annata risale al 1956, prende vita dai vigneti più vocati dell’Alto Adige, da una vendemmia manuale con una rigorosa e ponderata selezione delle uve. Dopo l’arrivo in cantina, si ha la pigiatura delicata a grappolo intero e sfecciatura per sedimentazione naturale. In un secondo momento viene eseguita una lenta fermentazione a temperatura controllata in cisterne d’acciaio inox, per poi affinare per 5-7 mesi sui lieviti fini, in parte in fusti d’acciaio i...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige Terlano DOC Sauvignon Winkl 2024 Cantina Terlano



Südtirol - Alto Adige DOC Sauvignon Sanct Valentin 2023 San Michele Appiano
L'Alto Adige Sauvignon Sanct Valentin di St. Michael Eppan nasce nel migliori vigneti del comune di Appiano situati nel cuore del Trentino Alto Adige.
È prodotto esclusivamente con uve Sauvignon raccolte tra la fine del mese di Settembre e l' inizio di Ottobre. Questo Sauvignon appartiene alla linea di Sanct Valentin e rappresenta uno dei vini più importanti della cantina. Il 90% del vino viene fermentato in vasche d'acciaio inox, il 10% rimanente invece, viene fermentato e vinificato in botti di...
Vedi scheda prodottoValle Central DO Sauvignon Blanc 2022 Los Guasos
Il Sauvignon Blanc di Los Guasos è un vino bianco cileno che nasce da vigneti situati nella Valle Central, la più importante regione vitivinicola del Cile.
Il vino è composto da uve Sauvignon Blanc in purezza, che, una volta in cantina, sono vinificate in tini di acciaio tra i 14 e i 15°C. Successivamente il vino affina sempre in acciaio per qualche settimana.
Nel bicchiere è di colore giallo paglierino, con un naso in cui prevalgono le note agrumate e minerali. Il sorso è fresco, dalla discreta p...
Vedi scheda prodottoValle Central DO Sauvignon Blanc 2022 Los Guasos



Südtirol - Alto Adige DOC Sauvignon Flora 2022 Girlan
Il Flora Sauvignon di Girlan proviene dalle tre sottozone "Girlan", "Montiggl" e "Eppan Berg" a 500 m s.l.m. La combinazione diversa dei terreni di produzione, dall'argilla, al calcareo e ghiaioso, conferiscono al vino un carattere unico.
La vendemmia avviene manualmente in piccoli contenitori per il trasporto in cantina. Dopo una breve macerazione e pigiatura a grappolo intero avviene la sfecciatura per sedimentazione naturale del mosto. Fermentazione a temperatura controllata in tini d'acciaio ...
Vedi scheda prodottoHaut-Poitou AOP Sauvignon Blanc Fossile 2023 Marquis de Goulaine
Il Fossile di Marquis de Goulaine è un Sauvignon Blanc in purezza proveniente dai territori orientali della Loira.
Le uve Sauvignon Blanc sono pressate sofficemente per poi essere vinificate in acciaio. Il vino affina successivamente sulle fecce fini in vasca di acciaio prima dell'imbottigliamento.
Di color giallo paglierino, esprime profumi di fiori bianchi e frutta gialla con note affumicate e minerali. Al palato è sapido, il sorso fresco e agile.
Il vino ideale per antipasti di pesce e formaggi ...
Vedi scheda prodottoFriuli Isonzo Sauvignon DOC Picol 2022 Lis Neris
Il Friuli Isonzo SauvignonPicol di Lis Neris nasce in vigneti situati nel comune di San Lorenzo, nel cuore del Friuli.
È prodotto esclusivamente con uve Sauvignon Blanc, il cui mosto fermenta in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 20-22°C. Successivamente il vino matura in acciaio e legno per circa 11 mesi e affina per altri 8 mesi in bottiglia, prima di essere commercializzato.
È caratterizzato da un colore giallo paglierino, con riflessi verdolini. Al naso si apre con intensi ...
Vedi scheda prodottoMarlborough GI Sauvignon Blanc 2024 Cloudy Bay
Il Sauvignon Blanc di Cloudy Bay nasce in vigneti situati nella regione di Marlborough, territorio ad alta vocazione vitivinicola dello straordinario panorama dell'estremo nord della Nuova Zelanda.
È prodotto esclusivamente con uve Sauvignon Blanc. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. I vini Cloudy Bay rappresentano la vera essenza del terroir di Marlborough.
Questo Sauvignon Blanc è caratterizzato da un colore giallo paglierino luminoso. Al naso si apre co...
Vedi scheda prodottoFriuli Grave DOC Borgo Tesis Sauvignon 2024 Fantinel
Il Friuli Grave Borgo Tesis Sauvignon di Fantinel nasce in vigneti situati all'interno della tenuta pordenonese di Tauriano, nel cuore della DOC Friuli Grave.
Ottenuto unicamente con uve Sauvignon Blanc, questo vino svolge il classico processo di vinificazione in bianco, riposando in acciaio alcuni mesi, prima di essere imbottigliato.
Presenta un colore giallo paglierino, con vivaci riflessi verdognoli. Al naso si apre con un intenso e persistente bouquet di peperone giallo, banana e melone. Al pa...
Vedi scheda prodottoFriuli Isonzo Sauvignon DOC Picol 2021 Lis Neris
Il Friuli Isonzo SauvignonPicol di Lis Neris nasce in vigneti situati nel comune di San Lorenzo, nel cuore del Friuli.
È prodotto esclusivamente con uve Sauvignon Blanc, il cui mosto fermenta in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 20-22°C. Successivamente il vino matura in acciaio e legno per circa 11 mesi e affina per altri 8 mesi in bottiglia, prima di essere commercializzato.
È caratterizzato da un colore giallo paglierino, con riflessi verdolini. Al naso si apre con intensi ...
Vedi scheda prodottoFriuli Isonzo DOC Sauvignon Blanc Rive Alte Piere 2023 Vie di Romans
Il Friuli Isonzo Rive Alte Sauvignon Piere dell'azienda Vie di Romans nasce nell’omonimo vigneto, situato nel comune di Mariano del Friuli, in provincia di Gorizia.
È prodotto esclusivamente con uve Sauvignon Blanc, vendemmiate manualmente nella prima settimana di settembre. Dopo una breve macerazione a freddo, la fermentazione avviene in vasche di acciaio inox ad una temperatura controllata di 16-19°C, per 18 giorni. Successivamente il vino affina per 8 mesi sulle fecce fini e per ulteriori 10 m...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Quintessenz Sauvignon 2022 Cantina Caldaro
La linea Quintessenz comprende la produzione di eccellenza della cantina Kaltern-Caldaro. Questo Sauvignon prende vita dai vigneti collinari di Pianizza di Sopra, i quali godono di una favorevole esposizione a est e sono situati a 500 metri sul livello del mare, all'interno di un clima ben soleggiato e caratterizzato da una notevole escursione termica tra il giorno e la notte durante il periodo di maturazione.
Le sole uve Sauvignon Blanc sono pigiate intere in maniera estremamente lenta. Il mosto...
Vedi scheda prodottoSancerre AOC Blanc Les Baronnes 2023 Henri Bourgeois
Il Blanc Les Baronnes di Henri Bourgeois si origina nella francese Valle della Loira.
Si compone di 100% uve Sauvignon Blanc, raccolte dai vigneti situati presso le colline che dividono Chavignol da Sancerre. I terreni di questa zona sono definiti dalla presenza di argilla, calcare e gesso. La fermentazione del mosto avviene all'interno di vasche di acciaio, così come la maturazione. Questa fase si svolge in presenza delle fecce fini ed ha una durata di circa 5 mesi.
Si presenta di un colore giall...
Vedi scheda prodottoFriuli DOC Sauvignon Blanc Turranio 2023 Bosco del Merlo
Il Turranio di Bosco del Merlo nasce da uve Sauvignon Blanc coltivate in Friuli, che vengono raccolte in tre diversi momenti.
La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox, lenta e a basse temperature. Successivamente il vino affina per 5 mesi in acciaio sulle fecce fini, prima di essere imbottigliato.
Presenta un colore giallo paglierino. Al naso si apre con evidenti note di melone bianco, pesca e foglia di pomodoro. In bocca si dimostra asciutto e deciso, con un buon equilibrio che accompag...
Vedi scheda prodottoCalifornia AVA Sauvignon Blanc Unshackled 2021 Unshackled
Il vino bianco Unshackled nasce in California, in vigneti situati nella Central Coast e in Napa Valley.
Si compone di un blend di uve Sauvignon Blanc e altre uve bianche, che sono pressate sofficemente e fermentate molto lentamente a temperatura controllata.
Di colore giallo paglierino, esprime al naso profumi di fiori bianchi, litschi, uva spina, agrumi e ananas. Il sorso è morbido e ricco, di buona persistenza.
Ottimo in abbinamento a primi piatti di mare saporiti e alla carne bianca alla griglia...
Vedi scheda prodotto