Syrah
La syrah è un vitigno a bacca rossa diffuso soprattutto nella regione francese della Valle del Rodano. Contrariamente a quanto si era pensato in passato, favoleggiando sul nome e sulle sue note speziate, non si tratta di un vitigno d’origine orientale portato a Hermitage da alcuni cavalieri di ritorno dalle Crociate. Molto più prosaicamente, la syrah nasce da un incrocio spontaneo tra la mondeuse blanc, un’antica varietà della Savoia, e la dureza, un vitigno originario della regione dell’Ardeche. Oggi la syrah è il vitigno simbolo dei vini dell’alta Valle del Rodano, in particolare delle Appellation Côte-Rôtie, Hermitage, Crozes-Hermitage, Cornas è rientra anche tra le uve utilizzate per produrre i vini della regione del Basso Rodano: Gigondas Vaqueyras e soprattutto Châteauneuf-du-Pape. È una varietà che produce vini di buona struttura, con aromi floreali, di piccoli frutti di bosco, impreziositi dalle caratteristiche note di spezie orientali e pepe nero. In Italia è coltivato con ottimi risultati in Toscana, sia in purezza nella zona di Cortona, sia nella zona di Bolgheri come vitigno complementare al cabernet sauvignon, cabernet franc e merlot nei blend dei Supertuscan. Viene inoltre coltivato con risultasti interessanti anche in Sicilia. Nel resto del mondo è diffuso soprattutto in Australia con il nome di Shiraz.
Sicilia DOC Syrah 2023 Li Ciuri
Un tripudio di colori che si esaltano in un mosaico variopinto, “Li Ciuri”, i fiori, nel dialetto siciliano, rappresenta un omaggio al terroir di provenienza, sia nell’etichetta che richiama le maioliche di Caltagirone, sia nel nome, che intesse un autentico legame con la Sicilia.
Syrah Li Ciuri è un vino che si origina nella Sicilia Occidentale, nelle immediate vicinanze di Trapani. Ottenuto da uve Syrah in purezza, la raccolta dei grappoli, rigorosamente manuale, viene effettuata nella terza de...
Vedi scheda prodottoSicilia DOC Syrah 2023 Li Ciuri



Terre Siciliane IGP Syrah con Leggero Appassimento Lu Meli 2023 Li Ciuri
Un tripudio di colori che si esaltano in un mosaico variopinto, “Li Ciuri”, i fiori, nel dialetto siciliano, rappresenta un omaggio al terroir di provenienza, sia nell’etichetta che richiama le maioliche di Caltagirone, sia nel nome, che intesse un autentico legame con la Sicilia. Syrah Li Ciuri è un vino che si origina nella Sicilia Occidentale, nelle immediate vicinanze di Trapani.
Ottenuto da uve Syrah, la raccolta dei grappoli, rigorosamente manuale, viene effettuata nella terza decade di ago...
Vedi scheda prodottoTerre Siciliane IGP Syrah con Leggero Appassimento Lu Meli 2023 Li Ciuri



Terre Siciliane IGT Syrah 2022 Cantine Fina
Il Syrah di Fina è una classica espressione siciliana di questo vitigno internazionale, che in questo territorio ha riscoperto una culla ideale alla sua coltivazione.
Viene ottenuto da uve Syrah in purezza, vendemmiate alla fine del mese di agosto. La fermentazione avviene tradizionale in acciaio, con macerazione a contatto con le proprie bucce. Il vino affina per 12 mesi in barrique prima di essere imbottigliato.
Il colore è rosso rubino tendente al porpora scuro e profondo. Al naso è caratterizz...
Vedi scheda prodottoSicilia DOC Syrah Mahâris 2021 Feudo Maccari
Mahâris origina nelle vigne di Feudo Maccari, a Noto, in provincia di Siracusa.
Viene prodotto interamente da grappoli di Syrah, i quali vengono raccolti una volta raggiunta la perfetta maturazione. La fermentazione si svolge, a contatto con le bucce, in acciaio per 18 giorni. Successivamente il vino affina per 16 mesi in barrique di rovere francese e per ulteriori 12 mesi in bottiglia prima di essere immesso sul mercato.
Ha un colore rosso rubino. Al naso sprigiona un bouquet gradevolmente frutta...
Vedi scheda prodotto