Syrah
La syrah è un vitigno a bacca rossa diffuso soprattutto nella regione francese della Valle del Rodano. Contrariamente a quanto si era pensato in passato, favoleggiando sul nome e sulle sue note speziate, non si tratta di un vitigno d’origine orientale portato a Hermitage da alcuni cavalieri di ritorno dalle Crociate. Molto più prosaicamente, la syrah nasce da un incrocio spontaneo tra la mondeuse blanc, un’antica varietà della Savoia, e la dureza, un vitigno originario della regione dell’Ardeche. Oggi la syrah è il vitigno simbolo dei vini dell’alta Valle del Rodano, in particolare delle Appellation Côte-Rôtie, Hermitage, Crozes-Hermitage, Cornas è rientra anche tra le uve utilizzate per produrre i vini della regione del Basso Rodano: Gigondas Vaqueyras e soprattutto Châteauneuf-du-Pape. È una varietà che produce vini di buona struttura, con aromi floreali, di piccoli frutti di bosco, impreziositi dalle caratteristiche note di spezie orientali e pepe nero. In Italia è coltivato con ottimi risultati in Toscana, sia in purezza nella zona di Cortona, sia nella zona di Bolgheri come vitigno complementare al cabernet sauvignon, cabernet franc e merlot nei blend dei Supertuscan. Viene inoltre coltivato con risultasti interessanti anche in Sicilia. Nel resto del mondo è diffuso soprattutto in Australia con il nome di Shiraz.
Valle d'Aosta DOP Syrah 870 2022 Rosset Terroir
Il vino rosso Syrah 870 è prodotto dalla cantina valdostana Rosset, i cui primi ettari di vigneto furono impiantati nel 2001 in località Senin di Saint-Christophe. Negli anni successivi l'azienda decise di spingere la produzione ancora più in quota, acquistando vigneti oltre i 900 m. s.l.m.
Il vino è composto da uve Syrah provenienti da Toules e Saint-Christophe, da vigneti a ca. 750 metri di altitudine. Le uve subiscono una macerazione pre-fermentativa a freddo con temperatura controllata. La fe...
Vedi scheda prodottoVeneto IGT Syrah 2019 Zýmé
Il Syrah di Zýmē proviene dalla suggestiva area dei Colli Berici, nei pressi di Lonigo, a Vicenza. Si tratta di un vino dal carattere forte e intenso, concetto simbolicamente raffigurato dal complesso soggetto rappresentato in etichetta che richiama l'idea di donna, guerriero e vignaiolo, che sa essere passionale come il cuore e come il suo colore.
La vendemmia avviene manualmente, in piccole cassette, o plateaux, tra la seconda e la terza decade di settembre. Le uve sono quindi poste a riposare ...
Vedi scheda prodottoSyrah 2022 Paladin
Il Syrah Paladin nasce nelle vigne della grande azienda veneta, situate nei pressi di Annone Veneto, in provincia di Venezia.
Ottenuto esclusivamente da uve Syrah, questo vino svolge il classico processo di vinificazione in rosso, riposando in acciaio alcuni mesi, prima di essere imbottigliato.
Il Syrah Paladin si presenta con un colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei. Al naso è di grande impatto, con un fine alternarsi di confettura e spezie che creano grande armonia. In bocca risulta...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Rosato I Pianali 2023 Tenuta Argentiera
Il vino rosato I Pianali è prodotto dalla Tenuta Argentiera, così chiamata in memoria delle delle miniere d'argento che un tempo si trovavano in questa zona dell'Alta Maremma.
È prodotto in maggioranza da uve Syrah con una piccola aggiunta di uve Cabernet Sauvignon. Sono vinificate in tini di acciaio termocontrollati con una fermentazione di 15 giorni. Successivamente il vino affina per 2 mesi sulle fecce fini.
Si caratterizza per un colore rosa corallo. Al naso svela sentori di frutti rossi come ...
Vedi scheda prodottoMurray Darling GI Shiraz 2022 Barramundi
Lo Shiraz Barramundi è prodotto nella regione australiana Murray Darling da vigneti collocati dove i due principali fiumi di quest’area s’incontrano.
Le viti sono alleviate con quantità ridotte di acqua per limitare la vigoria e incrementare colore e concentrazione. Dopo la raccolta, le uve sono spremute in contenitori di acciaio. Un breve macerazione serve alle uve per acquisire ulteriore colore mentre occorrono 10 giorni di fermentazione a temperatura controllata con rimontaggi giornalieri rido...
Vedi scheda prodottoCoastal Region Syrah WO Old School 2022 False Bay
Il Bush Vine della cantina False Bay è realizzato con uve Syrah in purezza nell’area di Stellenbosch all’interno regione sudafricana Coastal Region.
A pochi chilometri dal mare e quindi interessata dal clima oceanico, le uve subiscono gli effetti delle brezze notturne per un ideale sviluppo fenolico. Dopo la raccolta effettuata rigorosamente a mano, la fermentazione avviene in modo naturale e con l’utilizzo in parte di grappoli interi. L’affinamento è svolto in botti grandi per alcuni mesi.
Di col...
Vedi scheda prodottoTasmania IG Syrah Hughes & Hughes 2020 Mewstone Wines
Il Syrah della linea Hughes&Hughes è prodotto da Mewstone, cantina situata in Tasmania e fondata nel 2011 dai fratelli Matthew e Jonathan, con l'intenzione di produrre low intervention wines, spesso con pochi o nessun solfito aggiunto. Proviene da vigne situate il Coal River, Derwent e le sponde del canale D'Entrecasteaux.
Il vino è prodotto vinificando acini e grappoli (5%) interi con lieviti indigeni per 21 giorni. Dopo la svinatura, il vino affina in botti di rovere (15% nuove). Il vino è imbo...
Vedi scheda prodottoCortona DOCG Syrah Villa Passerini 2021 Cantina Canaio
Il vino toscano Moro Rosso è prodotto dalla cantina Il Palazzo, azienda fondata agli inizi degli anni '70 in provincia di Arezzo.
Il Moro Rosso è un blend di 3 uve: Merlot, Sangiovese, Syrah. La vinificazione avviene in vasche di acciaio termoregolate, per poi affinare in botti grandi di rovere e tonneaux da 500 l.
Di colore rosso rubino con sfumature violacee, al naso il vino si presenta con profumi di mora, pepe e chiodi di garofano. Il sorso è pieno, con tannini equilibrati e di lunga persisten...
Vedi scheda prodottoSyrah 2020 Paladin
Il Syrah Paladin nasce nelle vigne della grande azienda veneta, situate nei pressi di Annone Veneto, in provincia di Venezia.
Ottenuto esclusivamente da uve Syrah, questo vino svolge il classico processo di vinificazione in rosso, riposando in acciaio alcuni mesi, prima di essere imbottigliato.
Il Syrah Paladin si presenta con un colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei. Al naso è di grande impatto, con un fine alternarsi di confettura e spezie che creano grande armonia. In bocca risulta...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Syrah Linarius 2022 Cantine Leonardo da Vinci
Il Linarius delle Cantine da Vinci è un vino rosso toscano che nasce sui vigneti che circondano Villa da Vinci, nella provincia di Firenze. Le etichette dei vini della collezione Villa da Vinci rappresentano ognuna un dettaglio tratto dal quadro dell'Annunciazione di Leonardo.
Il vino si compone principalmente di uve Syrah, con piccole aggiunte di Sangiovese e Colorino. Le uve sono vinificate in vasche di acciaio a temperatura controllata (26-28°C), dove la macerazione dura circa 8-10 giorni. Dur...
Vedi scheda prodottoAbadia Retuerta DOP Pago Garduña 2019 Abadia Retuerta
Abadia Retuerta Pago Garduña è un vino rosso intenso e complesso della Valle del Duero, prodotto interamente con uve Syrah. Il vigneto, situato a un'altitudine elevata con un orientamento nord-orientale, è protetto dal sole pomeridiano, e il terreno gessoso e bianco favorisce una maturazione eccellente delle uve.
La vinificazione segue un processo tradizionale con fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, seguita da un affinamento di 16 mesi in barrique di rovere francese...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Syrah Tèspero 2019 Carus
Il Syrah Tèspero prende il nome dall'anagramma di Perseto, la collina su cui si trova la tenuta Carus. Prodotto esclusivamente con le migliori uve di Syrah, questo vino esprime al meglio le potenzialità di questo vitigno nella valle. I vigneti sono situati su terreni collinari, ricchi di alberese e galestro, che donano eleganza e longevità al vino.
Le uve vengono raccolte a mano e poste in cassette per mantenere l'integrità del frutto. Dopo la raccolta, il vino invecchia in botti di rovere france...
Vedi scheda prodottoTerre Siciliane IGT Syrah PaxMentis 2022 Tenute Orestiadi
Il Syrah PaxMentis prende vita dai vigneti di Gibellina, in provincia di Trapani, in un territorio storicamente vocato per la viticoltura.
Le uve raccolte al perfetto grado di maturazione rimangono ad appassire in fruttaia per circa 20-30 giorni. Dopo la fermentazione, affina per 12 mesi in barrique di rovere francese.
Rosso rubino intenso con unghia porpora, svela al naso dolci note di frutti rossi, prugna e ciliegia sotto spirito, accompagnati da delicati aromi vanigliati. Al palato si dimostra ...
Vedi scheda prodottoTerre Siciliane IGP Syrah Il Clima 2021 Augustali
Il vino rosso Il Clima di Augustali nasce in vigneti situati nel territorio di Monreale, tra le colline dell'entroterra di Palermo.
È prodotto da uve Syrah in purezza. La vinificazione avviene in vasche di acciaio termo-controllate, con una macerazione sulle bucce di 8-10 giorni. Il vino affina successivamente sempre in acciaio.
Di colore rosso rubino con riflessi porpora, svela al naso profumi di frutta rossa, con note di pepe nero e liquirizia. Il sorso è vellutato, di buona struttura e persiste...
Vedi scheda prodottoValle d'Aosta Syrah DOC Côteau La Tour 2020 Les Crêtes
Il Valle d'Aosta Syrah DOC Côteau La Tour ha uno spiccato carattere di freschezza alpina, che lo distingue nel panorama dei Syrah.
Le uve di Syrah, raccolte a mano nei vigneti in forte pendenza posti a La Tour di Aymavilles, sono alla base di questo rosso intenso e complesso, affinato per 12 mesi in botti di rovere francese da 300 litri.
Un rosso valdostano di grande eleganza, che unisce le note speziate tipiche del Syrah a sentori fruttati e leggermente tostati, e che al palato risulta fine e com...
Vedi scheda prodottoMcLaren Vale Shiraz GI The Stump Jump 2020 D'Arenberg
Il The Stump Jump della cantina D’Arenberg è realizzato con uve Shiraz in purezza nella McLaren Vale in Australia meridionale.
Realizzato con uve provenienti da vigne di età avanzata, la vinificazione inizia con una pressatura soffice e la fermentazione avviene in tini aperti. Segue una breve maturazione in botti di rovere prima dell’imbottigliamento.
Di un bel rosso rubino con riflessi porpora, presenta al naso note di frutti neri e rossi come mora e ciliegia e al palato risulta morbido e avvolge...
Vedi scheda prodottoSicilia DOP Syrah Emyriam 2020 Casa Grazia
Il vino rosso Emiryam è prodotto da Casa Grazia, situata vicino al lago Biviere, in provincia di Caltanissetta e gestita da Maria Grazia Di Francesco.
Il vino è composto da uve Syrah in purezza, vendemmiate nella seconda decade di settembre. Le uve subiscono la diraspapigiatura, per poi essere vinificate con una fermentazione di 8 giorni a temperatura controllata. L'affinamento avviene in barrique e tonneaux di rovere francese per 12 mesi, per concludersi con 6 mesi in bottiglia.
Di colore rosso g...
Vedi scheda prodottoCortona DOC Syrah Calice 2022 Cantina Canaio
Il Calice è prodotto da Cantina Canaio, azienda toscana situata nel territorio di Cortona e nata nel 2012.
Si compone di sole uve Syrah. La vinificazione avviene in vasche di acciaio termo-controllate per 15 giorni. Successivamente il vino affina negli stessi contenitori per 18 mesi.
Di colore rosso rubino con sfumature porpora, si esprime con profumi di ribes, mora, ciliegia e sentori di pepe nero, liquirizia e tabacco. Il sorso è fresco e dinamico, con tannini bilanciati e una buona persistenza....
Vedi scheda prodotto