Furmint, Ungheria
Tokaji PDO Szamorodni Dry Paangold
Paangold Tokaji Szamorodni Dry è un vino bianco prodotto nella regione di Tokaj, Ungheria. Questo vino è ottenuto da uve coltivate in 28 ettari di vigneti, di cui 12 ettari sono coltivati a Furmint, il vitigno tradizionale della regione.
Le uve vengono raccolte da 5 Cru selezionati, con un terzo dei grappoli affetti da botrite. Dopo la raccolta dell'intero grappolo, le uve vengono diraspate, macerate per 12 ore e poi pressate. La fermentazione avviene in serbatoi di acciaio inox con lieviti autoc...
Vedi scheda prodottoTokaji PDO Furmint Late Harvest 2020 Disznóko
Il Tokaji Vendemmia Tardiva di Disznoko si origina da vigneti situati nei pressi della città di Tokaj, nella parte Est dell'Ungheria.
Viene prodotto a partire da uve a varietà Furmint, raccolte in uno stato di parziale appassimento. Fermentano esclusivamente in vasche di acciaio inox, affina per 3 mesi all'interno di piccole botticelle di rovere locale.
Giallo paglierino, alla vista. Il suo profumo gioca su fresche note di agrumi, pesca bianca e frutta a polpa gialla, corredate da note di miele e ...
Vedi scheda prodottoTokaji PDO Furmint Dry 2022 Disznóko
Il Tokaji Furmint di Disznoko si origina da vigneti situati nei pressi della città di Tokaj, nella parte est dell'Ungheria.
Viene prodotto a partire da uve a varietà Furmint e svolge la fase di affinamento all'interno di sole vasche di acciaio, al fine di mantenere integra l'espressione del frutto.
Alla vista si presenta di un colore giallo paglierino. Al naso mostra un bouquet fruttato di agrumi e pesca bianca, inseriti in un bel corredo floreale di fiori freschi bianchi. Il sorso è scandito da s...
Vedi scheda prodottoTokaji PDO Aszú 5 Puttonyos 2017 Samuel Tinon
Il Tokaj Aszú 5 Puttonyos di Samuel Tinon nasce in vigneti situati nella rinomata regione di Tokaji, in Ungheria.
È prodotto in prevalenza con uve Furmint e con uve Hárslevelű, raccolte interamente a mano, acino per acino, una volta che i grappoli sono stati attaccati dalla muffa nobile Botrytis cinerea. Le uve sono poste a macerare in un vino secco per 30 giorni, dopodiché la fermentazione avviene in botte per 2 anni, costantemente a contatto con l'ossigeno, fino all'imbottigliamento.
Presenta un...
Vedi scheda prodotto