Pinot Grigio
Analisi sul DNA hanno appurato che, da un punto di vista genetico, pinot grigio, pinot bianco e pinot nero non sono tre differenti vitigni, ma tre cloni della stessa varietà. Il pinot è uno dei vitigni più antichi quindi la presenza di biotipi, che nel corso dei secoli si sono differenziati per mutazioni spontanee, non sorprende. Il pinot è molto probabilmente un'uva domesticata in tempi molto antichi nell'area centro orientale della Francia ed ancora oggi ha la sua culla d'elezione in Borgogna.
Tra i tre varietà, il pinot grigio è sicuramente il più diffuso in Italia, soprattutto nel Triveneto. La buccia dell’uva ha un bellissimo colore rosato e anche il vino può essere giallo paglierino o leggermente ramato se c’è stato un seppur breve contatto con le bucce durante la vinificazione.
Il suo grande successo internazionale è dovuto al bouquet fruttato, ricco e seducente, alla sua equilibrata morbidezza gustativa, che esprime grande armonia al palato con un’acidità sempre moderata.
Delle Venezie DOC Pinot Grigio 2024 Dal Moro
Il Pinot Grigio è tra i vitigni internazionali più noti e diffusi che trova nella provincia di Verona terreni ideali per il suo allevamento.
Le uve vengono pressate sofficemente e il mosto ottenuto fermenta per 8-12 giorni a temperatura controllata in vasche di acciaio inox. Il vino viene quindi posto ad affinare in acciaio per valorizzare le sue caratteristiche varietali e di freschezza.
Si presenta di colore giallo paglierino con riverberi verdognoli. All'olfatto propone un ventaglio aromatico a...
Vedi scheda prodottoDelle Venezie DOC Pinot Grigio 2024 Dal Moro




Collio DOC Pinot Grigio 2023 Schiopetto
Il Collio Pinot Grigio di Schiopetto che nasce dalla bellissima zona il Collio, che significa collina, area vinicola che si estende dal confine Italiano a quello Sloveno.
È prodotto esclusivamente da uve Pinot Grigio raccolte manualmente. Dopo una pressatura soffice, si procede con un breve periodo di decantazione. La fermentazione avviene in vasche d'acciaio inox a temperatura controllata.
È caratterizzato da un colore giallo paglierino delicato con riflessi leggermente ramati. Al naso si apre co...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Pinot Grigio 2024 Elena Walch
Il Pinot Grigio di Elena Walch sorge nei vigneti di Wadleith e Klughammer, situati nella località di Caldaro, in provincia di Bolzano.
Viene prodotto esclusivamente con uve Pinot Grigio, pressate in maniera soffice e il cui mosto subisce la chiarifica statica per esaltare gli aromi del vino. Successivamente viene fermentato in serbatoi d'acciaio ad una temperatura controllata di 18°. Segue affinamento sui propri lieviti in acciaio inox.
Presenta un colore giallo paglierino vivido e brillante. Al n...
Vedi scheda prodottoVenezia Giulia IGT Pinot Grigio 2024 Jermann
Il Pinot Grigio di Jermann nasce in vigneti situati nel cuore del Collio. La famiglia Jermann, grazie alla sua passione per il vino, è riuscita a conquistarsi un posto ai vertici italiani e mondiali del vino.
È prodotto esclusivamente con uve Pinot Grigio, vinificate in bianco. Il vino affina sui lieviti per ca. 6 mesi in vasche di acciaio, prima dell'imbottigliamento e della commercializzazione.
È caratterizzato da un colore giallo paglierino brillante. Al naso si apre con profumi di fiori e di f...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Pinot Grigio Unterebner 2022 Cantina Tramin
L’Alto Adige Pinot Grigio Unterebner della cantina Tramin nasce in vigneti situati nel comune di Termeno, in provincia di Bolzano.
È ottenuto da uve Pinot grigio in purezza, raccolte e selezionate unicamente a mano nella metà di settembre. La fermentazione avviene lentamente in parte in botti di legno e in parte in tonneaux, ad una temperatura controllata di 18-20°C. Dopo la malolattica il vino affina in parte in grandi botti di legno ed in parte in tonneaux per circa 30 giorni, e per almeno 4 me...
Vedi scheda prodottoFriuli Isonzo DOC Pinot Grigio Rive Alte Dessimis 2023 Vie di Romans
Il Dessimis è un raffinato vino bianco secco, prodotto esclusivamente con uve Pinot Grigio provenienti dalla zona di Friuli Isonzo Rive Alte, precisamente a Mariano del Friuli. Le vigne, di 25 anni di età media, sono collocate su un terreno poco profondo e ben drenato, caratterizzato da ghiaia e argilla.
La vinificazione inizia con la diraspatura e la pigiatura, seguita da una macerazione pre-fermentativa a freddo e una decantazione statica del mosto. La fermentazione, svolta con lieviti selezion...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Pinot Grigio Castel Ringberg 2023 Elena Walch
L'Alto Adige Pinot Grigio nasce nella vigna Castel Ringberg di Elena Walch, situata nel comune di Termeno sulla Strada del Vino, in provincia di Bolzano presso l'omonimo castello, che fu eretto nel 1620 dagli Asburgo.
È prodotto unicamente con uve Pinot Grigio, che anzitutto subiscono una pressatura soffice da cui si ricava il mosto, che poi viene decantato staticamente. Una parte del mosto viene fatta fermentare a temperatura controllata (20°C) in tini d’acciaio. Circa il 15% invece fermenta in ...
Vedi scheda prodottoAlsace Réserve AOC Pinot Gris 2023 Gustave Lorentz
Il Pinot Gris Réserve di Gustave Lorentz nasce in vigneti situati sulle dolci colline di Altenberg che circondano il meraviglioso paese di Bergheim, nel cuore della regione Alsazia. La cantina è gestita dalla settima generazione della famiglia Lorentz.
È prodotto esclusivamente con uve Pinot Gris. I vini Gustave Lorentz esprimono la vera essenza e tipicità dei vitigni autoctoni e del terroir d'origine. Dopo la vendemmia manuale delle uve, queste vengono vinificate in acciaio.
Questa Riserva di Pin...
Vedi scheda prodottoFriuli Colli Orientali DOC Pinot Grigio 2023 Livio Felluga
Il Friuli Colli Orientali Pinot Grigio di Livio Felluga nasce nei vigneti situati nella zona collinare nel Collio, nel cuore dei Colli Orientali del Friuli.
È prodotto esclusivamente con uve Pinot Grigio, raccolte a mano intorno alla prima decade di Settembre e successivamente diraspate delicatamente e lasciate in macerazione per un breve periodo. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, il vino viene poi mantenuto sui lieviti nei medesimi recipienti per circa...
Vedi scheda prodottoFriuli DOC Grave Pinot Grigio 2023 La di Motte
Il Friuli Grave Pinot Grigio di La di Motte è un vino che celebra la tradizione vitivinicola della regione al confine tra Veneto e Friuli Venezia Giulia. Quest'area è caratterizzata da "motte", piccoli rialzi del terreno che conferiscono al suolo caratteristiche uniche per la coltivazione della vite. "La di", che in friulano significa "a casa di", riflette l'invito a scoprire vini che rappresentano questa sottile linea di confine, piena di cultura e storia enologica.
La vinificazione inizia con u...
Vedi scheda prodottoDelle Venezie DOC Pinot Grigio 2024 Botter
Il Pinot Grigio delle Venezie è prodotto dall'azienda Botter, che sin dal 1928 si dedica alla produzione di vini italiani iconici.
Le uve Pinot Grigio subiscono la pressatura soffice per poi essere fermentate per 15-20 giorni in tini di acciaio termoregolati. Successivamente il vino affina in acciaio a 18-20°C fino all'imbottigliamento.
Di colore giallo paglierino, al naso svela profumi di fiori bianchi e mela. Il sorso è fresco, bilanciato, dal piacevole finale minerale.
Ideale come aperitivo e co...
Vedi scheda prodottoFriuli Isonzo Pinot Grigio DOC Gris 2021 Lis Neris
Il Friuli Isonzo Pinot Grigio Gris di Lis Neris nasce in vigneti situati sulla riva destra del fiume Isonzo, in Friuli Venezia Giulia.
È prodotto con uve Pinot Grigio in purezza, fermentate in vasche d'acciaio alla temperatura controllata di 20-22°C. Negli stessi recipienti il vino matura sul deposito fine per 8 mesi, con frequenti bâtonnage, quindi viene imbottigliato dove riposa per un breve periodo prima di essere immesso sul mercato.
È un vino in cui calore della struttura e freschezza della s...
Vedi scheda prodottoTrentino DOC Bottega Vinai Pinot Grigio 2023 Cavit
Il Trentino Pinot Grigio Bottega Vinai della cantina Cavit nasce nei vigneti Roveré della Luna e Valle dei Laghi, situati nella zona Nord del Lago di Garda.
È prodotto interamente da uve Pinot Grigio, raccolte e selezionate manualmente da mani esperte.
Questo Pinot Grigio è caratterizzato da un colore giallo paglierino. Al naso si apre con un intenso bouquet floreale, con l'invecchiamento rivela spiccate note di frutta rossa matura. Al palato risulta elegante, armonico e fresco.
Ideale da abbinare ...
Vedi scheda prodottoVenezia Giulia IGT Pinot Grigio Ramat 2022 Jermann
Il Pinot Grigio Ramat di Jermann nasce in vigneti situati nel cuore del Collio. La famiglia Jermann, grazie alla sua passione per il vino, è riuscita a conquistarsi un posto ai vertici italiani e mondiali del vino.
È prodotto esclusivamente con uve Pinot Grigio, che subiscono una pre-fermentazione con macerazione sulle bucce a bassa temperatura per 4 ore. Il vino affina sui lieviti per ca. 6 mesi in vasche di acciaio, prima dell'imbottigliamento e della commercializzazione.
È caratterizzato da un ...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige Valle Isarco DOC Pinot Grigio 2023 Köfererhof
L'Alto Adige Valle Isarco Pinot Grigio di Köfererhof nasce in vigneti situati nel comune di Novacella, in provincia di Bolzano. È prodotto interamente con uve Pinot Grigio, raccolte e selezionate unicamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox ad una temperatura controllata di 18-22°C. Successivamente il vino affina per 6 mesi nei medesimi recipienti, prima di essere imbottigliato. L'Alto Adige Valle Isarco Pinot Grigio di Köfererhof presenta un colore giallo dorato con rif...
Vedi scheda prodottoDelle Venezie DOC Pinot Grigio 2023 Ca' di Rajo
Il Pinot Grigio di Ca' di Rajo nasce in vigneti situati in provincia di Venezia.
Le uve raccolte sono anzitutto spremute sofficemente. La vinificazione avviene grazie all'aggiunta di lieviti selezionati. Il vino affina successivamente sia in acciaio che in botti di legno.
Di colore giallo paglierino, svela al naso profumi di rosa, fiori d'arancia, frutta tropicale e agrumi. Il sorso è denso, ben strutturato e persistente.
Ottimo in abbinamento con molluschi e con la cucina vegetariana.
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Pinot Grigio 2024 Franz Haas
Il Pinot Grigio Alto Adige di Franz Haas proviene da vitigni coltivati su terreni situati tra i 350 e gli 800 metri di altitudine. Questi vigneti, caratterizzati da terreni profondi e fertili con una buona presenza di argilla e limo, beneficiano di un microclima ideale grazie all'esposizione a sud e sud-ovest. La particolare combinazione pedo-climatica conferisce al vino qualità e complessità uniche.
La fermentazione avviene a temperatura controllata prevalentemente in vasche d'acciaio, con una p...
Vedi scheda prodotto