Liguria
La Liguria è una delle regioni vitivinicole più piccole d’Italia. La sua conformazione, stretta tra Alpi, Appennini e il mare, rende la viticoltura estremamente difficile; al tempo stesso, il clima mite che caratterizza la zona collinare dell’immediato entroterra rappresenta una condizione estremamente favorevole per la coltivazione della vite.
Per questo, la Liguria vanta una buona tradizione in campo enologico, influenzata positivamente anche dalla presenza del mare che, oltre a donare un carattere particolare ai vini, ne ha da sempre favorito la commercializzazione e diffusione.
Colli di Luni DOC Vermentino Etichetta Grigia 2024 Lunae
Il Colli di Luni Vermentino Etichetta Grigia di Lunae nasce in vigneti situati a Castelnuovo Magra e Ortonovo, nello straordinario terroir dei Colli di Luni, a sud del fiume Magra, al confine tra Liguria e Toscana.
È prodotto esclusivamente con uve Vermentino, raccolte unicamente a mano durante la metà di settembre. La fermentazione avviene in in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino affina nei medesimi recipienti per un breve periodo prima di essere imbottigli...
Vedi scheda prodottoColli di Luni DOC Vermentino Etichetta Grigia 2024 Lunae



Colli di Luni DOC Vermentino Etichetta Nera 2024 Lunae
Il Colli di Luni Vermentino Etichetta Nera di Lunae nasce in vigneti situati a Castelnuovo Magra e Ortonovo, nello straordinario terroir dei Colli di Luni, a sud del fiume Magra, al confine tra Liguria e Toscana.
È prodotto esclusivamente con uve Vermentino, raccolte unicamente a mano durante la metà di settembre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox, con una macerazione sulle bucce per 48 ore. Successivamente il vino affina nei medesimi recipienti per un breve periodo prima di esse...
Vedi scheda prodottoColli di Luni DOC Vermentino Etichetta Nera 2024 Lunae



Vino Frizzante Bianco Stregato dalla Luna Lunae
Nasce nei Colli di Luni a La Spezia e il suo nome è tra i più evocativi: Stregato dalla Luna, delle Cantine Lunae, è un vino bianco frizzante ottenuto da uve Greco, Malvasia e Trebbiano.
La vendemmia avviene nella prima metà di settembre. Fermenta in vasche di acciaio in bianco a temperatura controllata, mentre affina in serbatoi di acciaio fino alla prima metà di febbraio.
Come un vino ispirato alla luna il suo colore è giallo paglierino, mentre al naso si presenta fine, delicato e continuo. Si d...
Vedi scheda prodottoVino Spumante Metodo Classico Brut Cuvée Lunæ 2019 Lunae
La Cuvée Lunæ nasce nei vigneti dell'azienda ligure Lunae-Bosoni, situati tra Castelnuovo Magra e Ortonovo, in provincia di La Spezia. È il primo spumante metodo classico prodotto dall'azienda.
Si tratta di uno spumante metodo classico Brut ottenuto da uve Vermentino e Albarola, che sono pressate sofficemente. Il mosto fermenta in vasche di acciaio termo-controllate, per poi affinare sui lieviti per 8 mesi. Una volta creata la cuvée, essa viene spumantizzata secondo il metodo classico e affina in...
Vedi scheda prodottoRiviera Ligure di Ponente DOC Pigato Majè 2024 Bruna
Il Riviera Ligure di Ponente Pigato Majè di Bruna nasce in vigneti situati nella favolosa Valle Arroscia, tra le province di Imperia e Savona, nel cuore della Liguria di Ponente. È prodotto interamente con uve Pigato, vendemmiate manualmente in cassette forate a metà settembre. Dopo una spremitura soffice dei grappoli, la fermentazione avviene in acciaio inox ad una temperatura controllata di 16°C. Successivamente il vino affina sulle fecce fini per 6 mesi, prima di essere imbottigliato. Il Piga...
Vedi scheda prodottoColli di Luni DOC Vermentino Numero Chiuso 2021 Lunae
Numero Chiuso come dice il nome stesso è un Vermentino in purezza esclusivo, "IL VERMENTINO" per eccellenza, prodotto in sole 2600 bottiglie solamente nelle annate ritenute migliori. L'intuito, la sensibilità e l'esperienza di Paolo Bosoni si riversano in questa eccellenza ligure ricavato dal vitigno di elezione del proprio territorio, i Colli di Luni. Dopo che la cantina Lunae si è concentrata sull'esaltare al massimo l'espressione del Vermentino ora pone l'accento sulla possibilità di degustar...
Vedi scheda prodottoPersichetto Essentiae Lunae
Il Persichetto dell’opificio Essentiae Lunae viene ottenuto da foglie fresche di pesco a Castelnuovo Magra, nel cuore della Lunigiana. Le foglie di pesco sono lasciate in infusione con alcool, zucchero e vino bianco affinando per un periodo di circa 24 mesi.
Di colore arancio, con tenui riflessi di rame, il Persichetto dell'opificio Essentiae Lunae presenta un profumo ricco e intenso di mandorla. In bocca risulta morbido e armonico, con gradevoli ritorni di mandorla.
È ideale da consumarsi dopo ce...
Vedi scheda prodottoDry Gin Portofino
Il Portofino Dry Gin è il Gin dal carattere mediterraneo realizzato per raccontare la bellezza del paesaggio ligure e la sua prossimità al mare.
Creato per esportare in tutto il mondo la bellezza di questo paesaggio unico, il Portofino è ottenuto lavorando 21 ingredienti attentamente selezionati sulla base delle loro proprietà aromatiche. Ginepro, limone, lavanda, rosmarino, maiorana, salvia, iris, rosa, sono alcuni degli ingredienti raccolti a mano dall’orto botanico di proprietà.
Questo Gin di c...
Vedi scheda prodottoLiquore di Caffè Essentiae Lunae
Il Liquore di Caffè dell'opificio Essentiae Lunae nasce nel comune spezzino di Castelnuovo Magra, nel cuore della Lunigiana. Viene prodotto impiegando tradizionali caffettiere moka, rispettando un'antica ricetta ligure, con miscele di caffè attentamente selezionate.
Questo liquore al caffè si presenta di colore marrone scuro, con richiami netti al nero. Al naso si apre con profumi intensi e persistenti di caffè e vaniglia. Al palato risulta gradevolmente avvolgente e armonico.
È ideale da consumar...
Vedi scheda prodottoLiquore di Pruni Essentiae Lunae
Il Pruni dell'opificio Essentiae Lunae è interamente ricavato dalle bacche di pruni selvatici (prugnole) della Lunigiana, in Liguria, lavorate per 60 giorni con alcool, zucchero, vino bianco, chiodi di garofano e cannella. Il liquore affina successivamente per circa 12 mesi.
Di colore rosso rubino intenso, che tende all'ambra con la maturazione, il Pruni dell'Opificio Essentiae Lunae è caratterizzato da intensi profumi speziati, arricchiti da sottili note di resine di bosco. In bocca risulta secc...
Vedi scheda prodottoRosolio Essentiae Lunae
Il Rosolio dell’opificio Essentiae Lunae è ricavato unicamente da petali di rosa fresche coltivate in regime biologico a Castelnuovo Magra sui colli di Luni, nel cuore della Lunigiana. I petali di rosa vengono lasciati in infusione con alcool, zucchero e stecche di vaniglia.
Di colore leggermente rosato, questo liquore esprime al naso un armonico profumo di rosa, arricchito da sottili note di vaniglia. In bocca risulta vellutato e aromatico, con un gradevole retrogusto di vaniglia
È ideale da cons...
Vedi scheda prodottoFelcebianco 2024 La Felce
Il Felcebianco della cantina La Felce nasce nel sud della Liguria per mano di Andrea Marchesini e della sua famiglia. La cantina si trova a Ortonovo, in provincia di La Spezia, e possiede ca. 6 ettari di vigneto e altra terra in cui si trovano olivi e si coltiva lo zafferano. Sia in vigna che in cantina si segue una filosofia i cui cardini sono il rispetto e la cura di piante, uva e vino.
Il vino si compone di uve Malvasia, Trebbiano e Vermentino che vengono macerate sulle bucce per 48 ore. La fe...
Vedi scheda prodottoLiguria di Levante IGT Ciliegiolo 2024 Lunae
Il Ciliegiolo dell’azienda Lunae è realizzato con uve in purezza e rientra nella IGT Liguria di Levante.
Con uve ricavate dalla piana di Luni e da suoli sabbiosi, i vini riflettono il clima caldo e ventilato che interessa l’area durante la maturazione. Dopo l’arrivo in cantina e la diraspatura, le uve macerano 3 giorni sulle bucce per poi fermentare e affinare in acciaio.
Di colore rosso rubino chiaro, presenta note di frutti rossi come ciliegia e lampone, seguite da sentori di macchia mediterrane...
Vedi scheda prodottoLiguria di Levante IGT Vermentino Nero 2024 Lunae
Il Vermentino Nero di Lunae nasce nello straordinario terroir dei Colli di Luni, a sud del fiume Magra, al confine tra Liguria e Toscana. Il Vermentino Nero è un vitigno autoctono che troviamo solo nella bassa Lunigiana.
La raccolta manuale delle uve avviene nella prima metà di settembre. La fermentazione avviene in botti di legno da 20 hl, dove affina successivamente per 8 mesi, a cui segue una permanenza di 12 mesi in botte di cemento.
Di colore rosso rubino, al naso il vino svela profumi di vio...
Vedi scheda prodottoColli di Luni DOC Cavagino 2023 Lunae
Il Cavagino di Lunae rappresenta una delle massime espressioni tra i Vermentini italiani. Nasce in vigneti situati a Castelnuovo Magra e Ortonovo, nello straordinario terroir dei Colli di Luni, a sud del fiume Magra, al confine tra Liguria e Toscana.
È prodotto con uve Vermentino in purezza, raccolte unicamente a mano durante la metà di settembre e selezionate in cantina. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox per il 60% del mosto e in barrique per il restante 30%. Segue un periodo di...
Vedi scheda prodottoColli di Luni Albarola DOC 2024 Lunae
Il Colli di Luni Albarola della cantina Lunae prende vita da viti di circa 20 anni di età, ubicati su terreni di natura ciottolosa e ricchi di scheletro di Castelnuovo Magra e Ortonovo, in provincia di La Spezia.
La vendemmia si svolge nella prima metà di settembre, con raccolta manuale delle sole uve Albarola. Dopo una breve macerazione a freddo, la fermentazione avviene in acciaio, quindi il vino matura sempre in acciaio per 3-4 mesi.
Il colore è giallo paglierino. Al naso rivela un bouquet ampi...
Vedi scheda prodotto