Abruzzo
La storia del vino in Abruzzo ha origini lontane nel tempo. Da Ovidio a Polibio, infatti, sono tante e autorevoli le testimonianze dell’esistenza di una tradizione vinicola già nell’antichità. Concentrata fino al Rinascimento nella provincia de L’Aquila, la viticoltura abruzzese ha conosciuto una fase di rapida trasformazione, soprattutto nel periodo dell’unificazione.
Dalla metà del Novecento, la produzione di vino in Abruzzo si è andata sempre più specializzano e concentrando in zone ad alta vocazione vitivinicola, che grazie alla buona ventilazione e alle forti escursioni termiche tra il giorno e la notte, garantiscono un microclima ideale per la produzione di uve di grande qualità.
10 Vendemmie Limited Edition Tenuta Ulisse
10 Vendemmie di Tenuta Ulisse è un vino rosso che nasce da uve Montepulciano coltivate in Abruzzo, regione rinomata per il suo terroir vocato alla viticoltura. Frutto di un'attenta selezione di uve provenienti da diverse annate, questo vino rappresenta una sintesi delle migliori espressioni del vitigno e del territorio.
La vinificazione prevede una fermentazione in acciaio con una macerazione sulle bucce per estrarre colore e struttura. Il vino viene poi affinato in botti di rovere francese, dove...
Vedi scheda prodotto10 Vendemmie Limited Edition Tenuta Ulisse




Terre di Chieti Pecorino IGT 2024 Tenuta Ulisse
Il Terre di Chieti Pecorino della Tenuta Ulisse nasce in vigneti situati in provincia di Chieti, in Abruzzo.
È prodotto interamente da uve Pecorino, selezionate e raccolte manualmente ad inizio Settembre. La fermentazione avviene in vasche d'acciaio inox termoregolate e inertizzate alla temperatura controllata di 11°C. Successivamente il vino affina in vasche d'acciaio inox e in bottiglia per 3 mesi, prima di essere immesso in commercio.
Il Terre di Chieti Pecorino è caratterizzato da un colore gi...
Vedi scheda prodottoTerre di Chieti Pecorino IGT 2024 Tenuta Ulisse



Montepulciano d'Abruzzo DOC Il Tralcetto 2022 Zaccagnini
Il Tralcetto della cantina Zaccagnini è uno dei Montepulciano più rappresentativi d'Abruzzo, capace di esibire le proprie qualità in maniera trasparente e sincera.
Dopo una pigiatura delicata delle uve, il mosto fermenta a temperatura controllata. L'affinamento si protrae per almeno 4 mesi all'interno di botti di rovere di Slavonia ed ulteriormente in bottiglia.
Il colore è rosso rubino intenso con riflessi violacei. Il profumo intenso rimanda agli aromi primari tipici del vitigno, come viola e fr...
Vedi scheda prodottoMontepulciano d'Abruzzo DOC Il Tralcetto 2022 Zaccagnini



Cerasuolo d'Abruzzo DOP 2022 Villa da Filicaja
Il Cerasuolo d’Abruzzo Collezione del Conte di Filicaja nasce dai vigneti della zona collinare del comune di Pescara.
Ottenuto da sole uve Montepulciano, è il risultato di una vendemmia manuale eseguita tra la fine di settembre e i primi giorni di ottobre. Il mosto fermenta in serbatoi di acciaio a temperatura controllata. Il vino affina sempre in acciaio per esaltare la sua componente fruttata e la sua dimensione di freschezza.
Si presenta di colore rosa cerasuolo limpido. Esprime all’olfatto fra...
Vedi scheda prodottoCerasuolo d'Abruzzo DOP 2022 Villa da Filicaja



Montepulciano d'Abruzzo DOC Chronicon 2021 Zaccagnini
Il Montepulciano d'Abruzzo Chronicon di Zaccagnini sorge nei vigneti che si estendono tutto intorno alla cantina di Bolognano, orientati verso il meraviglioso paesaggio del Parco Nazionale della Majella.
Una pigiatura soffice delle sole uve Montepulciano prelude a una fermentazione con macerazione in condizioni di temperatura controllata. La maturazione si svolge in acciaio e, in base all'annata, per un breve periodo in tini di legno.
Il colore nel bicchiere è rosso rubino intenso. Il bouquet olfa...
Vedi scheda prodottoVino Bianco Frizzante 2024 Tenuta Ulisse
Il Frizzante Bianco di Tenuta Ulisse è un vino bianco vivace e aromatico, ottenuto da un uvaggio misto di vitigni autoctoni a bacca bianca. La sua freschezza e leggerezza lo rendono ideale per momenti di convivialità, offrendo un’esperienza gustativa equilibrata e piacevole.
La vinificazione prevede una criomacerazione seguita da una fermentazione a bassa temperatura in acciaio, per preservare al meglio gli aromi primari. Successivamente, il vino subisce una seconda fermentazione in autoclave a v...
Vedi scheda prodottoVino Rosé Frizzante 2024 Tenuta Ulisse
Il Frizzante Rosé di Tenuta Ulisse è un vino rosato vivace e raffinato, ottenuto da un uvaggio misto di vitigni autoctoni a bacca rossa. Pensato per chi ama la convivialità, esprime al meglio la freschezza e l’eleganza tipiche dei rosati, regalando un’esperienza sensoriale equilibrata e piacevole.
La vinificazione prevede una criomacerazione seguita da una fermentazione a bassa temperatura in acciaio, per preservare la freschezza aromatica. Successivamente, il vino subisce una seconda fermentazio...
Vedi scheda prodottoAbruzzo Pecorino DOC Il Tralcetto 2024 Zaccagnini
Il vino Abruzzo Pecorino DOC Il Tralcetto Zaccagnini è caratterizzato dal tipico “tralcetto”, simbolo di continuità tra il vino nel bicchiere e la pianta da cui deriva.
Nato dalle uve autoctone di Pecorino d'Abruzzo, è affinato in acciaio per apprezzare al meglio i profumi originari del vitigno.
Agrumato e fresco al naso, con spiccate note di pompelmo e cedro, questo bianco ha una piacevole bevibilità in bocca, con una freschezza rara al palato.
Un bianco ideale come aperitivo, da provare anche a t...
Vedi scheda prodottoTerre di Chieti IGT Passerina 2024 Tenuta Ulisse
Il Terre di Chieti Passerina della Tenuta Ulisse, nasce nel cuore del panorama vitivinicolo abruzzese.
È prodotto interamente da uve Passerina selezionate e raccolte da mani esperte ad inizio del mese di Settembre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox termoregolate e inertizzate alla temperatura controllata di 11°C. Il vino affina prima in vasche d'acciaio inox e successivamente per ulteriori 3 mesi in bottiglia.
Questo Passerina è caratterizzato da un colore giallo paglierino chiaro...
Vedi scheda prodottoMontepulciano d'Abruzzo DOC Cocciapazza 2021 Torre dei Beati
Il Montepulciano d'Abruzzo Cocciapazza di Torre dei Beati nasce in vigneti biologici situati nel comune di Loreto Aprutino, in provincia di Pescara.
È prodotto con uve Montepulciano in purezza, raccolte e selezionate interamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, con una macerazione sulle bucce di 30 giorni. Successivamente il vino affina per 20-22 mesi in barrique prevalentemente nuove, prima di essere imbottigliato.
Il Montepulciano d’Abruzzo Co...
Vedi scheda prodottoCerasuolo d'Abruzzo DOC Il Tralcetto 2023 Zaccagnini
Cerasuolo d'Abruzzo della linea Il Tralcetto di Zaccagnini che risponde al desiderio della cantina di raccontare in maniera genuina e onesta il territorio abruzzese.
È prodotto con uve Montepulciano con piccole aggiunte di altre uve a bacca nera. Il solo mosto fiore viene fermentato a bassa temperatura, cui segue un breve passaggio in acciaio e affinamento in bottiglia.
Appare di colore rosato. Al naso si presenta molto armonico e fragrante, con gradevolissimi sentori di frutti di bosco e pompelmo...
Vedi scheda prodottoColline Pescaresi IGP Pecorino Fosso Cancelli 2021 Ciavolich
Il Colline Pescaresi Pecorino Fosso Cancelli di Ciavolich è un vino bianco che riflette pienamente il terroir di Loreto Aprutino.
È prodotto interamente con uve Pecorino, vendemmiate a mano in piccole cassette. Pigiatura e pressatura avvengono mediante una piccola pigiadiraspatrice e un antico torchio. Il mosto ottenuto viene trasferito in parte in anfora di terracotta e in parte in tonneaux di rovere francese, in cui la fermentazione prende avvio grazie alla tecnica del "pied de cuve". Successiv...
Vedi scheda prodottoTerre di Chieti IGT Pecorino La mia Pecora is Green Zaccagnini
La Mia Pecora is Green è una delle bag in box a nome Zaccagnini come omaggio alla terra abruzzese, ricca di antiche tradizioni e storicamente legata alla pastorizia, fonte dei prodotti tipici regionali apprezzati in tutto il mondo.
Nato in purezza da uve Pecorino, raccolte precocemente a mano, è il frutto di una vinificazione che avviene esclusivamente in acciaio allo scopo di sviluppare il più possibile le caratteristiche di freschezza e bevibilità.
Nel calice rivela un colore giallo paglierino c...
Vedi scheda prodottoAbruzzo Pecorino DOC Chronicon 2023 Zaccagnini
Il Pecorino Chronicon di Zaccagnini nasce dai vigneti di contrada Pozzo, nel territorio a cavallo tra le prime propaggini della Majella e l’Adriatico.
La pigiatura soffice delle uve con criomacerazione permette di estrarre solo il mosto fiore, la parte più pura delle uve, e l'affinamento in acciaio ne mantiene intatti i profumi.
Al naso emergono chiare note agrumate e aromatiche, che si ritrovano anche al palato, armonico e persistente.
Questo Pecorino è complesso ed intrigante, e si apprezza ancor...
Vedi scheda prodotto