Trento Brut Millesimato DOC 2020 Altemasi
Lo spumante Trento DOC Metodo Classico Brut Millesimato della Cantina Altemasi nasce nei vigneti a maggiore vocazione spumantistica del Trentino.
È prodotto da uve Chardonnay in purezza, raccolte e selezionate accuratamente a mano. Dopo la fermentazione che avviene a temperatura controllata, il vino affina sui lieviti per oltre 36 mesi.
Questo Millesimato è caratterizzato da un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. È dotato di un perlage a grana molto minuta ed una spuma molto persiste...
Vedi scheda prodottoLanghe DOC Nebbiolo Ruj 2021 San Silvestro
Il Nebbiolo di San Silvestro appartiene alla collezione Ruj, che in piemontese significa rovere, la tipologia di legno utilizzata per l'affinamento dei vini.
Le uve Nebbiolo sono raccolte tra ottobre e novembre. Dopo la vinificazione, il vino è affinato in botti di rovere.
Di colore rosso rubino, al naso svela profumi floreali e di frutta rossa, con note di vaniglia. Il sorso è equilibrato, dal finale persistente.
Accompagna egregiamente risotti ai funghi, arrosti, carni alla griglia e formaggi sta...
Vedi scheda prodottoPuglia IGT Primitivo 2024 Doppio Passo
La bag in box di Primitivo è un prodotto del brand Doppio Passo, un omaggio a Carlo e Maria Botter che, insieme, hanno fondato l'azienda nel 1928, costruendola Passo dopo Passo, giorno dopo giorno, lavorando insieme per raggiungere un obiettivo comune.
Il vino è composto da uve Primitivo in purezza, la cui raccolta avviene in due tempi diversi, a maturazione e in un momento successivo. Una volta in cantina, le uve sono vinificate in tini di acciaio a temperatura controllata. Successivamente affin...
Vedi scheda prodottoVino Spumante Cuvée Brut Giro d'Italia Astoria
Il Giro d'Italia Cuvée Brut prodotto da Astoria è un vino spumante raffinato ed elegante, ottenuto da varietà aromatiche tipiche delle colline trevigiane. La vinificazione in bianco con pressatura soffice e fermentazione controllata permette di esaltare al meglio le caratteristiche del vitigno.
Si presenta con un colore giallo paglierino dai riflessi verdognoli e un perlage molto fine e persistente. Al naso offre un bouquet etereo e delicato, con una sinergia tra aromi varietali e profumi di liev...
Vedi scheda prodottoTrento DOC Brut Maximum Blanc de Blancs 2024 Ferrari
Blanc de Blancs della linea Maximum di Ferrari, è tra le prime etichette ad essere realizzata dal fondatore, Giulio Ferrari. Veste oggi i colori della cantina, bianco e nero, a cui si aggiunge il rosso presente da sempre nello stemma, per un risultato di perfetta fusione tra modernità e storia aziendale.
Si compone di sole uve Chardonnay. Pronta la cuvée, questa rimane poi ad affinare per 36 mesi sui propri lieviti.
Si dota nel calice di un affascinante e luminoso color giallo paglierino. Il suo p...
Vedi scheda prodottoBarbera d'Asti DOCG La Luna e i Falò 2020 Vite Colte
Il Barbera d'Asti Superiore La Luna e il Falò di Vite Colte nasce nei rinomati vigneti aziendali situati ad Asti, in Piemonte.
È prodotto interamente da uve Barbera, selezionate e raccolte interamente a mano. La fermentazione alcolica avviene alla temperatura controllata di 28 - 30°C per circa 15 giorni, a cui segue rapidamente l’avvio della fermentazione malolattica. L'affinamento avviene in barrique per circa 12 mesi, durante i quali, questo Barbera dalla robusta struttura, arricchisce ulterior...
Vedi scheda prodottoLanghe DOC Baccanera 2021 Lo Zoccolaio
Il Langhe rosso Baccanera de Lo Zoccolaio nasce da quattro vitigni diversi a bacca rossa: Barbera, Merlot, Nebbiolo e Cabernet Sauvignon.
Le uve sono vinificate separatamente e il blend ottenuto è invecchiato in barrique per 18 mesi, necessari per fargli aquisire la complessità e la morbidezza che lo caratterizzano.
Nel bicchiere i profumi fruttati di prugna e frutti rossi si rincorrono con note più speziate, anticipando un gusto pieno e fruttato, con un finale lungo e appagante.
Un vino perfetto p...
Vedi scheda prodottoChampagne Brut AOC Yellow Label Veuve Clicquot
Yellow Label è l'etichetta simbolo della maison Veuve Clicquot scaturita dall'assemblaggio di 50-60 diversi Cru della Champagne. Una bollicina di rara complessità, data dall'elevata presenza di uve Pinot Nero pari al 50-55%. Il blend si completa con uve Pinot Meunier e Chardonnay, in percentuali variabili in base all'annata.
Lo Chef de Cave Dominique Demarville si adopera per mantenere la coerenza qualitativa e stilistica di questa icona della Champagne così da renderla immediatamente riconoscibi...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Brut Impérial Moët & Chandon
Champagne icona della maison Moët che rappresenta la sua più pura espressione stilistica.
Unisce la raffinatezza propria dello Chardonnay alla struttura del Pinot Nero valendosi della vellutata morbidezza del Pinot Meunier. L'impronta stilistica è garantita dall'aggiunta di un 20-30% di vini di riserva. Vede la luce dopo ben 24 mesi di affinamento.
Giallo paglia con sfumature dorate, richiama all'olfatto tensione e intensità su note di mela verde e di frizzanti agrumi. Al palato la freschezza dei ...
Vedi scheda prodottoFranciacorta Brut DOCG Cuvée Prestige 45 Jeroboam Borsone




Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2021 Domini Veneti
L'Amarone della Valpolicella Classico dei Domìni Veneti nasce nella zona storica della Valpolicella Classica, da vigneti terrazzati intervallati da caratteristici muretti a secco.
Le tipiche uve del blend di Amarone sono raccolte tra settembre e ottobre e lasciate ad appassire in fruttaio fino a gennaio. Quindi fermentano a temperatura controllata con una lenta macerazione di 30 giorni. A malolattica completata, il vino viene posto in affinamento per 18 mesi in botti di rovere e poi ancora per 6-...
Vedi scheda prodottoCôtes de Provence AOC Whispering Angel 2024 Château d'Esclans
Whispering Angel è un rosato fresco e leggero, romantico quanto la terra di Provenza da cui proviene.
Si compone di un blend di uve che definiscono la tipicità viticola della Provenza: Grenache, Cinsault, Rolle (Vermentino), Syrah e Tibouren. Vengono utilizzati solo i grappoli migliori, raccolti nelle prime ore dell'alba in modo da mantenere intatta la fragranza e la nettezza aromatica degli acini.
Appare di un colore rosa tenue. Al naso si elevano note fruttate di bacche rosse, ribes, lampone ed ...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Vintage 2012 Dom Pérignon
Lo Champagne Brut Vintage Magnum rappresenta la storia di Dom Pérignon e la sua notorietà è diffusa in tutto il mondo. Questo vino è dedicato al monaco benedettino legato alle origini dello stesso Champagne.
È prodotto con le migliori uve Pinot Nero e Chardonnay, maturate durante un'unica annata e raccolte verso la fine di settembre. La vinificazione si svolge secondo il Metodo Classico, con rifermentazione in bottiglia. Successivamente il vino affina sui lieviti per circa 72 mesi.
È caratterizzat...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Belnero 2022 Banfi
Il Toscana Rosso Belnero di Banfi nasce in vigneti situati tra i fiumi Orcia ed Ombrone, nel versante meridionale del comune di Montalcino, un territorio unico al mondo per tradizione e cultura vitivinicola.
È prodotto con uve Sangiovese ed altri vitigni complementari. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 24-26°C per 8/12 giorni. Successivamente il vino affina in barrique per 14 mesi, e per un ulteriore periodo in bottiglia.
Il Belnero è caratterizzato...
Vedi scheda prodottoAmarone della Valpolicella Classico DOCG 2019 Tommasi
L'Amarone della Valpolicella Classico di Tommasi nasce nei vigneti La Groletta e Conca d’Oro situati sulle colline di Sant’Ambrogio, nella storica zona della Valpolicella.
È prodotto con uve Corvina Veronese, Corvinone, Rondinella e Oseleta. Le uve vengono raccolte ad ottobre e successivamente vengono disposte su graticci in ampi fruttai dove appassiscono per 3 mesi. Il mosto affina in barrique di rovere di Slavonia a temperatura controllata, prima di essere imbottigliato.
L'Amarone Classico di To...
Vedi scheda prodottoValdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry Marca Oro Valdo
Marca Oro è il nome del Prosecco più conosciuto di Valdo e anche uno dei più popolari in Italia.
È il risultato di sole uve Glera, vendemmiate a mano durante la seconda quindicina di settembre e sottoposte a pressatura soffice. Il mosto fermenta con lieviti selezionati a temperatura controllata, quindi intraprende la presa di spuma che avviene per rifermentazione in autoclave di 3 mesi secondo Metodo Charmat. Conclude il processo con un affinamento di 2 mesi in bottiglia.
Appare nel calice di colo...
Vedi scheda prodottoAmarone della Valpolicella Classico DOCG 2018 Cesari
L'Amarone della Valpolicella Classico di Cesari nasce in vigneti situati nei comuni di Negrar, Marano di Valpolicella, Sant'Ambrogio, Fumane e San Pietro in Cariano, nella zona storica della Valpolicella.
È prodotto principalmente con uve Corvina Veronese e con uve Rondinella e Rossignola, vendemmiate manualmente in cassette e lasciate appassire in fruttaio in modo da aumentare la concentrazione zuccherina. La fermentazione avviene, con macerazione a contatto con le bucce di 20-30 giorni, in vasc...
Vedi scheda prodottoTerre di Chieti IGT Pecorino La mia Pecora is Green Zaccagnini
La Mia Pecora is Green è una delle bag in box a nome Zaccagnini come omaggio alla terra abruzzese, ricca di antiche tradizioni e storicamente legata alla pastorizia, fonte dei prodotti tipici regionali apprezzati in tutto il mondo.
Nato in purezza da uve Pecorino, raccolte precocemente a mano, è il frutto di una vinificazione che avviene esclusivamente in acciaio allo scopo di sviluppare il più possibile le caratteristiche di freschezza e bevibilità.
Nel calice rivela un colore giallo paglierino c...
Vedi scheda prodotto