Francia
Saumur Champigny AOC Domaine C Vieilles Vignes 2020 Domaine des Chaintres
Il Saumur Champigny Domaine C Vieilles Vignes del Domaine de Chaintres è un vino ottenuto da uve Cabernet Franc coltivate su terreni argillo-calcarei. Le vigne, con un'età media di 50 anni, sono curate secondo i principi dell'agricoltura biologica e biodinamica, rispettando il naturale equilibrio del suolo e del vigneto, situato nel cuore della Loira, in Francia.
La vendemmia è effettuata manualmente, con le uve intere che subiscono una macerazione di circa 21-24 giorni a bassa temperatura. L'aff...
Vedi scheda prodottoMuscadet Sèvre-et-Maine AOC Orthogneiss 2019 Domaine de l'Ecu
Orthogneiss del Domaine de l'Ecu è un vino bianco prodotto nella regione della Loira, in Francia. Questo vino è ottenuto da uve Melon de Bourgogne coltivate su suoli ciottolosi con sottosuolo di orthogneiss metamorfico. I vigneti hanno un'età media di 50 anni e sono gestiti da Fred e Claire Niger.
La vinificazione prevede una pressatura soffice, fermentazione spontanea e affinamento sulle fecce fini in tini sotterranei di cemento. Questo processo conferisce al vino una notevole freschezza e compl...
Vedi scheda prodottoMuscadet Sèvre-et-Maine AOC Granite Domaine de l'Ecu
Granite del Domaine de l'Ecu è un vino bianco prodotto nella regione della Loira, in Francia. Questo vino è ottenuto da uve Melon de Bourgogne coltivate su suoli ciottolosi con sottosuolo granitico. I vigneti hanno un'età media di 55 anni e sono gestiti da Fred e Claire Niger.
La vinificazione prevede una pressatura soffice, fermentazione spontanea e affinamento sulle fecce fini in tini sotterranei di cemento. Questo processo conferisce al vino una notevole mineralità e complessità.
Il Granite pre...
Vedi scheda prodottoChampagne Dosage Zéro AOC Vincent Couche
Lo Champagne Dosage Zéro di Vincent Couche, una maison che produce Champagne ormai da 3 generazioni. L'azienda si trova nel sud della Champagne, a Buxeuil, nel cuore della Côte de Bars, e segue un'agricoltura biodinamica, a cui l'azienda si è convertita nel 2008. Vincent Couche è "Recoltant Manipulant" (RM), ovvero un viticoltore che produce e commercializza Champagne con uve di proprietà e con la propria etichetta. I vini della maison Vincent Couche non contengono solfiti aggiunti. Questo Champ...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Extra Brut Comme Autrefois 2006 Françoise Bedel
Lo Champagne Extra Brut Comme Autrefois di Françoise Bedel è frutto di uve Pinot Meunier, che compongono quasi la metà del blend, che si uniscono a uve Chardonnay e Pinot Nero, provenienti da vigne di 25-60 anni di età coltivate su terreni di argilla, limo, marne e calcare.
La fermentazione avviene interamente in botte di rovere. Terminata la malolattica, si procede con la rifermentazione in bottiglia secondo metodo Champenoise e un affinamento che si protrae per ben 16 anni sui lieviti.
Si presen...
Vedi scheda prodottoPommard AOP 2022 Parent
Il Pommard del domaine Parent è un vino icona a base di uve Pinot Nero, nato dai suoli argillo-calcarei del rinomato villaggio di Pommard. Questa zona è celebre per produrre vini di grande carattere e profondità, grazie alle condizioni pedo-climatiche ideali per l'espressione di questo vitigno.
La raccolta delle uve si svolge manualmente con accurata selezione dei grappoli. Una macerazione pre-fermentativa a bassa temperatura di 3-5 giorni precede una fermentazione a temperatura controllata di 16...
Vedi scheda prodottoMuscadet Sèvre-et-Maine AOC Classic 2022 Domaine de l'Ecu
Espressione classica del Muscadet, interpretata in chiave biodinamica, ottenuta da uve Melon de Bourgogne in purezza.
A seguito della pressature soffice delle uve, si ha fermentazione spontanea e affinamento sulle fecce fini in tini sotterranei di cemento.
Al calice si mostra di un lucente giallo paglierino. Il naso ha una impostazione giocata su note di frutta a polpa gialla e di iodio che anticipa un palato sapido e secco, di bella freschezza.
Compagno ideale di carpacci di pesce, frutti di mare ...
Vedi scheda prodottoSavennières AOC Les Vieux Clos 2023 Coulée de Serrant
Il Savennières Les Vieux Clos è un vino bianco prodotto nella regione della Loira, in Francia. Questo vino è ottenuto da uve Chenin Blanc coltivate su suoli scistosi, con vigneti che hanno un'età media di 33 anni. Nicolas Joly gestisce il Clos de la Coulée de Serrant, utilizzando metodi di agricoltura biodinamica.
La vinificazione prevede una pressatura soffice, fermentazione spontanea e affinamento per 8 mesi sulle fecce fini in doppie barrique usate di rovere. Questo processo conferisce al vino...
Vedi scheda prodottoMargaux AOC 3ème Cru Classé 2018 Château Palmer
Château Palmer appartiene a due famiglie, Mahler-Besse e Sichel, sin dai primi decenni del 1900. Gli anni d'oro iniziano negli anni '90 con la gestione di Thomas Duroux, agronomo ed enologo, che ha rinnovato sostanzialmente la cantina dello château.
Dal 2008 viene praticata l'agricoltura biodinamica. Dopo la vendemmia, le uve sono vinificate in tini di acciaio di varie grandezze, dai 89 ai 194 hl, così da permettere un'accurata vinificazione delle singole parcelle. La fermentazione malolattica av...
Vedi scheda prodottoArbois AOC Chardonnay Les Bruyères 2020 Domaine A. & M. Tissot
Lo Chardonnay Les Bruyères è prodotto da Domaine André et Mireille Tissot, situato a Montigny Les Arsures, nella regione dello Jura. La cantina fu fondata nel 1962 da André e Mireille ed è oggi gestita dal figlio Stéphane Tissot e dalla moglie Bénédicte, che coltivano i 35 ettari di vigneto seguendo i principi dell'agricoltura biodinamica. Tutti i vini del Domaine hanno una dose bassa di solfiti aggiunti, rispetto alla media della maggior parte dei vini.
Si compone esclusivamente di uve Chardonna...
Vedi scheda prodottoSavennières AOC 2023 Coulée de Serrant
Il Savennières Coulée de Serrant è un vino bianco prodotto nella regione della Loira, in Francia. Questo vino è ottenuto da uve Chenin Blanc coltivate su suoli scistosi, con vigneti che hanno un'età media di 60 anni. Nicolas Joly gestisce il Clos de la Coulée de Serrant, utilizzando metodi di agricoltura biodinamica.
La vinificazione prevede una pressatura soffice, fermentazione spontanea e affinamento per 8 mesi sulle fecce fini in doppie barrique usate di rovere. Questo processo conferisce al v...
Vedi scheda prodottoVolnay AOC 2021 Comte Armand
Questo Volnay del domaine Comte Armand è un connubio di 2 partite provenienti da 2 distinti liuex-dits: Les Grands Champs e Les Famines. Il primo climat è noto per produrre vini di squisita finezza ed eleganza, mentre il secondo è caratterizzato da vini più strutturati e corposi. La vinificazione separata di questi climat permette di esprimere la loro singolarità prima di unire le cuvée una volta raggiunto il perfetto grado di maturazione.
È frutto di una meticolosa selezione delle uve Pinot Nero...
Vedi scheda prodottoMuscadet Sèvre-et-Maine AOC Classic 2023 Domaine de l'Ecu
Espressione classica del Muscadet, interpretata in chiave biodinamica, ottenuta da uve Melon de Bourgogne in purezza.
A seguito della pressature soffice delle uve, si ha fermentazione spontanea e affinamento sulle fecce fini in tini sotterranei di cemento.
Al calice si mostra di un lucente giallo paglierino. Il naso ha una impostazione giocata su note di frutta a polpa gialla e di iodio che anticipa un palato sapido e secco, di bella freschezza.
Compagno ideale di carpacci di pesce, frutti di mare ...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Extra Brut Les Hauts d'Épernay 2018 Philippe Lancelot
Lo Champagne Les Hauts d'Épernay Extra Brut di Philippe Lancelot è prodotto nella rinomata zona di Epernay, famosa per i suoi terreni collinari ideali per la viticoltura. Questo champagne è frutto di una coltivazione biologica, rispettosa dell'ambiente e attenta alla qualità del prodotto finale. I vitigni utilizzati sono Chardonnay, Pinot Noir e Meunier, selezionati per creare un blend equilibrato e raffinato.
La fermentazione di questo champagne è realizzata con cura, seguita da un affinamento i...
Vedi scheda prodottoVouvray AOC Demi-Sec Le Mont 2019 Domaine Huet
Il Vouvray Le Mont Demi-Sec del Domaine Huet è un vino bianco prodotto nella regione della Loira, in Francia. Questo vino è ottenuto da uve Chenin Blanc coltivate su suoli pietrosi con argille verdi e silice, con vigneti che hanno un'età media di 25 anni. Sarah Hwang gestisce il Domaine Huet, utilizzando metodi di agricoltura biodinamica.
La vinificazione prevede una fermentazione spontanea in barrique demi-muids con controllo della temperatura e un affinamento in contenitori di acciaio. Questo p...
Vedi scheda prodottoVouvray AOC Sec Le Mont 2022 Domaine Huet
Il Vouvray Le Mont Sec del Domaine Huet è un vino bianco prodotto nella regione della Loira, in Francia. Questo vino è ottenuto da uve Chenin Blanc coltivate su suoli pietrosi con argille verdi e silice, con vigneti che hanno un'età media di 32 anni. Sarah Hwang gestisce il Domaine Huet, utilizzando metodi di agricoltura biodinamica.
La vinificazione prevede una fermentazione spontanea in barrique demi-muids con controllo della temperatura e un affinamento in contenitori di acciaio. Questo proces...
Vedi scheda prodottoArbois AOC Poulsard Amphore 2022 Domaine A. & M. Tissot
Il vino rosso Poulsard Amphore è prodotto da Domaine André et Mireille Tissot, situato a Montigny Les Arsures, nella regione dello Jura. La cantina fu fondata nel 1962 da André e Mireille ed è oggi gestita dal figlio Stéphane Tissot e dalla moglie Bénédicte, che coltivano i 35 ettari di vigneto seguendo i principi dell'agricoltura biodinamica. Tutti i vini del Domaine hanno una dose bassa di solfiti aggiunti, rispetto alla media della maggior parte dei vini.
Si compone esclusivamente di uve Pouls...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Brut Blanc de Blancs Erick Schreiber
Lo Champagne Blanc de Blancs Brut è prodotto dalla Maison Erick Schreiber, situata a Courteron, in Bar sur Seine, nella Côte des Bar. Erik Schreiber è enologo e pioniere nella produzione di Champagne da agricoltura biodinamica. L'azienda gestisce 6,5 ettari di vigneto, tutto certificato Demeter.
Lo Champagne è composto da uve Chardonnay in purezza. Dopo la vinificazione, il vino affina in buona parte in botti grandi di rovere. La spumantizzazione avviene secondo il metodo Champenoise e prevede su...
Vedi scheda prodotto