Nobile di Montepulciano DOCG 2020 Avignonesi
Il Nobile di Montepulciano di Avignonesi nasce in vigneti situati sulle colline a nord-est di Montepulciano, nel cuore della Toscana.
È prodotto esclusivamente da uve Sangiovese raccolte e selezionate interamente a mano. La fermentazione avviene spontaneamente in vasche di acciaio inox con macerazione sulle bucce di massimo 30 giorni. Il vino matura in barrique e botti grandi di rovere di Slavonia per 18 mesi.
Questo Nobile di Montepulciano è caratterizzato da un colore rosso rubino luminoso. Al n...
Vedi scheda prodottoVigneti delle Dolomiti IGT Teroldego Granato 2022 Foradori
Il Vigneti delle Dolomiti Teroldego Granato di Foradori nasce dagli antichi vigneti del Campo Rotaliano, una rientranza della Valle dell’Adige.
È prodotto esclusivamente con uve Teroldego, raccolte e selezionate interamente a mano. La fermentazione avviene in grandi tini aperti a temperatura controllata. Successivamente il vino affina per 15 mesi in botti di legno, prima di essere imbottigliato.
È caratterizzato da un colore rosso rubino brillante. Al naso si apre con eleganti sentori fruttati di ...
Vedi scheda prodottoVigneti delle Dolomiti IGT Teroldego Morei 2022 Foradori
Il Vigneti delle Dolomiti Teroldego Morei di Foradori nasce nei vigneti di Morei, Mezzolombardo e Campo Rotaliano, condotti in regime biodinamico, in provincia di Trento. Questo vino prende il nome dal termine “morei”, che sta a significare moro ossia scuro, in dialetto trentino, dovuto alla colorazione particolarmente profonda che può assumere il grappolo di partenza.
È prodotto esclusivamente con uve Teroldego, raccolte e selezionate unicamente a mano. La fermentazione e il successivo affinamen...
Vedi scheda prodottoSaumur Champigny AOC Domaine C Vieilles Vignes 2020 Domaine des Chaintres
Il Saumur Champigny Domaine C Vieilles Vignes del Domaine de Chaintres è un vino ottenuto da uve Cabernet Franc coltivate su terreni argillo-calcarei. Le vigne, con un'età media di 50 anni, sono curate secondo i principi dell'agricoltura biologica e biodinamica, rispettando il naturale equilibrio del suolo e del vigneto, situato nel cuore della Loira, in Francia.
La vendemmia è effettuata manualmente, con le uve intere che subiscono una macerazione di circa 21-24 giorni a bassa temperatura. L'aff...
Vedi scheda prodottoSicilia DOC Nero d'Avola Sensoinverso 2018 Abbazia Santa Anastasia
Il Sensoinverso Nero d'Avola dell'Abbazia Santa Anastasia è un vino rosso realizzato al 100% con uve Nero d'Avola provenienti da agricoltura biodinamica. I vigneti si trovano a Castelbuono a un'altitudine di 400 metri sul livello del mare. La vendemmia avviene manualmente assicurando la selezione delle migliori uve per questo vino biologico certificato.
La vinificazione tradizionale in rosso si svolge in serbatoi di cemento, senza l'uso di lieviti selezionati, enzimi o chiarificanti, con una temp...
Vedi scheda prodottoMuscadet Sèvre-et-Maine AOC Orthogneiss 2019 Domaine de l'Ecu
Orthogneiss del Domaine de l'Ecu è un vino bianco prodotto nella regione della Loira, in Francia. Questo vino è ottenuto da uve Melon de Bourgogne coltivate su suoli ciottolosi con sottosuolo di orthogneiss metamorfico. I vigneti hanno un'età media di 50 anni e sono gestiti da Fred e Claire Niger.
La vinificazione prevede una pressatura soffice, fermentazione spontanea e affinamento sulle fecce fini in tini sotterranei di cemento. Questo processo conferisce al vino una notevole freschezza e compl...
Vedi scheda prodottoMuscadet Sèvre-et-Maine AOC Granite Domaine de l'Ecu
Granite del Domaine de l'Ecu è un vino bianco prodotto nella regione della Loira, in Francia. Questo vino è ottenuto da uve Melon de Bourgogne coltivate su suoli ciottolosi con sottosuolo granitico. I vigneti hanno un'età media di 55 anni e sono gestiti da Fred e Claire Niger.
La vinificazione prevede una pressatura soffice, fermentazione spontanea e affinamento sulle fecce fini in tini sotterranei di cemento. Questo processo conferisce al vino una notevole mineralità e complessità.
Il Granite pre...
Vedi scheda prodottoSavennières AOC Les Vieux Clos 2023 Coulée de Serrant
Il Savennières Les Vieux Clos è un vino bianco prodotto nella regione della Loira, in Francia. Questo vino è ottenuto da uve Chenin Blanc coltivate su suoli scistosi, con vigneti che hanno un'età media di 33 anni. Nicolas Joly gestisce il Clos de la Coulée de Serrant, utilizzando metodi di agricoltura biodinamica.
La vinificazione prevede una pressatura soffice, fermentazione spontanea e affinamento per 8 mesi sulle fecce fini in doppie barrique usate di rovere. Questo processo conferisce al vino...
Vedi scheda prodottoChampagne Dosage Zéro AOC Vincent Couche
Lo Champagne Dosage Zéro di Vincent Couche, una maison che produce Champagne ormai da 3 generazioni. L'azienda si trova nel sud della Champagne, a Buxeuil, nel cuore della Côte de Bars, e segue un'agricoltura biodinamica, a cui l'azienda si è convertita nel 2008. Vincent Couche è "Recoltant Manipulant" (RM), ovvero un viticoltore che produce e commercializza Champagne con uve di proprietà e con la propria etichetta. I vini della maison Vincent Couche non contengono solfiti aggiunti. Questo Champ...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Rosso Il Guercio 2022 Tenuta di Carleone
Il vino rosso toscano Il Guercio di Tenuta di Carleone nasce in vigneti situati in Radda in Chianti, in provincia di Siena. La tenuta di Carleone è stata fondata nel 2012 da Karl Egger, che con l'aiuto dell'amico Sean O'Callaghan produce vini seguendo i principi dell'agricoltura biologica e biodinamica e dell'enologia poco interventista. Il Guercio è il soprannome di Sean.
Il vino si compone di uve Sangiovese al 100%, che sono vinificate in vasche di cemento per 5 mesi (20% delle uve con raspo), ...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Extra Brut Comme Autrefois 2006 Françoise Bedel
Lo Champagne Extra Brut Comme Autrefois di Françoise Bedel è frutto di uve Pinot Meunier, che compongono quasi la metà del blend, che si uniscono a uve Chardonnay e Pinot Nero, provenienti da vigne di 25-60 anni di età coltivate su terreni di argilla, limo, marne e calcare.
La fermentazione avviene interamente in botte di rovere. Terminata la malolattica, si procede con la rifermentazione in bottiglia secondo metodo Champenoise e un affinamento che si protrae per ben 16 anni sui lieviti.
Si presen...
Vedi scheda prodottoNobile di Montepulciano DOCG Poggetto di Sopra 2019 Avignonesi
Il Nobile di Montepulciano Poggetto di Sopra di Avignonesi nasce dal vigneto Poggetto di Sopra, sulle colline di Montepulciano, nel cuore della Toscana.
È prodotto esclusivamente da uve Sangiovese raccolte e selezionate interamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox con macerazione sulle bucce di massimo 28 giorni. Il vino matura in botti e tonneaux di rovere per 24 mesi.
Questo Nobile di Montepulciano è caratterizzato da un colore rosso rubino. Al naso si apre con intensi ...
Vedi scheda prodottoPommard AOP 2022 Parent
Il Pommard del domaine Parent è un vino icona a base di uve Pinot Nero, nato dai suoli argillo-calcarei del rinomato villaggio di Pommard. Questa zona è celebre per produrre vini di grande carattere e profondità, grazie alle condizioni pedo-climatiche ideali per l'espressione di questo vitigno.
La raccolta delle uve si svolge manualmente con accurata selezione dei grappoli. Una macerazione pre-fermentativa a bassa temperatura di 3-5 giorni precede una fermentazione a temperatura controllata di 16...
Vedi scheda prodottoSicilia DOC Litra 2019 Abbazia Santa Anastasia
Il Litra di Abbazia Santa Anastasia è un vino rosso della Sicilia, ottenuto al 100% da uve Cabernet Sauvignon. I vigneti si trovano a Castelbuono, sulla collina di Bennarda a 350 metri sul livello del mare. Questo vino è certificato biologico e biodinamico secondo gli standard Demeter.
La vinificazione tradizionale in rosso avviene in tini di cemento e legno, con fermentazione spontanea grazie a lieviti autoctoni a temperatura controllata di 25°C per 20 giorni. La lunga macerazione sulle bucce du...
Vedi scheda prodottoSicilia DOC Chardonnay Riserva Baccante 2022 Abbazia Santa Anastasia
Lo Chardonnay Riserva Baccante dell'Abbazia Santa Anastasia è un vino bianco prodotto al 100% con uve Chardonnay coltivate secondo i principi dell'agricoltura biodinamica certificata Demeter. I vigneti sono situati a Castelbuono, in Sicilia, sulla Collina del Frassino a 450 metri sul livello del mare.
Il processo di vinificazione inizia con la fermentazione in serbatoi di cemento per un rapporto più naturale con il freddo. La fermentazione avviene con lieviti indigeni e inizia spontaneamente dopo...
Vedi scheda prodottoSicilia DOC Syrah Sensoinverso 2021 Abbazia Santa Anastasia
Il Sensoinverso Syrah dell'Abbazia Santa Anastasia è un vino rosso prodotto al 100% con uve Syrah biodinamiche, coltivate secondo gli standard biologici e biodinamici certificati Demeter. I vigneti si trovano a Castelbuono, in Sicilia, a un'altitudine di 350 metri sul livello del mare.
La vinificazione avviene in serbatoi di cemento senza l'uso di lieviti selezionati, enzimi o chiarificanti, a temperature controllate tra i 25 e i 28°C. Il vino non viene filtrato e il contenuto di solforosa è quas...
Vedi scheda prodottoVigneti delle Dolomiti IGT Teroldego 2022 Foradori
Il Vigneti delle Dolomiti Teroldego di Foradori nasce in vigneti situati in località Campo Rotaliano, una rientranza della Valle dell’Adige.
È prodotto esclusivamente con uve Teroldego, raccolte e selezionate interamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di cemento a temperatura controllata. Successivamente il vino affina per 12 mesi tra botte grande e vasche di cemento, prima di essere imbottigliato.
Il Teroldego di Foradori è caratterizzato da un colore rosso rubino intenso. Al naso si ...
Vedi scheda prodottoConca del Riu Anoia DO Blanc de Blancs 2021 Raventós i Blanc
Bollicina che riflette le specificità del vigneto di origine, la Vinya del Llac, costituito da piante con almeno 40 anni di età da cui derivano le uve autoctone Macabeu, Xarel-lo e Parellada, che in combinazione si rivelano le migliori varietà per produrre spumanti su territorio spagnolo.
La materia prima viene trasferita esclusivamente per gravità ai tini di vinificazione. Dopo una lenta pressatura e una decantazione statica a basse temperatura, il mosto fermenta a varietà separate in vasche di ...
Vedi scheda prodotto