Syrah
La syrah è un vitigno a bacca rossa diffuso soprattutto nella regione francese della Valle del Rodano. Contrariamente a quanto si era pensato in passato, favoleggiando sul nome e sulle sue note speziate, non si tratta di un vitigno d’origine orientale portato a Hermitage da alcuni cavalieri di ritorno dalle Crociate. Molto più prosaicamente, la syrah nasce da un incrocio spontaneo tra la mondeuse blanc, un’antica varietà della Savoia, e la dureza, un vitigno originario della regione dell’Ardeche. Oggi la syrah è il vitigno simbolo dei vini dell’alta Valle del Rodano, in particolare delle Appellation Côte-Rôtie, Hermitage, Crozes-Hermitage, Cornas è rientra anche tra le uve utilizzate per produrre i vini della regione del Basso Rodano: Gigondas Vaqueyras e soprattutto Châteauneuf-du-Pape. È una varietà che produce vini di buona struttura, con aromi floreali, di piccoli frutti di bosco, impreziositi dalle caratteristiche note di spezie orientali e pepe nero. In Italia è coltivato con ottimi risultati in Toscana, sia in purezza nella zona di Cortona, sia nella zona di Bolgheri come vitigno complementare al cabernet sauvignon, cabernet franc e merlot nei blend dei Supertuscan. Viene inoltre coltivato con risultasti interessanti anche in Sicilia. Nel resto del mondo è diffuso soprattutto in Australia con il nome di Shiraz.
Crozes-Hermitage AOC Les Meysonniers 2023 Chapoutier
Il Crozes-Hermitage Rouge Les Meysonniers di M.Chapoutier nasce in vigneti a conduzione biologica, situati nella parte nord della celebre regione vitivinicola francese della Valle del Rodano.
È realizzato interamente da uve Syrah in purezza, raccolte e selezionate a mano una volta raggiunta la perfetta maturazione. La fermentazione avviene in modo tradizionale in vasche di acciaio inox. Successivamente il vino affina per 12 mesi in vasche di cemento, prima di essere imbottigliato.
Les Meysonniers ...
Vedi scheda prodottoSicilia DOC Syrah Sensoinverso 2021 Abbazia Santa Anastasia
Il Sensoinverso Syrah dell'Abbazia Santa Anastasia è un vino rosso prodotto al 100% con uve Syrah biodinamiche, coltivate secondo gli standard biologici e biodinamici certificati Demeter. I vigneti si trovano a Castelbuono, in Sicilia, a un'altitudine di 350 metri sul livello del mare.
La vinificazione avviene in serbatoi di cemento senza l'uso di lieviti selezionati, enzimi o chiarificanti, a temperature controllate tra i 25 e i 28°C. Il vino non viene filtrato e il contenuto di solforosa è quas...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Esse 2017 Fattoria La Torre
L'Esse della Fattoria La Torre è un vino realizzato a partire da uve di solo Syrah raccolte dal vigneto Sottocantina di mezzo ettaro, situato nel comune di Montecarlo, in provincia di Lucca.
Nella prima metà di settembre avviene la raccolta manuale dei grappoli in cassette. Il mosto ottenuto dalla pigiatura soffice degli acini fermenta in tini di legno per 7-10 giorni a una temperatura di 28°C, con macerazione successiva di 15 giorni. Effettuata la malolattica in barrique, il vino affina in barri...
Vedi scheda prodottoSicilia DOC Syrah Nadir 2022 Tenuta Rapitalà
Il vino Nadir nasce nei vigneti selezionati della Tenuta Rapitalà, situati a circa 450 metri sul livello del mare, in provincia di Palermo. Il nome richiama l'arabo Nazir, che significa profondo, raro, prezioso.
Viene ricavato interamente da uve Syrah, raccolte a metà settembre al giusto punto di maturazione. Dopo una premacerazione a freddo di circa 3 giorni, il vino rimane sulle bucce alla temperatura controllata di 25°C. Questo per esaltare la qualità degli aromi e ammorbidire l'aggresività de...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Scrio 2020 Le Macchiole
Il Toscana Rosso Scrio della Cantina Le Macchiole nasce in vigneti situati nel comune di Bolgheri.
È prodotto esclusivamente con uve Syrah, raccolte a mano durante la terza settimana di settembre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox per 20 giorni a temperatura controllata. Successivamente il vino affina in barriques per 14 mesi prima di essere imbottigliato.
Lo Scrio è caratterizzato da un colore rosso rubino intenso e profondo. Al naso si apre con piacevoli sentori balsamici di men...
Vedi scheda prodottoSicilia DOC Syrah Il Tatto 2019 Abbazia Santa Anastasia
I Sensi Syrah Il Tatto è un vino rosso dell'Abbazia Santa Anastasia, prodotto in Sicilia con uve Syrah al 100%, coltivate nelle Madonie a un'altitudine tra i 450 e i 500 metri sul livello del mare. Questo vino è certificato biologico, sottolineando l'impegno per la sostenibilità e la qualità.
La vinificazione in rosso inizia con la pigiadiraspatura e una leggera criomacerazione in vasche di cemento, seguita dalla fermentazione alcolica con frequenti follature e una temperatura variabile dai 22 ai...
Vedi scheda prodottoHermitage AOC Monier de la Sizeranne 2019 Chapoutier
L’Hermitage Monier de la Sizeranne di M. Chapoutier nasce in vigneti da agricoltura biodinamica certificata, situati a Tain l’Hermitage, nella parte nord della celebre regione vitivinicola francese della Valle del Rodano.
È prodotto interamente con uve Syrah, vendemmiate unicamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di cemento ad una temperatura controllata di 30-33°C. Successivamente il vino affina per 12-14 mesi in botti di rovere, prima di essere imbottigliato.
Il Monier de la Sizeranne...
Vedi scheda prodotto