Toscana IGT Sangiovese Fontalloro 2020 Fèlsina
Il Toscana Sangiovese Fontalloro di Fèlsina nasce in vigneti situati sui due versanti di confine tra le zone del Chianti Classico e del Chianti Colli Senesi.
È prodotto con uve Sangiovese in purezza, raccolte rigorosamente a mano in due epoche diverse, con un'attenta selezione dei grappoli migliori. Le uve fermentano a una temperatura controllata di 28 - 30°C e macerano per 16 - 20 giorni con follature e rimontaggi, sempre a temperatura controllata. Il vino viene quindi trasferito in barrique di ...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Rosso L'Apparita 2020 Castello di Ama
L'Apparita di Castello di Ama nasce nel vigneto Bellavista situato sulle colline tra Gaiole e Radda in Chianti, nel cuore del Chianti Classico.
È prodotto esclusivamente con uve Merlot, raccolte verso la metà di settembre. Dopo una pigiatura soffice, le uve fermentano in vasche di acciaio inox a contatto con le bucce per 4 settimane. Successivamente il vino affina in barrique per circa 18 mesi, prima di essere imbottigliato.
È un vino caratterizzato da un colore rosso profondo, con riflessi brilla...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Il Blu 2020 Brancaia
Il Toscana Rosso Il Blu di Brancaia nasce in vigneti situati nel comune di Radda in Chianti.
E' prodotto al 50% con uve Sangiovese, al 45% con uve Merlot e al 5% da uve Cabernet Sauvignon, raccolte a mano tra Settembre e Ottobre. La fermentazione avviene in barriques alla temperatura controllata di 30-32°C per 18 giorni. Successivamente il vino affina in barriques per circa 20 mesi, e per ulteriori 12 mesi in bottiglia.
Il Blu è caratterizzato da un colore rosso rubino intenso. Al naso si apre con...
Vedi scheda prodottoToscana IGT La Gioia 2019 Riecine
Il La Gioia della cantina Riecine è un Rosso Toscana IGT a base di uve Sangiovese in purezza.
I vigneti sono ubicati nella zona di Gaiole in Chianti su terreni composti di calcare e argilla e a un’altitudine di 400 metri s.l.m. Dopo la raccolta le uve vengono selezionate e pigiate prima di fermentare in vasche di cemento. La macerazione ha una durata massima di 20 giorni prima che il vino venga trasferito in tonneaux di età diversa per 30 mesi. Segue un affinamento di 6 mesi in bottiglia.
Di color...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Camartina 2020 Querciabella
Querciabella è un’innovativa cantina chiantigiana, che fin dal 1988 coltiva le sue vigne in regime di agricoltura biologica. Attualmente gestisce un parco vigne di oltre 70 ettari, con parcelle situate nei territori di Greve, Radda e Gaiole, circondate da oliveti e boschi di querce.
Prodotto per la prima volta nel 1981, Camartina è un Supertuscan realizzato con un blend di Cabernet Sauvignon e Sangiovese, provenienti dalle vigne di Ruffoli e di Greve in Chianti, coltivate su terreni ricchi di gal...
Vedi scheda prodottoToscana IGT I Sodi di San Niccolò 2020 Castellare di Castellina
Il Toscana Rosso I Sodi di San Niccolò di Castellare di Castellina nasce in vigneti situati nel comune di Castellina in Chianti.
È prodotto al 90% da uve Sangiovese e al 10% da uve Malvasia Nera, raccolte dopo la metà di ottobre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 28°C per 15-18 giorni. Successivamente il vino affina in barrique fino a 30 mesi, dipendendo dall'annata, e per ulteriori 12 mesi in bottiglia.
Caratterizzato da un colore rosso intenso, co...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Cabreo Il Borgo 2020 Ambrogio e Giovanni Folonari
Il Toscana Rosso Cabreo Il Borgo nasce nelle Tenute del Cabreo, sui dolci pendii del territorio di Greve in Chianti. Si fonda su una felice combinazione, qui inventata nel 1985, tra uve Sangiovese, di cui esalta l'eleganza e la sapidità, e uve Cabernet Sauvignon, di cui mette in evidenza la rotondità e la concentrazione.
Le uve Sangiovese vengono raccolte nella prima metà di ottobre, mentre le uve Cabernet Sauvignon nella seconda metà del mese, unicamente a mano. La vinificazione avviene nella ca...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Le Pergole Torte 2020 Montevertine
Le Pergole Torte è un vino iconico, richiamo diretto all’azienda toscana Montevertine e al chiantigiano.
Sangiovese al 100%, per un concentrato di territorio. A seguito di una vinificazione in vasche di cemento, il vino affina in botti di rovere di Slavonia per 12 mesi, per poi proseguire con ulteriori 12 mesi in barrique e concludere con 6 mesi in bottiglia.
Il colore rosso rubino luccica di qualche riflesso granato. Il naso è complesso ed elegante. Il suo charme si racconta in un intreccio di fr...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Sangiovese Cepparello 2021 Isole e Olena
Il Toscana Sangiovese Cepparello di Isole e Olena nasce nelle vigne aziendali più vecchie e meglio esposte.
È prodotto esclusivamente con uve Sangiovese provenienti da cloni selezionati, raccolte rigorosamente a mano tra la seconda e la terza settimana di ottobre, al massimo della maturazione. Dopo una macerazione di circa 21-28 giorni, con rimontaggi, follature e délestage, il vino matura per 18 mesi in barriques di rovere francese e in minima parte americane prima di essere imbottigliato.
Il Cep...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Cabreo Il Borgo 2021 Ambrogio e Giovanni Folonari
Il Toscana Rosso Cabreo Il Borgo nasce nelle Tenute del Cabreo, sui dolci pendii del territorio di Greve in Chianti. Si fonda su una felice combinazione, qui inventata nel 1985, tra uve Sangiovese, di cui esalta l'eleganza e la sapidità, e uve Cabernet Sauvignon, di cui mette in evidenza la rotondità e la concentrazione.
Le uve Sangiovese vengono raccolte nella prima metà di ottobre, mentre le uve Cabernet Sauvignon nella seconda metà del mese, unicamente a mano. La vinificazione avviene nella ca...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Tignanello 2021 Marchesi Antinori
Il Tignanello di Marchesi Antinori è uno dei vini rossi italiani più famosi al mondo. È una pietra miliare del vino toscano ed è prodotto con una selezione di Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. La prima annata del Tignanello è la 1970, mentre dal 1982 la composizione del vino è rimasta la stessa.
Tignanello 2021 è il risultato di una stagione di crescita eccezionale nella regione del Chianti Classico, caratterizzata da un equilibrio ottimale tra potenza e grazia. La stagione ha avut...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Le Pergole Torte 2021 Montevertine
Le Pergole Torte è un vino iconico, richiamo diretto all’azienda toscana Montevertine e al chiantigiano.
Sangiovese al 100%, per un concentrato di territorio. A seguito di una vinificazione in vasche di cemento, il vino affina in botti di rovere di Slavonia per 12 mesi, per poi proseguire con ulteriori 12 mesi in barrique e concludere con 6 mesi in bottiglia.
Il colore rosso rubino luccica di qualche riflesso granato. Il naso è complesso ed elegante. Il suo charme si racconta in un intreccio di fr...
Vedi scheda prodottoMaremma Toscana DOC Rosso Mongrana 2022 Querciabella
Il Maremma Toscana Rosso Mongrana di Querciabella nasce in vigneti situati nel cuore della Maremma Toscana. Questo vino, che rappresenta alla perfezione i colori e i suoni di questa zona, prende il nome ed il suo carattere da quello della nobile famiglia dei cavalieri rappresentati dal poeta Ludovico Ariosto nel suo capolavoro l'Orlando Furioso.
È prodotto con uve Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon, raccolte interamente a mano tra settembre e ottobre, e fermentate in vasche di acciaio inox. ...
Vedi scheda prodotto