Trento Pas Dosé DOC Bonconsey
Il Trentodoc Pas Dosé Bonconsey è prodotto in Trentino da uve Chardonnay allevate a un’altitudine media di 600 metri s.l.m.
La selezione attenta delle migliori uve permette di esprimere al meglio le caratteristiche varietali nella purezza tipica del dosaggio zero. Dopo la raccolta a mano verso la seconda metà di agosto, le uve vengono trasferite in cantina per essere diraspate e macerate a contatto con le bucce fino a 12 ore. Al mosto vengono aggiunti i lieviti per ottenere il vino base che in pr...
Vedi scheda prodottoTrento Pas Dosé DOC Bonconsey





Spumante Metodo Classico Pas Dosé D'Araprì
Il Pas Dosé d'Araprì è un Metodo Classico a base di uve Bombino Bianco e Pinot Nero, coltivate nell'areale pugliese di San Severo, nel foggiano.
La vendemmia per le due varietà avviene in due frangenti separati, il Pinot Nero alla fine di agosto, il Bombino Bianco nella seconda decade di settembre, entrambe con selezione manuale delle uve. Questa cuvée sosta per almeno 30 mesi prima della sboccatura senza sciroppo di dosaggio, nei sotterranei dell'antica cantina.
Si presenta alla vista con un colo...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Brut Nature Blanc de Blancs Laurent-Perrier
La maison di Champagne Laurent-Perrier che da sempre privilegia la presenza delle uve Chardonnay nelle proprie cuvée ha deciso di mettere a frutto la propria esperienza con gli champagne Brut Nature di cui è pioniera dal 1981 per realizzare questo Blanc de Blancs senza dosaggio.
È ottenuto da una selezione di uve Chardonnay provenienti dai migliori crus della Côte de Blancs e della Montagne de Reims, e dall'aggiunta equilibrata di vini di riserva. Affina per 5 lunghi anni prima di essere degorgia...
Vedi scheda prodottoFranciacorta Dosaggio Zero Millesimato DOCG Zèro 2019 Contadi Castaldi
Il Franciacorta Zero Millesimato di Contadi Castaldi prende vita da differenti unità specifiche di pedopaesaggio della rinomata zona spumantistica Franciacorta.
Viene realizzato con uve Chardonnay e Pinot Nero, la cui raccolta viene da sempre svolta manualmente tra la fine del mese di agosto e gli inizi di settembre. Dopo una pressatura soffice delle uve, la fermentazione avviene per 20 giorni in acciaio inossidabile, avvicendata in seguito da una parziale fermentazione malolattica. Ad un primo a...
Vedi scheda prodottoTrento Dosaggio Zero DOC Perlé Zero Cuvée Zero 2015 Ferrari
Il Trento Perlé Zero di Ferrari nasce nei vigneti di montagna di proprietà della famiglia Lunelli, situati alle pendici dei monti del Trentino.
La cuvée di partenza è il risultato di diversi millesimi di vini Chardonnay che seguono un percorso di affinamento concepito per rendere questa bollicina davvero irresistibile: a una prima sosta in acciaio in cui si esaltano la componente fruttata e l'eleganza dei profumi, segue un passaggio in legno che assicura struttura e ricchezza gustativa, terminand...
Vedi scheda prodottoFranciacorta Rosé Nature DOCG Millesimato '61 2017 Berlucchi
Un elegante e austero Millesimato da uve Pinot Nero in purezza, provenienti dai vigneti di proprietà Ragnoli, Quindici Piò e Gaspa, nasce nelle tenute Berlucchi per deliziare i palati di tutti gli amanti dei vini di gran classe.
Viene vendemmiato nella seconda decade di agosto, dopo la spremitura soffice delle uve, si ha la fermentazione alcolica dei mosti in tini d’acciaio e l’affinamento di 6 mesi a contatto con i lieviti. Una piccola percentuale di Pinot Nero è vinificata in rosso con macerazi...
Vedi scheda prodottoFranciacorta DOCG Cuvée Dosage Zéro Monogram
Lo Spumante Cuvèe Dosage Zèro di Monogram nasce in vigneti situati a Calino di Cazzago San Martino e Erbusco, nel cuore della Franciacorta.
Ottenuto esclusivamente dall’unione delle migliori cuvèe prodotte in prevalenza con uve Chardonnay e con uve Pinot Nero. La raccolta viene condotta manualmente nella metà di agosto e le uve sono sottoposte a soffice pressatura. La fermentazione del mosto fiore viene svolta in vasche di acciaio e barrique. Successivamente, la presa di spuma avviene mediante ri...
Vedi scheda prodottoFranciacorta Brut Nature DOCG Enrico Gatti
Il Franciacorta Brut Nature dell'azienda Enrico Gatti viene prodotto unicamente a partire da uve Chardonnay coltivate in zona pedecollinare.
Il mosto viene ottenuto per pressatura soffice, cui segue vinificazione in acciaio e presa di spuma per rifermentazione in bottiglia con successiva sosta sui lieviti per un periodo minimo di 24 mesi.
Questo Brut Nature è caratterizzato da un colore giallo chiaro, al naso si apre con un bouquet di frutta tropicale, arricchito da note di noci e noccioline. Al p...
Vedi scheda prodottoFranciacorta Dosaggio Zero DOCG Millesimato Essence Nature 2018 Antica Fratta
Il Franciacorta Dosaggio Zero Essence Nature di Antica Fratta nasce in vigneti nella rinomata regione vitivinicola della Franciacorta DOCG.
È prodotto in prevalenza con uve Chardonnay e con uve Pinot Nero, raccolte e selezionate interamente a mano tra la fine di agosto e gli inizi di settembre. Dopo i processi classici di vinificazione la presa di spuma avviene mediante rifermentazione in bottiglia, secondo Metodo Classico, con affinamento sui propri lieviti di 36 mesi.
È caratterizzato da un colo...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Brut Nature Blanc de Blancs Laherte Frères
Lo Champagne Blanc de Blancs Brut Nature di Laherte Frères è prodotto sulle pendici meridionali di Épernay. Questo Champagne rappresenta l'essenza e l'energia del territorio, evidenziando la complessità conferita dalle vecchie vigne di Chardonnay. La selezione include il 50% di vini di riserva, invecchiati in barili sui lieviti, che contribuiscono a creare una struttura vellutata e una continuità di stile.
Le vigne, di circa 35 anni, crescono in armonia con la natura, seguendo pratiche ecologiche...
Vedi scheda prodottoFranciacorta DOCG Brut Nature Naturae 2020 Barone Pizzini
Lo Spumante Franciacorta Brut Nature Naturae di Barone Pizzini nasce nei vigneti Ciosèt, Roccolo, Clogna e Carabioli, situati nel cuore della Franciacorta DOCG.
È prodotto al 70% con uve Chardonnay e al 30% con uve Pinot Nero. Le uve subiscono una pressatura soffice e fermentano in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino affina nei medesimi recipienti per 6 mesi, e per ulteriori 30 mesi in bottiglia.
Il Naturae è caratterizzato da un colore giallo paglierino. Al n...
Vedi scheda prodottoFranciacorta Nature DOCG Millesimato '61 2017 Berlucchi
Il Franciacorta Nature '61 di Berlucchi viene prodotto in prevalenza da uve Chardonnay e da uve Pinot Nero, provenienti dai vigneti di proprietà Arzelle, Rovere, San Carlo e Ragnoli.
La vendemmia si svolge a mano nella terza decade di agosto, quindi segue spremitura soffice degli acini e fermentazione in acciaio a temperatura controllata. Dopo un affinamento di 6 mesi in barrique di rovere viene avviata la presa di spuma che si conclude con un affinamento di almeno 5 anni sui propri lieviti.
Si pr...
Vedi scheda prodottoFranciacorta Dosage Zero DOCG Millesimato 2016 Castello Bonomi
Il Franciacorta Dosage Zéro Millesimato di Castello Bonomi, nasce nelle vigne dell'azienda lombarda, site nelle splendide colline della zona più a sud della Franciacorta. Rappresenta il Brut più morbido di Castello Bonomi.
Ottenuto da uve Chardonnay e Pinot Nero, vendemmiate manualmente in piccole casse e selezionate meticolosamente grappolo per grappolo, questa bollicina viene estratta da una pressatura soffice delle uve e fermenta per metà in acciaio, Pinot Nero, e per metà in botti di rovere, ...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Blanc de Blancs Brut Blanc Absolu Minière F&R
Lo Champagne Minière F&R Blanc Absolu è ottenuto da uve 100% Chardonnay, di cui il 20% vini di riserva, provenienti dai vigneti Les Grands Blancs.
ILa vinificazione include l'uso del 40% di fusti di rovere nuovi di meno di 4 anni e il 60% di fusti di più di 4 anni, senza svolgimento della fermentazione malolattica. Il vino matura per 6 anni sui lieviti in bottiglia, con un dosaggio di 6 grammi per litro e un dégorgement che avviene almeno 6 mesi prima della commercializzazione. Questo lungo perio...
Vedi scheda prodottoFranciacorta DOCG Pas Dosé Riserva 33 2016 Ferghettina
Il Franciacorta Pas Dosé Riserva 33 di Ferghettina sorge sulle dolci colline franciacortina, su un suolo di tipo calcareo-argilloso, a un'altitudine di 250 metri s.l.m.
Viene ricavato unicamente da uve Chardonnay, vendemmiate manualmente a metà del mese di agosto. La vinificazione si svolge separata vigneto per vigneto: dopo una pressatura soffice dei grappoli, il solo mosto fiore va incontro alla fermentazione in vasche di acciaio a una temperatura controllata di 16-18°C. Quindi il prodotto vien...
Vedi scheda prodottoFranciacorta DOCG Millestimato Brut Nature Freccianera 2019 Fratelli Berlucchi
Il Franciacorta Dosaggio Zero Nature della linea Freccianera di Fratelli Berlucchi è ottenuto principalmente da uve Chardonnay completate da una quota di uve Pinot Nero, le quali provengono dai vigneti di proprietà situati in Borgonato di Corte Franca, Torbiato di Adro e Provaglio di Iseo. I vigneti, situati a 250 metri sul livello del mare e orientati a sud/sud-est, godono di un microclima sub-alpino/mediterraneo, influenzato dal vicino Lago d'Iseo, che conferisce al vino un'eccezionale fresche...
Vedi scheda prodottoFranciacorta Pas Dosé DOCG Millesimato Pas Operé 2018 Bellavista
Lo Spumante Franciacorta Extra Brut Pas Operé di Bellavista nasce in vigneti situati nel cuore della DOCG Franciacorta.
È prodotto con uve Chardonnay e Pinot Nero, raccolte e selezionate accuratamente a mano. La lavorazione è ispirata alla più antica tradizione, con una fermentazione del mosto in barrique di rovere. Successivamente il vino affina per 6 anni, sviluppando così la sua perfetta armonia.
È caratterizzato da un colore giallo paglierino luminoso, con riflessi dorati. Al naso si apre con ...
Vedi scheda prodotto