Sauternes AOP 2019 Château Bordenave
Questo vino Sauternes è prodotto principalmente da uve Sémillon coltivate biologicamente nei vigneti dello Château Bordenave, situato a Preignac, in Francia. Il suo nome deriva da "nuova fattoria" ed è coltivato su un suolo sabbio-ghiaioso.
La vinificazione segue il metodo tradizionale, con selezione di muffa nobile causata dalla Botrytis cinerea che arricchisce di zuccheri gli acini facendo evaporare l'acqua, senza fare danni. Poi vi è un affinamento di 6 mesi per migliorare il carattere del vin...
Vedi scheda prodottoMoscato di Pantelleria DOC Giardino Pantesco 2023 Pellegrino
Il Moscato di Pantelleria di Pellegrino è ottenuto da sole uve Zibibbo, coltivate nei terreni vulcanici sabbiosi dell'isola di Pantelleria.
La raccolta dei grappoli è avvenuta durante la seconda decade di settembre. In seguito alla pressatura soffice delle uve, il mosto è avviato alla fermentazione la quale viene interrotta portando la temperatura intorno ai 3°C. Affina in acciaio a temperatura controllata per 5 mesi.
Si presenta alla vista di colore giallo paglierino chiaro. Al naso è un tripudio...
Vedi scheda prodottoCadillac AOP 2019 Château Haut-Mouleyre
Il Cadillac Château Haut Mouleyre è prodotto a Bordeaux, più precisamente nel villaggio di Escoussans, situato nella regione vinicola dell'Entre-Deux-Mers, sulla riva destra della Garonna. Quest'area beneficia di un terreno argillo-calcareo e argilloso-sabbioso, con un sottosuolo di colluvio alluvionale e molassa del Pliocene, offrendo così una posizione privilegiata con esposizione massima alla luce solare e un buon drenaggio del suolo.
Prodotto esclusivamente da vecchie vigne di Sémillon, la ve...
Vedi scheda prodottoMoscato d'Asti DOCG Zagara 2023 Marchesi di Barolo
Il Moscato d'Asti Zagara è un vino spumante prodotto dai Marchesi di Barolo.
Il vino è composto da uve Moscato d'Asti in purezza, che vengono diraspate e pigiate sofficemente. Il mosto ottenuto viene refrigerato in attesa della successiva e parziale fermentazione in autoclave. La fermentazione è interrotta mediante refrigerazione, in modo da mantenere 140 g/l di zucchero residuo.
Di colore giallo paglierino con riflessi dorati e dal perlage fine e persistente, si esprime al naso con i sentori clas...
Vedi scheda prodottoMarsala Riserva Superiore Oro Dolce DOC Bip Benjamin 2013 Pellegrino
Questo Marsala Superiore Riserva viene prodotto in onore del mercante inglese Benjamin Bip, attivo in Sicilia intorno al 1806; ebbe il merito di fondare un vero e proprio impero economico con al centro la produzione di marsala.
Si ottiene da un blend di uve Grillo, Catarratto e Insolia, raccolte a maturazione avanzata nella fascia costiera di Marsala e Petrosino, in provincia di Trapani. La fermentazione avviene a una temperatura di 18-20 ed è arrestata per aggiunta di acquavite invecchiata per a...
Vedi scheda prodottoMoscato d'Asti DOCG 2024 La Morandina
Il Moscato d'Asti della cantina La Morandina prende vita dalla terra piemontese della provincia di Cuneo, più precisamente, dal comune di Castiglione Tinella.
Le uve, a varietà Moscato Bianco in purezza, vengono raccolte da una superficie di vigneti totale che raggiunge i 10 ettari e si colloca a un'altitudine di circa 300 metri. La fermentazione alcolica avviene in modo naturale all'interno di autoclavi. Dopo un mese si interrompe la fermentazione quando non è stato ancora trasformato tutto lo z...
Vedi scheda prodottoVin Santo del Chianti DOC Fattoria dei Barbi
Il Vin Santo del Chianti della Fattoria dei Barbi è un vino dolce simbolo di ospitalità e tradizione toscana. Prodotto sin dal 1870, la cantina possiede una delle collezioni più complete e prestigiose di Vin Santo in Toscana e nel mondo. La sua produzione è limitata, a causa delle basse rese e della complessità del processo di vinificazione.
Ottenuto da Trebbiano, Malvasia e Sangiovese, le uve vengono lasciate appassire sui graticci fino a dicembre, raggiungendo un’alta concentrazione di zuccheri...
Vedi scheda prodottoMoscato d'Asti DOCG 2024 I Vignaioli di Santo Stefano
Il Moscato d’Asti di Ceretto nasce su terreni collinari ricchi di marne situati a 400 metri di altitudine, nei comuni di Santo Stefano Belbo e di Calosso, nel cuore del Piemonte.
Le uve Moscato Bianco vengono vinificate in purezza all’interno di vasche in acciaio per esaltare la freschezza e i profumi tipici della varietà.
Questo Moscato d’Asti si caratterizza per un luminoso giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso è intenso e caratterizzato da dolci note di salvia, di litchi, di fiori di a...
Vedi scheda prodottoAntico Liquorvino Amarascato (Ala) Duca di Salaparuta
L'Antico Liquorvino Amarascato di Duca di Salaparuta è un vino rosso aromatizzato realizzato dal Duca Enrico in omaggio a sua moglie Sonia, come abbinamento al suo alimento preferito: il cioccolato.
È prodotto con una selezione di vini rossi siciliani, invecchiati a lungo in botti di rovere ed in seguito aromatizzati con un pregiato infuso di foglie di marasca.
È caratterizzato da un colore rosso granato con riflessi ambrati. Al naso si apre con un bouquet intenso ed etereo, con sentori di marasca...
Vedi scheda prodottoBreganze DOC Torcolato 2022 Maculan
Il Breganze Torcolato di Maculan nasce in vigneti situati sulle colline breganzesi, nel cuore del Veneto.
È prodotto interamente con uve Vespaiola, vendemmiate esclusivamente mano e lasciate appassire in fruttaio per 4 mesi. La fermentazione avviene in tini di acciaio a temperatura controllata, dopodiché il vino affina per 12 mesi in barrique di rovere francese di primo e di secondo passaggio.
È caratterizzato da un colore giallo-oro brillante. Al naso si apre con un bouquet intenso di fiori giall...
Vedi scheda prodottoCanelli DOCG Moscato 2023 Bera
Il Canelli, precedentemente noto come Moscato d’Asti, prodotto dalla cantina Bera Vittorio e Figli è un vino bianco dolce leggermente frizzante, realizzato interamente con uve Moscato Bianco coltivate nella regione del Piemonte. Il terreno, composto da arenarie silicee e marne marine, contribuisce a donare al vino un profilo aromatico intenso e complesso, esaltando le caratteristiche del vitigno.
La vinificazione avviene attraverso una pressatura soffice delle uve, seguita da una fermentazione sp...
Vedi scheda prodottoVeneto Moscato IGT Dindarello 2023 Maculan
Il Dindarello di Maculan nasce nel cuore del Veneto, dai vigneti aziendali più vocati per la viticoltura del Moscato.
È prodotto interamente con uve Moscato, raccolte unicamente a mano e lasciate appassire in fruttaio per circa 30 giorni. La fermentazione avviene in tini di acciaio a temperatura controllata, dopodiché il vino affina per 3 mesi in bottiglia, prima di essere commercializzato.
Presenta un colore giallo paglierino chiaro. Al naso si apre con intensi profumi varietali, arricchiti da de...
Vedi scheda prodottoMalvasia delle Lipari DOC Naturale Nurah 2022 Colosi
La millenaria tradizione enologica delle isole Eolie si riversa in questa preziosa etichetta di Colosi, la Malvasia delle Lipari Naturale Nurah, la cui città di nascita è Capo Faro, situata nella suggestiva isola di Salina.
Viene realizzato prevalentemente a partire da uve Malvasia delle Lipari con piccole aggiunte di uve Corinto Nero. Queste vanno incontro ad una pressatura soffice che anticipa la fermentazione a temperatura controllata in acciaio inox. L'affinamento si svolge all'interno dei me...
Vedi scheda prodottoMoscato d'Asti DOCG Biancospino 2024 La Spinetta
Il Moscato d'Asti Il Biancospino è prodotto da La Spinetta, una delle cantine più interessanti del panorama del vino piemontese. Le uve provengono da vigne situate nei comuni di Coazzolo e Castagnole delle Lanze, in provincia di Asti.
Le uve di Moscato sono vinificate in autoclave a temperatura controllata per circa un mese.
Di colore giallo paglierino intenso, presenta profumi di fiori bianchi e gialli, frutta tropicale e agrumi. Il sorso è aromatico, con un finale minerale e persistente.
Da abbin...
Vedi scheda prodottoVino Spumante di Qualità del tipo Aromatico Petalo Il Vino dell'Amore Moscato Bottega
Lo Spumante Petalo Il Vino dell’Amore Moscato di Bottega è custodito in un originale astuccio profumato alla rosa. Il vino nasce in vigneti situati nei Colli Euganei, in provincia di Padova.
È prodotto con sole uve Moscato. Dopo i processi classici di vinificazione in bianco, la presa di spuma avviene per rifermentazione in autoclave, secondo Metodo Charmat, a temperatura controllata.
È caratterizzato da un colore giallo paglierino, da una spuma abbondante e persistente, e da un perlage molto fine...
Vedi scheda prodottoMoscato d'Asti DOCG Cascina Fiori 2024 Oddero Poderi e Cantine
Il Moscato d'Asti Cascina Fiori di Oddero nasce nel vigento di Cascina Fiori, situato nel comune di Trezzo Tinella, in provincia di Cuneo.
È prodotto con uve Moscato Bianco in purezza, raccolte unicamente a mano durante la prima decade di settembre. Dopo la diraspatura e la pigiatura, le uve subiscono un processo di crio-macerazione a temperatura controllata per 12 ore e il mosto pressato viene lasciato fermentare in acciaio inox a freddo.
Il Cascina Fiori è caratterizzato da un colore giallo dall...
Vedi scheda prodottoTerre Siciliane IGT Terre d'Ocra Firriato
Il Terre Siciliane Terre d'Ocra di Firriato è uno Zibibbo in purezza, chiamato anche Moscato d'Alessandria e nasce nei vigneti della Tenuto Borgo Guarini, situata nel comune trapanese di Agro, in Sicilia. Le vigne sono situate su colline con un'altitudine di 250-400 m. s.l.m.
È ottenuto da uve Zibibbo in purezza, raccolte e selezionate a mano nella prima decade di settembre. Le uve subiscono una soffice pressatura e vengono fermentate alla temperatura controllata di 18°C per 15-18 giorni. Il vino...
Vedi scheda prodottoMoscato d'Asti DOCG 2024 Prunotto
Questo Moscato d'Asti nasce nei vigneti della tenuta Prunotto dei Marchesi Antinori, situati nel cuore della DOCG Moscato d'Asti. È prodotto unicamente con uve Moscato Bianco di Canelli, raccolte e selezionate accuratamente a mano. Dopo una breve pressatura, il mosto fiore ottenuto viene separato dalle fecce per sedimentazione naturale. Successivamente prende avvio la fermentazione alcolica fino al raggiungimento di 5 gradi e interrotta mediante refrigerazione; quindi il vino viene chiarificato,...
Vedi scheda prodotto