Valpolicella Ripasso
La denominazione Valpolicella Ripasso DOC è riservata alla produzione di un vino realizzato attraverso un particolare procedimento.
Il Valpolicella Ripasso si produce partendo dal vino Valpolicella base, tenuto poi sulle vinacce residue dell'Amarone per circa 2 settimane. Attraverso questo processo, il vino acquisisce maggiore struttura, aromi più intensi, maturi e profondi, il vino cosi ottenuto è molto armonioso, morbido e vellutato, persistente e longevo.
Valpolicella Ripasso DOC 2022 Dal Moro
Il Valpolicella Ripasso di Dal Moro è un vino rosso della storica Valpolicella, caratterizzato da una struttura equilibrata e freschezza distintiva grazie ai vigneti situati tra 250 e 450 metri. Prodotto con la tecnica del ripasso sulle vinacce dell'Amarone, affina in botti di legno, acciaio e bottiglia, offrendo un profilo aromatico complesso. Note di frutta rossa e spezie eleganti si uniscono a un palato armonico e vellutato. Perfetto con primi piatti veronesi, brasati e carni rosse alla grigl...
Vedi scheda prodottoValpolicella Ripasso DOC 2022 Dal Moro




Valpolicella Ripasso Superiore DOC 2020 Villa da Filicaja
Il Valpolicella Ripasso Superiore di Villa da Filicaja prende vita dai vigneti situati nella zona collinare della Valpolicella, a nord di Verona.
Si compone per più della metà di uve Corvina Veronese e da uve Corvinone, Rondinella e Croatina, vendemmiate a mano. È il risultato della tradizionale tecnica del “ripasso”, che consiste nel fermentare il mosto a contatto con le vinacce residue di Amarone incrementando in struttura e longevità rispetto al Valpolicella base. A seguire si ha affinamento i...
Vedi scheda prodottoValpolicella Ripasso Superiore DOC Ripassa 2020 Zenato
Il Valpolicella Ripasso Superiore di Zenato è uno dei rossi veneti per eccellenza, conosciuto in tutto il mondo per la particolare tecnica di vinificazione che lo avvicina moltissimo a quella densa complessità del fratello maggiore Amarone.
Si compone del tradizionale blend di Corvina, presente all’85%, Rondinella, nella quota del 10% e Oseleta, al 5%. Al termine della normale vinificazione in acciaio, il Valpolicella Ripasso sosta sulle vinacce provenienti dall’Amarone per un periodo di circa un...
Vedi scheda prodottoValpolicella Ripasso Classico Superiore DOC Vigneti di Torbe 2022 Domini Veneti
Il Valpolicella Ripasso Classico Superiore Vigneti di Torbe, come suggerisce anche il nome, prende vita dai vigneti di alta collina del comune di Torbe, situato nel veronese.
Nato da una vendemmia manuale eseguita all'inizio di ottobre, è frutto di una fermentazione ad una temperatura di 25-28°C, a cui segue una seconda fermentazione sulle vinacce di Amarone secondo i dettami dell'antica tecnica del Ripasso. Maturazione in legno e in acciaio cui segue affinamento in bottiglia.
Di colore rosso rubi...
Vedi scheda prodottoValpolicella Ripasso Superiore DOC Monti Garbi 2021 Tenuta Sant'Antonio
Il Valpolicella Superiore Ripasso Monti Garbi della Tenuta Sant'Antonio nasce in vigneti situati nei comuni di Colognola ai Colli e di Mezzane di Sotto, in provincia di Verona.
È prodotto in prevalenza con uve Corvina, Rondinella e Oseleta, raccolte unicamente a mano. Dopo una pressatura soffice, le uve fermentano in barrique a temperatura controllata con lieviti selezionati, usati per le uve dell'Amarone. Successivamente il vino affina in barrique per 15-16 mesi prima di essere imbottigliato.
È c...
Vedi scheda prodottoValpolicella Ripasso DOC 2021 Casalforte
Il Valpolicella Ripasso Casalforte nasce dai vigneti situate sulle colline a nord di Verona.
Si ottiene dall'unione delle uve autoctone Corvina Veronese, Rondinella e Corvinone, selezionate per contenuto zuccherino. La vinificazione si avvale dell'innovativo sistema di fermentazione Ganimede che consente un continuo rimescolamento con le vinacce. Nei mesi più freddi dell'anno il vino base viene versato sulle vinacce dell'Amarone secondo l'antica tecnica del "ripasso". L'affinamento si svolge tra ...
Vedi scheda prodottoValpolicella Ripasso DOC Il Vegro 2022 Brigaldara
Il Valpolicella Ripasso Superiore Il Vegro di Brigaldara nasce in vigneti situati in Valpantena, nel magico terroir della Valpolicella.
È prodotto con uve Corvina, Corvinone e Rondinella, raccolte a mano nella seconda metà di ottobre. Una volta ottenuto il Valpolicella d'annata, questo viene messo a rifermentare su vinacce di Amarone per circa 5 giorni. Successivamente affina in acciaio e poi in botti di rovere di Slavonia, prima di essere immesso in commercio.
Il Vegro di Brigaldara è caratterizz...
Vedi scheda prodottoValpolicella Ripasso Classico Superiore DOC Regolo 2021 Sartori di Verona
Il Regolo è un Valpolicella Ripasso Superiore dell'azienda veneta Sartori di Verona, situata in provincia di Verona. Siamo sulle colline vitate della Valpolicella, dove l'azienda produce vino da quattro generazioni.
Le uve arrivate in cantina vengono sottoposte alla pigia-diraspatura, a cui segue la fermentazione a temperatura controllata per 8-10 giorni. Durante la seconda fermentazione avviene il cosiddetto "ripasso" del vino sulle vinacce dell'Amarone nel mese di febbraio. Questo processo favo...
Vedi scheda prodottoValpolicella Ripasso DOC La Groletta 2023 Corte Giara
Il Valpolicella Ripasso La Groletta di Allegrini nasce in vigneti situati sulle colline veronesi della Valpolicella, nel comune di Fumane.
È ottenuto da uve Colline Veronese e Rondinella, raccolte e selezionate unicamente a mano nella prima settimana di ottobre. La fermentazione avviene, con macerazione, in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino affina per 4 mesi in acciaio, 11 mesi in botti di rovere di Slavonia e per 2 mesi in bottiglia, prima di essere immess...
Vedi scheda prodottoValpolicella Ripasso Superiore DOC Edizione Vintage 2021 Sartori di Verona
Il Valpolicella Ripasso Superiore Edizione Vintage dell'azienda veneta Sartori di Verona nasce sulle colline vitate della Valpolicella, dove l'azienda produce vino da quattro generazioni.
Le uve (Corvina Veronese, Corvinone, Rondinella, Croatina) arrivate in cantina vengono sottoposte alla pigia-diraspatura, a cui segue la fermentazione a temperatura controllata per 8-10 giorni. Durante la seconda fermentazione avviene il cosiddetto "ripasso" del vino sulle vinacce dell'Amarone nel mese di febbra...
Vedi scheda prodottoValpolicella Ripasso Classico Superiore DOC 2021 Tommasi
Il Valpolicella Ripasso Classico Superiore di Tommasi nasce nei vigneti Conca d’oro e La Groletta, due prestigiosi vigneti situati sulle colline di Sant’Ambrogio, nel cuore della Valpolicella Classica.
È prodotto con uve Corvina, Corvinone e Rondinella raccolte manualmente verso la fine di settembre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox per circa 15 giorni, successivamente il mosto rifermenta sulle vinacce dell’Amarone per circa 12-13 giorni, con continui rimontaggi giornalieri. La ...
Vedi scheda prodottoValpolicella Ripasso Classico Superiore DOC 2021 Tommasi



Valpolicella Ripasso Classico Superiore DOC La Casetta 2019 Domini Veneti
I vigneti da cui si origina il Valpolicella Ripasso Classico Superiore La Casetta sono quelli delle più belle colline di Negrar.
La vendemmia viene effettuata tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre, quindi il mosto ottenuto dalla pigiatura delle uve fermenta ad una temperatura compresa tra i 25 e i 28°C, con macerazione sulle bucce di 12 giorni. Segue seconda fermentazione con ripasso sulle vinacce del Recioto, con cui rimane a contatto per 15 giorni. Un affinamento di 18 mesi in botte e ...
Vedi scheda prodottoValpolicella Ripasso Classico Superiore DOC La Casetta 2019 Domini Veneti



Valpolicella Ripasso Classico Superiore DOC Etichetta Storica 2021 Fabiano
Il Valpolicella Ripasso Classico Superiore di Fabiano proviene dalle dolci colline della Valpolicella, in provincia di Verona.
È prodotto con uve Corvina Veronese, Rondinella, Corvinone e Molinara, vendemmiate esclusivamente a mano. Dopo le tradizionali operazioni di appassimento e la fermentazione a temperatura controllata, il vino matura per 12 mesi in botti di rovere.
Il Valpolicella Ripasso Classico Superiore di Fabiano è un vino dal colore rosso rubino luminoso e intenso. Allieta il naso un b...
Vedi scheda prodottoValpolicella Ripasso DOC 2020 Villa Loren
Il Ripasso Valpolicella di Villa Loren è un vino rosso corposo e intenso, prodotto nella regione del Veneto utilizzando uve selezionate di Corvina, Rondinella e Corvinone. Ha un profilo aromatico complesso che riflette l'autenticità del territorio e la tradizione della vinificazione veneta. La tecnica del ripasso conferisce a questo vino una struttura unica e aromi intensi.
La produzione avviene tramite il sistema di vinificazione “Ganimede”, che mescola continuamente le bucce d'uva con il mosto ...
Vedi scheda prodottoValpolicella Ripasso Superiore DOC 2022 Cecilia Beretta
Il Valpolicella Ripasso Superiore di Cecilia Beretta, marchio della cantina Pasqua, è un vino rosso elegante e strutturato, frutto delle migliori uve coltivate nei suoli argilloso-calcarei della Valpantena. Questa denominazione esprime al meglio la tradizione del Ripasso, un metodo che dona al vino maggiore complessità e profondità aromatica, esaltando le caratteristiche del territorio.
La vinificazione prevede una prima fermentazione con macerazione sulle bucce per 15 giorni a temperatura contro...
Vedi scheda prodotto