Venezia Giulia, Pinot Grigio
Analisi sul DNA hanno appurato che, da un punto di vista genetico, pinot grigio, pinot bianco e pinot nero non sono tre differenti vitigni, ma tre cloni della stessa varietà. Il pinot è uno dei vitigni più antichi quindi la presenza di biotipi, che nel corso dei secoli si sono differenziati per mutazioni spontanee, non sorprende. Il pinot è molto probabilmente un'uva domesticata in tempi molto antichi nell'area centro orientale della Francia ed ancora oggi ha la sua culla d'elezione in Borgogna.
Tra i tre varietà, il pinot grigio è sicuramente il più diffuso in Italia, soprattutto nel Triveneto. La buccia dell’uva ha un bellissimo colore rosato e anche il vino può essere giallo paglierino o leggermente ramato se c’è stato un seppur breve contatto con le bucce durante la vinificazione.
Il suo grande successo internazionale è dovuto al bouquet fruttato, ricco e seducente, alla sua equilibrata morbidezza gustativa, che esprime grande armonia al palato con un’acidità sempre moderata.
Venezia Giulia IGT è una denominazione che comprende l'intero territorio delle province di Gorizia, Pordenone, Trieste e Udine.
Il Friuli Venezia Giulia è una regione storicamente molto vocata per la coltivazione della vite. Le condizioni climatiche e la natura dei suoli, si sono dimostrate, fin dall’antichità, ideali per produrre grandi vini, soprattutto con uve a bacca bianca. La naturale protezione offerta dalle Alpi Giulie dai venti freddi del nord e l’influsso delle dolci brezze del mar Adriatico, creano un clima mite di stampo quasi mediterraneo. I terreni, costituiti da pregiate stratificazioni di marne e arenarie o da antichi depositi fluviali, si sono rivelati molto adatti a ospitare una viticoltura improntata alla ricerca della qualità.
La regione può vantare un ricco patrimonio d’interessanti uve autoctone. Tuttavia nel corso del XIX secolo, sono stati introdotti molti vitigni internazionali, che si sono acclimatati perfettamente, esprimendosi su alti livelli qualitativi.
Oggi l’offerta di vini Venezia Giulia IGT è ampia e sempre di alta qualità, in linea con le migliori tradizioni del territorio.