Grenache
Il vitigno grenache è ampiamente presente nel sud della Francia, dove è arrivato dalla vicina Spagna. È una varietà molto diffusa nell’area del mediterraneo e tra le più diffuse al mondo. In Francia si esprime particolarmente bene nella zona del basso Rodano, in particolare a Châteauneuf-du-Pape, dove con piccole aggiunte di mourvedre, syrah, cinsault e altri vitigni locali, regala rossi di estrema finezza e classe, soprattutto se coltivato sui tipici terreni di galets roulés. Altri vini interessanti a base di grenache sono quelli prodotti nelle vicine denominazioni di Gigondas e Vaqueyras. Vinificato in purezza esprime vini piuttosto alcolici, con aromi di frutta rossa, tannini fitti ed equilibrata freschezza.
Ventoux AOC Silica 2022 Château Pesquié
Il vino rosso Silica è prodotto da Château Pesquié, che lo ha così chiamato in omaggio al silice, sostanza che sta alla base di uno dei preparati biodinamici usati in vigna.
La cuvée composta da uve Grenache (90%) e Cinsault (10%) fermenta in tini di cemento con una macerazione di circa 4 settimane. L'affinamento avviene in botti di legno e in vasche di cemento per 12-15 mesi.
Si caratterizza per un colore rosso rubino. Al naso porta sentori di piccoli fiori, piccoli frutti rossi e e pepe bianco. ...
Vedi scheda prodottoGigondas AOC Rouge 2020 E. Guigal
Il Gigondas Rouge di E. Guigal è un vino robusto e generoso, caratterizzato da potenza e tannini strutturati. Questo vino è il risultato di un'accurata selezione e assemblaggio effettuati da Marcel e Philippe Guigal, rappresentando una delle eccellenze nel terroir della Valle del Rodano meridionale.
Prodotto con un blend di Grenache, Syrah e Mourvèdre provenienti da vigneti di circa 40 anni situati su terreni di alluvioni antiche, argille rosse e talvolta pietrosi in collina. La vinificazione pre...
Vedi scheda prodottoChâteauneuf-du-Pape AOC Grenache Domaine Le Mourre 2022 Cellier des Princes
Lo Châteauneuf-du-Pape di Cellier des Princes è prodotto nel Domaine Le Mourre, che prende il suo nome dal termine provenzale "Lou Mourre", che significa "piccola collina".
Le uve Grenache in purezza sono diraspate e fermentateper 28 giorni a 27-30°C. Segue un affinamento in vasche di cemento per portare alla massima espressione il frutto della Grenache.
Di color rosso rubino intenso, svela al naso profumi di frutti rossi con note speziate caratteristiche. Il sorso è morbido, dai tannini setosi e ...
Vedi scheda prodottoChâteauneuf-du-Pape AOC Les Escondudes 2020 Cellier des Princes
Lo Châteauneuf-du-Pape Les Escondudes di Cellier des Princes è prodotto principalmente da uve Grenache, nel terroir di Bédarrides, caratterizzato da ciottoli arrotondati su un sottosuolo argilloso che contribuisce a donare al vino la sua struttura e complessità.
Dopo la diraspatura, la fermentazione si svolge in acciaio e dura 20 giorni a temperatura controllata, completata da follature giornaliere. L'affinamento avviene in vasche di cemento per 10-12 mesi al fine di perfezionare ulteriormente il...
Vedi scheda prodottoVin de France Rouge La Genèse 2020 Domaine Raymond Usseglio & Fils
La Genèse del Domaine Usseglio Raymond & Fils è un vino prodotto con il 100% di Grenache Noir, proveniente da due eccezionali terroir: 50% da sabbie della riva destra del Rodano e 50% da una parcella di galets roulés sulla riva sinistra.
La vinificazione avviene in “Drunk Turtle”, un contenitore in argilla toscana che permette un'ossigenazione controllata e un remuage naturale delle fecce, simile ai contenitori ovoidali.
Il vino presenta intensi aromi di frutti rossi maturi come ciliegia, lampone ...
Vedi scheda prodottoVaucluse IGP Grenache 2022 Cellier des Princes
Il Vaucluse Grenache di Cellier des Princes è prodotto esclusivamente da uve Grenache, vitigno emblematico della Valle del Rodano, in particolare dei terreni circostanti Châteauneuf du Pape, caratterizzati da argilla e silice. Questo vitigno, dominante nella maggior parte dei blend della regione, è capace di adattarsi a diverse condizioni di terroir, riflettendo la generosità dei vini del Rodano.
Dopo la diraspatura si procede con una fermentazione di 8-10 giorni, intervallata da frequenti rimont...
Vedi scheda prodottoChâteauneuf-du-Pape AOC Cuvée Sainte Vierge 2022 Cellier des Princes
Lo Châteauneuf-du-Pape Hauts des Coteaux è un vino della Valle del Rodano. I vigneti si trovano in posizione elevata su terreno di ciottoli arrotondati, principalmente a Courthezon, Bedarrides e Sorgues. Le uve, un blend di Grenache, Mourvèdre e Syrah, provengono da vigne di oltre 60 anni.
La vendemmia viene eseguita manualmente una volta raggiunto il corretto grado di maturazione. La fermentazione si svolge per 25 giorni a temperatura controllata, seguita da un affinamento di 12 mesi in barrique...
Vedi scheda prodottoChâteauneuf-du-Pape AOC 2023 Cellier des Princes
Lo Châteauneuf-du-Pape di Cellier des Princes si origina dai terreni ciottolosi e sabbiosi del villaggio di Courthezon, situato nella parte nord-est dell'omonima denominazione.
È ottenuto in massima parte da uve Grenache, con piccole aggiunte di Mourvèdre e Syrah, raccolte al perfetto grado di maturazione. La fermentazione si svolge a una temperatura controllata di 28-30°C, con macerazione di 28-35 giorni. Il vino matura in vasche di cemento per 8-12 mesi senza alcun passaggio in legno, così da c...
Vedi scheda prodottoCôtes du Rhône AOC Vieilles Vignes 2022 Cellier des Princes
Il Côtes du Rhône Vieilles Vignes è realizzato con uve provenienti da vigneti impiantati su terreni ricchi di argilla e sabbia con superficie sabbiosa, aventi un'età media compresa tra i 40-50 anni, fattore che conferisce al vino grande personalità e concentrazione.
Composto prevalentemente da uve Grenache, a cui si uniscono uve di Syrah e Mourvèdre, è il risultato di una fermentazione a temperatura controllata, tra i 27 e i 32°C, con macerazione di 21-28 giorni a contatto con le bucce. Affina pe...
Vedi scheda prodottoCalatayud DO Batiscafo 2023 Bodega La Quinta
Il Batiscafo è un vino della giovane Bodega La Quinta, le cui etichette sono caratterizzate da uno stile ironico e contemporaneo.
Le uve Grenache in purezza sono vinificate in piccole vasche in acciaio termoregolate con una macerazione di 15 giorni. Successivamente il vino affina in botti di rovere francese per 4 mesi.
Nel calice il vino appare di colore rosso rubino. Al naso svela un bouquet floreale e fruttato, dove si riconoscono mirtilli e lamponi, note minerali e speziate. Il sorso è pieno e ...
Vedi scheda prodottoChâteauneuf-du-Pape AOC Cuvée Impériale 2020 Domaine Raymond Usseglio & Fils
La Cuvée Impériale del Domaine Usseglio Raymond & Fils è composta in maggioranza da Grenache Noir, con piccola aggiunta vitigni antichi previsti nella denominazione. Le uve provengono da vecchie vigne centenarie piantate nel 1902, situate nei terroirs di Girardette, Faguerol e Le Piallon, su suoli sabbiosi e di safre esposti a nord.
La vinificazione avviene in tini di cemento tradizionali per preservare la purezza del frutto e riflettere l'espressione del terroir. Le uve sono raccolte e seleziona...
Vedi scheda prodottoChâteauneuf-du-Pape AOC Rouge 2019 E. Guigal
Lo Châteauneuf-du-Pape Rouge di E. Guigal è un vino prestigioso della Valle del Rodano meridionale, apprezzato per la ricchezza e la rotondità dei suoi tannini, frutto di un'attenta selezione e assemblaggio da parte di Marcel e Philippe Guigal.
Si compone di un blend di Grenache, Mourvèdre, Syrah e altre varietà a bacca rossa provenienti da vigneti di circa 50 anni situati su terreni di galets roulés (ciottoli della Valle del Rodano) e argille rosse. La vinificazione segue metodi tradizionali, co...
Vedi scheda prodotto