Lombardia
Produzione limitata in termini di quantità, ma una grande varietà di territori e di vini. Ecco ciò che caratterizza la realtà vitivinicola della Lombardia, che presenta produzioni molto diverse tra loro grazie a una notevole eterogeneità degli ambienti, dalle montagne alle colline, dalla pianura fino ai laghi.
Dai grandi rossi della Valtellina alle bollicine della Franciacorta e dell’Oltrepò, la Lombardia ospita denominazioni di fama nazionale e piccole denominazioni meno conosciute. In questa regione convivono vitigni nazionali e internazionali, dando vita a prodotti enologici più o meno legati al territorio, ma sempre accomunati da una grande qualità.
Franciacorta DOCG Brut Contadi Castaldi
Lo Spumante Franciacorta Brut di Contadi Castaldi nasce in vigneti situati nel cuore della DOCG Franciacorta.
È prodotto in prevalenza con uve Chardonnay e con uve Pinot Nero e Pinot Bianco, raccolte tra la fine di agosto e l'inizio di settembre. Le uve subiscono una pressatura soffice e fermentano in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per 20 giorni. Successivamente il vino affina per 7 mesi in vasche di acciaio inox e in parte in barrique prima di essere imbottigliato.
Questo Franci...
Vedi scheda prodottoFranciacorta DOCG Brut Contadi Castaldi




Franciacorta DOCG Brut Rosé Contadi Castaldi
Lo Spumante Franciacorta Brut Rosé di Contadi Castaldi nasce in vigneti situati nel cuore della DOCG Franciacorta.
È prodotto con uve Chardonnay e Pinot Nero, raccolte a mano tra la fine di agosto e l'inizio di settembre. Dopo una pressatura soffice, il mosto fermenta in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino affina per 7 mesi in vasche di acciaio ed in parte in barrique prima dell'imbottigliamento.
Questo Rosé è caratterizzato da un colore rosa corallo luminoso ...
Vedi scheda prodottoFranciacorta DOCG Pas Dosé Alma Non Dosato Assemblage 1 Bellavista
Alma Non Dosato Assemblage 1 è un Franciacorta senza dosaggio prodotto da Bellavista, composto per una parte da Chardonnay e per un'altra da Pinot Nero. Le uve provengono da selezionati vigneti nelle migliori parcelle della tenuta, con un’età media delle viti di circa 27-28 anni.
La raccolta è manuale, tra la fine di agosto e i primi di settembre. Il mosto fiore viene ottenuto tramite una pressatura delicata e una fermentazione che prevede un affinamento sui lieviti di circa 30 mesi, con parte de...
Vedi scheda prodottoVino Spumante di Qualità Pas Dosé Metodo Classico Corte alle Stelle
Il vino spumante Pas Dosé di Corte alle Stelle viene prodotto con una spumantizzazione che segue il metodo classico, che conferisce ai vini una particolare finezza e persistenza.
Lo spumante viene prodotto da un blend di uve Pinot Nero e Chardonnay, vendemmiate a inizio settembre. Una volta in cantina, viene svolta una prima fermentazione del mosto fiore a freddo in vasche di acciaio. La presa di spuma avviene in bottiglia secondo il metodo classico, con un affinamento sui lieviti di 18 mesi.
Di c...
Vedi scheda prodottoFranciacorta DOCG Extra Brut Alma Assemblage 1 Bellavista
Alma Assemblage 1 è un Franciacorta Extra Brut di Bellavista, ottenuto principalmente da uve Chardonnay, con l'aggiunta di Pinot Nero e una piccola percentuale di Pinot Bianco. Le uve provengono da vigneti selezionati nelle migliori parcelle della tenuta, con viti di età media di 27-28 anni.
La vendemmia è manuale e avviene tra agosto e settembre. Il mosto fiore viene ottenuto tramite pressatura soffice, con affinamento sui lieviti di circa 30 mesi e una parte dei vini affinati in botti di rovere...
Vedi scheda prodottoVino Rosso Ronchedone 2022 Ca' dei Frati
Il vino rosso Ronchedone di Cà dei Frati nasce in vigneti situati nella zona meridionale del Lago di Garda, sulle colline di Desenzano.
È prodotto con uve Marzemino, Sangiovese e una piccola percentuale di Cabernet, macerate in acciaio con contatto prolungato. Dopo la fermentazione malolattica in barrique, il vino affina in barrique per circa 14 mesi, quindi riposa in bottiglia per ulteriori 10 mesi prima di essere commercializzato.
Presenta un colore rosso intenso. Il bouquet è ricco e deciso, co...
Vedi scheda prodottoLugana DOC I Frati 2024 Ca' dei Frati
Il Lugana I Frati di Cà dei Frati nasce in vigneti situati sulla sponda meridionale del Lago di Garda, in Lombardia, ed è il vino simbolo dell'azienda, che l'ha resa nota in tutta Italia.
È prodotto con uve Turbiana (Trebbiano di Lugana) in purezza, grande vitigno autoctono. La vinificazione avviene in acciaio, quindi il vino affina in acciaio sui lieviti fini per un periodo di circa 6 mesi, cui seguono ulteriori 2 mesi in bottiglia.
Il Lugana I Frati è un vino dal bel colore giallo paglierino. Fr...
Vedi scheda prodottoLugana DOC I Frati 2024 Ca' dei Frati



Franciacorta Brut Rosé DOCG '61 Berlucchi
Lo Spumante Franciacorta Brut Rosé ' 61 di Berlucchi nasce in vigneti situati nel cuore della Franciacorta.
È prodotto con uve Pinot Nero e con uve Chardonnay, le quali subiscono una spremitura soffice e progressiva con frazionamento dei mosti dopodiché il mosto svolge la fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox. Il vino affina a contatto con i lieviti per 24 mesi, seguiti da ulteriori 2 mesi dopo la sboccatura.
Si caratterizza per un colore rosa intenso. Al naso si apre con eleganti note ...
Vedi scheda prodottoFranciacorta DOCG Brut Nature Naturae 2021 Barone Pizzini
Lo Spumante Franciacorta Brut Nature Naturae di Barone Pizzini nasce nei vigneti Ciosèt, Roccolo, Clogna e Carabioli, situati nel cuore della Franciacorta DOCG.
È prodotto al 70% con uve Chardonnay e al 30% con uve Pinot Nero. Le uve subiscono una pressatura soffice e fermentano in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino affina nei medesimi recipienti per 6 mesi, e per ulteriori 30 mesi in bottiglia.
Il Naturae è caratterizzato da un colore giallo paglierino. Al n...
Vedi scheda prodottoLugana DOC Brolettino 2023 Ca' dei Frati
Il Lugana Brolettino di Ca' dei Frati nasce in vigneti situati sulla sponda meridionale del Lago di Garda, in Lombardia, in un territorio in grado di donare vini dall'ottima struttura e dalla grande capacità di invecchiamento.
È prodotto esclusivamente con uve Turbiana, grande vitigno autoctono, raccolte a maturazione completa verso la metà di Ottobre. La vinificazione inizia in acciaio e viene conclusa in barrique, quindi il vino affina in barrique per un periodo di 10 mesi, cui seguono ulterior...
Vedi scheda prodottoFranciacorta DOCG Brut Enrico Gatti
Il Franciacorta Brut di Enrico Gatti, che esprime perfettamente la personalità dell'azienda, nasce da uve Chardonnay e Pinot Nero coltivate in zona pedecollinare.
Dopo la fermentazione che avviene a temperatura controllata in acciaio, il vino base intraprende il processo di presa di spuma per rifermentazione in bottiglia, con successiva permanenza sui lieviti di almeno 24 mesi.
Questo Brut è caratterizzato da un colore giallo tenue. Al naso si apre con un bouquet intenso e ricco, con piacevoli pro...
Vedi scheda prodottoFranciacorta DOCG Brut Cuvée Royale Tenuta Montenisa Marchesi Antinori
Il Franciacorta Brut Cuvée Royale della Tenuta Montenisa dei Marchesi Antinori nasce nei nobili vitigni situati nel cuore della Franciacorta, vicino al lago d'Iseo.
È prodotto in prevalenza con uve Chardonnay e con uve Pinot Nero e Pinot Bianco, raccolte interamente a mano. Il mosto "fiore" viene sottoposto alla prima fermentazione alcolica all'interno di vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino fermenta per ulteriori 36 mesi in bottiglia a contatto con i lieviti....
Vedi scheda prodottoFranciacorta Brut Satèn DOCG '61 Berlucchi
Il 1961 è l'anno in cui viene prodotto il primo Franciacorta a marchio Berlucchi, da qui la scelta di ricordare l'anno in una linea appositamente dedicata, la '61. A questa linea appartiene questo Franciacorta Satèn, 100% Chardonnay, nato da uve di vigneti ad alta vocazione del territorio franciacortino.
L'epoca di vendemmia coincide con il periodo che va dalla seconda decade di agosto ai primi 10 giorni di settembre. Una spremitura soffice e graduale dei grappoli è la premessa necessaria per ott...
Vedi scheda prodottoValtellina Superiore DOCG Il Pettirosso 2021 ArPePe
Il Valtellina Superiore Il Pettirosso di ArPePe è ottenuto esclusivamente da uve Chiavennasca (Nebbiolo), coltivate su vigneti inerbiti esposti a sud, a un’altitudine compresa tra 400 e 550 metri. Questo vino rappresenta la perfetta sintesi della tradizione vitivinicola valtellinese, esprimendo con finezza ed eleganza il carattere unico del territorio montano.
La vinificazione prevede una lunga macerazione di 101 giorni in tini di legno, seguita da un affinamento di 12 mesi in grandi botti di leg...
Vedi scheda prodottoFranciacorta Brut DOCG Ferghettina
Il Franciacorta Brut di Ferghettina rappresenta l'anima e lo stile di questa splendida realtà spumantistica. Prende vita nella splendida cornice delle colline di Adro, nel bresciano.
Le uve di Chardonnay, in prevalenza, e di Pinot Nero sono pressate a grappoli interi in maniera estremamente delicata. Soltanto il mosto fiore ottenuto dalla prima spremitura, quello con le caratteristiche qualitative migliori, raggiunge la vasca di fermentazione. Il vino effettua una sosta sino alla primavera succes...
Vedi scheda prodottoFranciacorta DOCG Brut Satèn Cuvée Monogram
Il Franciacorta Satén di Monogram viene prodotto utilizzando i migliori cru provenienti dai vigneti di Castel Faglia e soltanto in alcune vendemmie, quando la qualità dell'uva e le caratteristiche organolettiche consentono la creazione di un vino indimenticabile.
È prodotto con uve Chardonnay e Pinot Bianco, raccolte a mano verso la fine di agosto. Dopo una pressatura soffice, il mosto fiore subisce un processo di fermentazione primaria a freddo in vasche di acciaio inox; la fermentazione seconda...
Vedi scheda prodotto