Muscat
Vino Spumante di Qualità del tipo Aromatico Petalo Il Vino dell'Amore Moscato Bottega
Lo Spumante Petalo Il Vino dell’Amore Moscato di Bottega è custodito in un originale astuccio profumato alla rosa. Il vino nasce in vigneti situati nei Colli Euganei, in provincia di Padova.
È prodotto con sole uve Moscato. Dopo i processi classici di vinificazione in bianco, la presa di spuma avviene per rifermentazione in autoclave, secondo Metodo Charmat, a temperatura controllata.
Petalo Il Vino dell’Amore Moscato di Bottega è caratterizzato da un colore giallo paglierino, da una spuma abbonda...
Vedi scheda prodottoMoscato d'Asti DOCG Turna Lunga 2024 Bel Colle
Il Moscato d'Asti Turna Lunga di Bel Colle nasce da uve Moscato in purezza, uno dei vitigni bianchi autoctoni del Piemonte.
Al termine delle operazioni di vendemmia a fine agosto, si procede con una vinificazione in assenza di ossigeno e alla fermentazione in vasche di acciaio termoregolate per 10 giorni. Il vino affina successivamente per 2 mesi sui lieviti.
Si presenta di colore giallo paglierino. Al naso si esprime con profumi di fiori bianchi e gialli, melone bianco e mela golden. Di buona str...
Vedi scheda prodottoMoscato d'Asti DOCG Zagara 2023 Marchesi di Barolo
Il Moscato d'Asti Zagara è un vino spumante prodotto dai Marchesi di Barolo.
Il vino è composto da uve Moscato d'Asti in purezza, che vengono diraspate e pigiate sofficemente. Il mosto ottenuto viene refrigerato in attesa della successiva e parziale fermentazione in autoclave. La fermentazione è interrotta mediante refrigerazione, in modo da mantenere 140 g/l di zucchero residuo.
Di colore giallo paglierino con riflessi dorati e dal perlage fine e persistente, si esprime al naso con i sentori clas...
Vedi scheda prodottoConstantia WO Grand Constance 2020 Groot Constantia Estate
Il vino dolce Grand Costancia è legato, come la cantina Groot Costantia, al nome di Napoleone Bonaparte, che, durante il suo esilio in Sant'Elena, ordinò i vini proprio da Groot Costantia. Il Grand Constantia è prodotto e imbottigliato ancora oggi nella storica cantina Cloete, che prende il nome dalla famiglia che fondò la cantina nel 1800.
L'uva è portata a piena maturazione, per favorire la sua naturale dolcezza e aromaticità. Le uve fermentano sulle bucce per circa una settimana prima della lo...
Vedi scheda prodottoVeneto Moscato IGT Dindarello 2023 Maculan
Il Dindarello di Maculan nasce nel cuore del Veneto, dai vigneti aziendali più vocati per la viticoltura del Moscato.
È prodotto interamente con uve Moscato, raccolte unicamente a mano e lasciate appassire in fruttaio per circa 30 giorni. La fermentazione avviene in tini di acciaio a temperatura controllata, dopodiché il vino affina per 3 mesi in bottiglia, prima di essere commercializzato.
Presenta un colore giallo paglierino chiaro. Al naso si apre con intensi profumi varietali, arricchiti da de...
Vedi scheda prodottoMoscato d'Asti DOCG Bosc D'la Rei 2024 Beni di Batasiolo
Il Moscato d'Asti Bosc D'la Rei è prodotto dall'azienda Batasiolo, di proprietà della famiglia Dogliani, che da oltre 4 decenni produce vino nelle Langhe.
Il vino si compone di uve Moscato in purezza. Le uve sono diraspate e macerate a freddo per 24/48 ore nella pressa. Il mosto viene poi raffreddato e successicvamente fermentato in autoclave fino al raggiungimento del 5,5% di grado alcolico.
Di colore giallo paglierino, esprime al naso profumi di rosa, fiori d'arancio, pesca, frutta bianca e albi...
Vedi scheda prodottoMoscato d'Asti DOCG Biancospino 2024 La Spinetta
Il Moscato d'Asti Il Biancospino è prodotto da La Spinetta, una delle cantine più interessanti del panorama del vino piemontese. Le uve provengono da vigne situate nei comuni di Coazzolo e Castagnole delle Lanze, in provincia di Asti.
Le uve di Moscato sono vinificate in autoclave a temperatura controllata per circa un mese.
Di colore giallo paglierino intenso, presenta profumi di fiori bianchi e gialli, frutta tropicale e agrumi. Il sorso è aromatico, con un finale minerale e persistente.
Da abbin...
Vedi scheda prodottoVino Spumante di Qualità del tipo Aromatico Petalo Il Vino dell'Amore Moscato Bottega
Lo Spumante Petalo Il Vino dell’Amore Moscato di Bottega è custodito in un originale astuccio profumato alla rosa. Il vino nasce in vigneti situati nei Colli Euganei, in provincia di Padova.
È prodotto con sole uve Moscato. Dopo i processi classici di vinificazione in bianco, la presa di spuma avviene per rifermentazione in autoclave, secondo Metodo Charmat, a temperatura controllata.
È caratterizzato da un colore giallo paglierino, da una spuma abbondante e persistente, e da un perlage molto fine...
Vedi scheda prodottoBianco Alternativa Senza Alcol Doppio Passo
Il Doppio Passo Bianco Alternativa Senza Alcol si afferma come una valida alternativa analcolica a un vino bianco. Il carattere peculiare delle uve Moscato si combina a una grande godibilità.
Si presenta alla vista di colore giallo paglierino. Al naso propone intense note di frutta tropicale, ananas e banana in primis, susseguite da eleganti aromi di vaniglia. Al palato si dimostra fresco ed elegante.
È perfetto da accompagnare secondi piatti a base di pesce o carni bianche.
Vedi scheda prodottoMoscato d'Asti DOCG 2022 Cascina Valle Asinari
Il Moscato d'Asti di Cascina Valle Asinari è un vino bianco dolce prodotto con uve Moscato al 100%, coltivate nella zona di Asti, in Piemonte, su terreni di argille calcaree. I vigneti sono situati a un'altitudine compresa tra 250 e 400 metri sul livello del mare, con esposizione est-ovest, ideale per la maturazione aromatica delle uve.
La vinificazione inizia con una pressatura soffice delle uve intere, seguita dalla chiarifica e filtrazione del mosto prima della fermentazione in autoclave a bas...
Vedi scheda prodottoMoscato D'Asti DOCG Lumine 2024 Ca' D' Gal
Il Moscato d'Asti Lumine di Ca' D'Gal nasce sulle dolci colline di Valdivilla, in provincia di Cuneo.
È prodotto esclusivamente con uve Moscato. Dopo una pressatura soffice, che conferisce al vino aromaticità al vino, le uve fermentano in vasche di acciaio inox. La Ca'D Gal si pone l'obiettivo di realizzare un Moscato, che sia in grado di competere con i migliori Sauternes, proprio per questo la cantina cerca costantemente di definire quale sia il miglior vitigno e la migliore vigna per produrre ...
Vedi scheda prodottoColli Euganei Fior d'Arancio DOCG Conte Emo Capodilista
Lo Spumante La Montecchia Fior d'Arancio di Conte Emo Capodilista nasce nei vingeti dell'azienda situati a Monte Castello, nel comune padovano di Baone.
È prodotto interamente con uve Moscato Giallo, raccolte a mano e pressate in maniera soffice. Il mosto fiore viene avviato alla presa di spuma in autoclave di acciaio, secondo metodo Charmat e affina per almeno 36 mesi in bottiglia prima di essere immesso in commercio.
Lo Spumante La Montecchia Fior d'Arancio di Conte Emo Capodilista è caratterizz...
Vedi scheda prodottoMoscato d'Asti DOCG Vigna Senza Nome 2024 Braida
Il Moscato d’Asti Vigna Senza Nome di Braida nasce in vigneti situati nel comune di Mango d’Alba, in provincia di Cuneo.
È ottenuto da uve Moscato in purezza, raccolte e selezionate unicamente a mano. Dopo i processi classici di vinificazione in bianco, la presa di spuma avviene in autoclave ad una temperatura controllata di 4°C per circa 20 giorni. Successivamente il vino affina in bottiglia per alcune settimane, prima di essere commercializzato.
È caratterizzato da un colore giallo paglierino br...
Vedi scheda prodottoMoscato d'Asti DOCG 2024 Massolino
Il Moscato d'Asti di Massolino origina nei vigneti aziendali situati nel cuore della DOCG Moscato d'Asti.
Viene ricavato interamente da uve Moscato, raccolte a mano nella seconda metà di settembre. Il vino base viene sottoposto a spumantizzazione in autoclave di acciaio al fine di preservare gli aromi tipici del vitigno.
Vino di colore giallo paglierino, caratterizzato da un perlage fine e persistente, porta al naso freschi e intensi fruttati, perfettamente amalgamati e fusi con note di salvia e m...
Vedi scheda prodotto