Tenuta Rapitalà, Catarratto
La Tenuta Rapitalà è situata sulle dolci colline di Camporeale, in provincia di Palermo; in questi luoghi, la perfetta esposizione e una particolare composizione del suolo creano condizioni particolarmente favorevoli alla coltivazione di vitigni molto pregiati e alla produzione di vini che racchiudono i profumi e i sapori della Sicilia. I vigneti sono il patrimonio più prezioso della Tenuta Rapitalà e, per questo motivo, sono coltivati con grande amore, passione e cura. I frutti della terra vengono lavorati in cantine moderne, utilizzando tecniche avanzate, per garantire la creazione di vini eccellenti, tecnicamente perfetti e dalla personalità forte e riconoscibile.
È una delle varietà a bacca bianca più antiche coltivate in Sicilia, dove è diffusa in tutte le province con i due principali cloni: catarratto comune e catarratto lucido. Tuttavia il suo territorio d’elezione resta l’area del trapanese, dove raggiunge alti livelli qualitativi. Vinificato in purezza, regala vini di buona struttura, con aromi agrumati e fruttati intensi ed eleganti. La buona acidità di base ne favorisce anche la longevità con interessanti evoluzioni aromatiche.