Re Manfredi, Basilicata
Re Manfredi è una giovane cantina situata nel cuore della zona di produzione dell'Aglianico del Vulture DOC, nei pressi di Venosa (Potenza), una zona particolarmente vocata alla creazione di vini importanti. La filosofia aziendale si basa su una perfetta combinazione tra tradizione e innovazione, nel profondo rispetto per l'ambiente e il territorio. L'attività della cantina Re Manfredi è focalizzata alla produzione di Aglianico del Vulture di alta qualità. Una missione che punta all'eccellenza, sostenuta dai numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali che i vini di Re Manfredi hanno ottenuto nel corso del tempo.
La denominazione Basilicata IGT si estende tra le province di Potenza e Matera. Si può applicare a vini bianchi, rossi, e rosati, così come anche vini novelli e frizzanti, ma anche a vini passiti sia rossi che bianchi. Le caratteristiche dei vini prodotti con questa denominazione differiscono sostanzialmente in base alle specifiche zone di produzione. Il territorio può essere macroscopicamente suddiviso nell'area appenninica, la Fossa Bradanica e l'Avampaese Apulo. La zona del Vulture in particolare si caratterizza per suoli di origine vulcanica, con proprietà che conferiscono al territorio un'elevata fertilità. In questa regione sono prodotti vini ad alta tradizione storica, che rimanda agli Enotri, intorno al 1200 a.C.: l'Enotria deve il nome proprio per la qualità eccezionale dei suoi vini.