Paolo Conterno, Barbera D'alba
L'azienda vitivinicola Paolo Conterno nasce nel 1886 all'interno della celebre sottozona delle Langhe nota come Ginestra. Forte di una tradizione antica e ben radicata, l'azienda piemontese si è imposta nel mercato enologico odierno come una tra le più rappresentative del suo territorio. Curando tutti i processi di vinificazione, dalla vigna alla cantina, in prima persona con passione e amore Paolo Conterno realizza grandi vini di qualità assoluta, ben consolidata nel tempo. Le etichette firmate Conterno sono oggi tra le più premiate della zona, aspirando sempre più alla perfezione qualitativa e stilistica.
La Barbera d’Alba DOC viene prodotta in provincia di Cuneo, nel territorio di Alba e di numerosi comuni che si trovano attorno alla famosa città delle Langhe. Il disciplinare della Barbera d’Alba DOC fissa la base ampelografica, anche per la versione Superiore in un minimo di 85% di barbera e un massimo di 15% di nebbiolo. Per la tipologia Barbera d’Alba Superiore DOC è previsto un periodo d’invecchiamento minimo di 12 mesi, di cui almeno 4 in legno, e un titolo alcolometrico volumico minimo naturale di 12%. Un grande rosso della tradizione piemontese.