La Scolca
La Scolca nasce dalla visione lungimirante di Giorgio Soldati, il quale decide di scommettere sul vitigno a bacca bianca Cortese in una regione da sempre conosciuta per la produzione di grandi vini da uve a bacca rossa: il Piemonte. Il Gavi si rivela il territorio ideale per la sua coltivazione, specialmente nell'area di Rovereto che si potrebbe definire un Grand Cru. Giorgio Soldati è un interprete innovativo, ma senza mai venir meno alla fedeltà verso la tradizione, il territorio e il Gavi, vino che difese a spada tratta anche quando era ritenuto un bianco controcorrente.
La cura dei vigneti, la tecnologia moderna di vinificazione che consente di operare in iper-riduzione e diversificando le frazioni di mosto in base all'età di provenienza del vigneto, dai 5 ai 60 anni, consente di ottenere un'ampia gamma di vini che sanno raccontare i profumi e i sapori del territorio, specialmente nelle versioni Riserve d'Antan, ottenute dopo ben 10 anni di invecchiamento "sur lie" in cantina.
Gavi del Comune di Gavi DOCG Etichetta Nera 2023 La Scolca
Il Gavi del Comune di Gavi Etichetta Nera o Black Label è il simbolo di La Scolca nel mondo. Un vino particolarmente complesso ed elegante, con una personalità riconducibile al terroir di provenienza, a cui la famiglia Soldati appone la propria firma, G Soldati G, da sigillo di qualità.
Si ottiene da uve Cortese provenienti da vigne che raggiungono i 60 anni di età. 90 anni di esperienza nelle tecniche di vinificazione della famiglia Scolca rendono questo vino un modello di riferimento, un vino s...
Vedi scheda prodottoVino Spumante di Qualità Brut Blanc de Blancs D'Antan 2012 La Scolca
IlBlanc de Blancs Brut ‘D'Antan’ è un vino spumante Metodo Classico prodotto con uve Cortese in purezza.
Da terreni dedicati anticamente alla coltura del grano, la decisione di famiglia di riportare in auge la produzione vinicola nell’area di Gavi ha permesso il reimpianto dei vigneti. Dopo la vendemmia e la fermentazione delle uve, il vino viene rifermentato in bottiglia per incontrare un lungo periodo di affinamento sui lieviti di almeno 10 anni.
Di un bel giallo dorato intenso, presenta un perl...
Vedi scheda prodottoGavi DOCG Villa Scolca 2023 La Scolca
Villa Scolca deriva da uve Cortese provenienti da vigneti di 15-20 anni di età.
La vinificazione è di tipo tradizionale, in acciaio, con controllo della temperatura. Successivamente il vino trascorre un breve periodo di maturazione "sur lie", secondo lo stile di produzione La Scolca.
Ne consegue un liquido dal colore giallo paglierino chiaro, con delicate trasparenze verdognole. Al naso colpisce per delicatezza e armonia delle sue note di fiori a petalo bianco. Il sapore è caratteristico e ricco, ...
Vedi scheda prodotto