Hunawihr
La Cave Vinicole Hunawihr si trova nel cuore dell’Alsazia, pochi chilometri a nord di Colmar, in una delle regioni del vino francese più prestigiose e ricche di storia. La tenuta si estende su pregiati terreni di matrice prevalentemente calcarea, con vigne nei territori comunali di Hunawihr, Ribeauvillé et Riquewihr. La zona è baciata da un clima perfetto per la vite. Il massiccio dei Vosgi blocca le perturbazioni che provengono da ovest, garantendo un clima mite, soleggiato e con una piovosità bassissima. I terreni sono eterogenei e tutti molto vocati, costituiti da un mix di graniti, scisti, calcare e argille. Grazie a vigne di straordinario valore, La Cave segue una filosofia di valorizzazione del terroir, vinificando separatamente le uve delle varie parcelle, per metterne in luce il loro carattere distintivo. Nasce cosi una gamma di vini completa e variegata, capace di dar voce in modo autentico alle sfaccettature del territorio. Si tratta di vigneto che ha più di 900 anni di storia. Le prime testimonianze delle vigne di Hunawihr risalgono al 1123 e nei secoli successivi la viticoltura ha continuato a essere un elemento fondamentale della regione. Al termine della seconda guerra mondiale, il vigneto alsaziano era devastato e in stato di abbandono. I piccoli produttori faticavano a risollevarsi da soli. Nel 1954 i vigneron di Hunawihr decisero di cercare di far fronte alla situazione di crisi, mettendo in comune le loro forze per vinificare e vendere insieme i loro vini. Iniziò cosi un periodo d’intenso lavoro per ridare splendore alle vigne e costruire l’edificio della Cave. Nasceva la prima Cave Coopérative d’Alsazia e la terza di Francia.
Dopo oltre 50 anni di lavoro serio e meticoloso, la Cave Vinicole de Hunawihr è conosciuta come uno dei marchi migliori della regione. Oggi la Cave gestisce circa 200 ettari, di cui 12 dedicati al Crémant d’Alsace, 13 nell’AOC Grands Crus d’Alsace, nei terroir di Rosacker, Froehn, Sporen, Schoenenbourg, Osterberg e il resto nell’area di Hunawihr, Riquewihr e Zellenberg. Le vendemmie si svolgono con selezione in vigna dei grappoli migliori, più ricchi, sani e maturi. Alla pressatura soffice, segue la fermentazione in serbatoi d’acciaio inox, divisa per vitigno e per singola parcella. Ogni vino segue poi il percorso d’affinamento più adatto a esaltarne le migliori caratteristiche e a esprimere tutto il potenziale aromatico. In generale, i vini alsaziani hanno bisogno di almeno 12-18 mesi dalla vendemmia per raggiungere la maturità espressiva. La gamma dei vini comprende “Les vins traditions Réserve”, freschi e fruttati; “Les vins de terroirs Lieux-dits, Vieilles Vignes ”, che nascono da parcelle selezionate; “Les Grands Crus d’Alsace”, che rappresentano il vertice qualitativo della denominazione AOC Alsace; “Les Crémants d’Alsace” e infine “Les Vendanges Tardives et Sélection de Grains Nobles”, vini dolci di straordinario fascino.
Alsace Réserve AOC Gewürztraminer 2022 Hunawihr
Il Vin d’Alsace Gewürztraminer di Hunawihr nasce in vigneti situati nella zona dell'Alto Reno, in Francia.
È prodotto esclusivamente con uve Gewürztraminer, raccolte e selezionate interamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox ad una temperatura controllata di 16-18°C per 3 settimane. Successivamente il vino affina per 4 mesi sulle fecce fini, prima di essere imbottigliamento.
Questo Gewürztraminer presenta un colore giallo paglierino brillante. Al naso si apre con note di ...
Vedi scheda prodottoAlsace AOC Gewürztraminer Grand Cru Schonenbourg 2018 Hunawihr
Il Gewürztraminer Grand Cru Schoenenbourg di Hunawihr nasce in vigneti situati nella zona dell'Alto Reno, in Riquewihr Alsazia.
È prodotto esclusivamente con uve Gewürztraminer, raccolte e selezionate interamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per almeno 5 mesi. Successivamente il vino affina sulle fecce fini per almeno un anno, prima di essere imbottigliamento.
Questo Gewürztraminer presenta un colore giallo paglierino con sfumature dorate. Al...
Vedi scheda prodottoAlsace Réserve AOC Pinot Blanc 2022 Hunawihr
Il Vin d’Alsace Pinot Blanc di Hunawihr nasce in vigneti situati nella zona dell'Alto Reno, in Francia.
È prodotto interamente con uve Pinot Bianco, raccolte e selezionate unicamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox ad una temperatura controllata di 16-18°C per 3 settimane. Successivamente il vino affina per 4 mesi sulle fecce fini, prima di essere imbottigliato.
Questo Pinot Blanc di Hunawihr è caratterizzato da un colore giallo paglierino brillante. Al naso si apre con ...
Vedi scheda prodottoAlsace Réserve AOC Riesling 2023 Hunawihr
Il Vin d’Alsace Riesling di Hunawihr nasce in vigneti situati nella zona dell'Alto Reno, in Francia.
È ottenuto da uve Riesling in purezza, raccolte e selezionate unicamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio ad una temperatura controllata di 17°C per 3 settimane. Successivamente il vino affina per 3 mesi sulle fecce fini prima di essere imbottigliato.
Questo Riesling di Hunawihr è caratterizzato da un colore giallo paglierino intenso e brillante. Al naso si apre con freschi pro...
Vedi scheda prodottoAlsace AOC Riesling Grand Cru Rosacker 2023 Hunawihr
Il Riesling Grand Cru Rosacker di Hunawihr nasce in vigneti situati nella zona dell'Alto Reno, in Alsazia.
È prodotto esclusivamente con uve Riesling, raccolte e selezionate interamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per almeno 6 mesi. Successivamente il vino affina sulle fecce fini per almeno un anno, prima di essere imbottigliamento.
Questo Riesling presenta un colore giallo paglierino tenue. Al naso si apre con note di pera e agrumi, arricch...
Vedi scheda prodotto