Garofoli
Garofoli è la più antica azienda vitivinicola marchigiana, le cui origini risalgono alla fine del 1800. Da allora, l'azienda ha visto un forte sviluppo e una forte crescita, sia dal punto di vista produttivo che commerciale, affermandosi come punto di riferimento per la produzione di vini in questo territorio. La storia di Garofoli è strettamente legata a quella della famiglia che da ormai 5 generazioni si dedica con passione e impegno alla viticoltura, con la stessa filosofia: aggiornamento costante delle tecniche produttive, unito a un grande rispetto per i sistemi tradizionali e storici del fare vino; attenzione alle evoluzioni del mercato, ma grande fedeltà alle caratteristiche e peculiarità del territorio.
Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico Superiore Podium 2022 Garofoli
Il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Podium di Garofoli nasce in vigneti situati sulle colline all'interno della zona classica dei Castelli di Jesi. È prodotto interamente con uve Verdicchio, raccolte e selezionate esclusivamente a mano una volta raggiunta la piena maturazione. Dopo una pressatura soffice dei grappoli, la fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a bassa temperatura. Successivamente il vino affina per 15 mesi in serbatoi di acciaio inox sulle fecce nobili ...
Vedi scheda prodottoConero DOCG Riserva Grosso Agontano 2020 Garofoli
Il Grosso Agontano di Garofoli nasce dalle migliori uve selezionate nella zona DOC del Rosso Conero.
È prodotto con uve Montepulciano in purezza, vendemmiate unicamente a mano. Dopo la diraspatura e pigiatura delle uve, le uve sono vinificate con macerazione sulle bucce di 12-15 giorni. L'affinamento avviene in barrique per 12-18 mesi e per oltre 24 mesi in bottiglia.
Nel bicchiere questa Riserva presenta un colore rosso rubino intenso con sfumature granate. Al naso si apre con note difrutta matur...
Vedi scheda prodottoFalerio Pecorino DOC Gale 2023 Garofoli
Il Falerio Pecorino Gale di Garofoli nasce in vigneti situati nelle colline ascolane, tra Belvedere e Morro d’Alba.
È prodotto esclusivamente con uve Pecorino, le quali subiscono una pigiatura soffice dei grappoli integri, con una pulizia del mosto a freddo e una fermentazione a temperatura controllata. Successivamente il vino affina in vasche di acciaio inox, prima di essere imbottigliato.
È caratterizzato da un colore giallo paglierino, con riflessi verdi. Al naso si apre con un bouquet ampio e ...
Vedi scheda prodottoVerdicchio dei Castelli di Jesi Classico DOC Riserva Serra Fiorese 2021 Garofoli
Il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva Serra Fiorese di Garofoli nasce in vigneti situati sulle colline all'interno della zona classica dei Castelli di Jesi. È prodotto interamente con uve Verdicchio, raccolte e selezionate esclusivamente a mano una volta raggiunta la piena maturazione. Dopo una pressatura soffice dei grappoli, la fermentazione avviene in barrique di rovere francese. Successivamente il vino affina per 11 mesi negli stessi contenitori e per ulteriori 24 mesi in botti...
Vedi scheda prodottoLacrima di Morro d'Alba DOC Kerria 2023 Garofoli
Il Lacrima di Morro d'Alba Kerria di Garofoli nasce nei vigneti situati nella zona collinare tra Belvedere e Morro d’Alba.
È prodotto esclusivamente con uve Lacrima, raccolte e selezionate interamente a mano. Dopo la fermentazione, con macerazione sulle bucce per 6 giorni, il vino affina in bottiglia per 4 mesi prima di essere immesso in commercio.
Il Kerria è caratterizzato da un colore rosso porpora, con riflessi violacei. Al naso si apre con un intenso profumo di frutti rossi, accompagnato da p...
Vedi scheda prodottoVerdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico Superiore Macrina 2023 Garofoli
Il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Macrina di Garofoli nasce nei vigneti situati sulle colline dei comuni di Montecarotto e Serra de’ Conti.
È prodotto esclusivamente con uve Verdicchio, raccolte a maturazione piena con pigiatura soffice dei grappoli integri. Dopo una pulizia del mosto a freddo, la fermentazione avviene a bassa temperatura in vasche di acciaio inox. Successivamente il vino affina sempre in acciaio a temperatura controllata prima di essere imbottigliato.
Il Macri...
Vedi scheda prodottoRosso Conero DOC Piancarda 2021 Garofoli
Il Rosso Conero Piancarda di Garofoli nasce in vigneti situati sulle colline a ridosso del Monte Conero, in provincia di Ancona.
È prodotto con uve Montepulciano in purezza, fermentate con macerazione sulle bucce per circa 7 - 10 giorni. Dopo la fermentazione malolattica, il vino matura in botte per 12 - 15 mesi, quindi riposa in bottiglia per ulteriori 6 mesi prima di essere commercializzato.
Il Piancarda è un vino dal colore rosso rubino brillante. Il bouquet è complesso, ampio, intenso e molto ...
Vedi scheda prodotto