Fratelli Barale
Barolo DOCG 2020 Fratelli Barale
Questo Barolo è prodotto da Fratelli Barale, cantina che produce vino nel comune di Barolo dalla fine dell'Ottocento. Oggi sono Eleonora e Gloria Barale a condurre l'azienda. Le uve provengono dalle vigne Coste di Rose, Preda e Monrobiolo.
Le uve sono normalmente raccolte a inizio ottobre, per poi essere diraspate e pigiate sofficemente. La fermentazione avviene in tini di rovere termoregolati con utilizzo di lieviti indigeni e con una successiva macerazione sulle bucce di ca. 30 giorni. Il vino ...
Vedi scheda prodottoBarolo DOCG Castellero 2019 Fratelli Barale
Il Barolo Castellero è prodotto da Fratelli Barale, cantina che produce vino nel comune di Barolo dalla fine dell'Ottocento. Oggi sono Eleonora e Gloria Barale a condurre l'azienda. Le uve provengono dall'omonima vigna Castellero.
Le uve sono normalmente raccolte a inizio ottobre, per poi essere pigiate sofficemente. La fermentazione avviene in tini di rovere termoregolati con utilizzo di lieviti indigeni e con una successiva macerazione sulle bucce di ca. 30 giorni. Il vino affina poi per 3 anni...
Vedi scheda prodottoBarolo DOCG Monrobiolo di Bussia 2020 Fratelli Barale
Il Barolo Monrobiolo di Bussia è prodotto da Fratelli Barale, cantina che produce vino nel comune di Barolo dalla fine dell'Ottocento. Oggi sono Eleonora e Gloria Barale a condurre l'azienda. Le uve provengono dall'omonima vigna Monrobiolo di Bussia, da un vigneto messo a dimora nel 2014 mediante selezione massale.
Le uve sono normalmente raccolte a inizio ottobre, per poi essere pigiate sofficemente. Fermentazione e macerazione si tengono in tini di rovere termoregolati per ca. 15 giorni. Il vin...
Vedi scheda prodottoBarolo DOCG Bussia 2020 Fratelli Barale
Il Barolo Bussia è prodotto da Fratelli Barale, cantina che produce vino nel comune di Barolo dalla fine dell'Ottocento. Oggi sono Eleonora e Gloria Barale a condurre l'azienda. Le uve provengono dalla vigna Bussia Soprana.
Le uve sono normalmente raccolte a inizio ottobre, per poi essere diraspate e pigiate sofficemente. La fermentazione avviene in tini di rovere da 50 hl termoregolati per ca. 30 giorni con utilizzo di lieviti indigeni. Il vino affina poi per 3 anni in botti di rovere francese d...
Vedi scheda prodottoBarolo Riserva DOCG Bussia 2017 Fratelli Barale
Il Barolo Riserva Bussia è prodotto da Fratelli Barale, cantina che produce vino nel comune di Barolo dalla fine dell'Ottocento. Oggi sono Eleonora e Gloria Barale a condurre l'azienda. Bussia è uno dei cru più ampi e celebri della denominazione Barolo.
Le uve sono normalmente raccolte a metà ottobre, per poi essere diraspate e pigiate sofficemente. Fermentazione e macerazione si tengono in tini di rovere da 50 hl termoregolati per ca. 30 giorni. Il vino affina poi per 3 anni in botti di rovere f...
Vedi scheda prodotto