Cantele
Salento Negroamaro IGT 2022 Cantele
Il Salento Negroamaro di Cantele è una espressione autentica e fedele di questo vitigno, che rappresenta l'anima nera del Salento. Conosciuto tra i contadini locali con il nome di Niuru Maru e utilizzato nel secolo scorso come vino da taglio, oggi ha una identità propria e tipica ed è tra i vini bandiera della regione Puglia.
La vendemmia viene condotta a metà settembre. Il mosto fermenta in vasche di acciaio a una temperatura di 22-24°C macerando sulle bucce per un periodo di circa 6-7 giorni. I...
Vedi scheda prodottoSalice Salentino DOC Rosso Riserva Teresa Manara 2020 Cantele
Il Salice Salentino Riserva Teresa Manara è un vino rosso prodotto dalla cantina Cantele, dedicato alla memoria di Teresa Manara, figura centrale nella storia della famiglia. Ottenuto da uve Negroamaro provenienti da vecchi vigneti ad alberello, rappresenta un omaggio alla tradizione vitivinicola del Salento.
Le uve vengono raccolte nella seconda metà di settembre e sottoposte a una macerazione di almeno 8 giorni. La fermentazione avviene in serbatoi di acciaio a temperature comprese tra 22 e 26°...
Vedi scheda prodottoSalento Chardonnay IGT 2024 Cantele
Augusto Cantele fu uno dei pionieri visionari dello Chardonnay pugliese contemporaneo, capace di rispecchiare il terroir in cui viene coltivato, ossia il caldo Salento, più precisamente quello delle zone di Guagnano, in provincia di Lecce, e di Montemesola, in provincia di Taranto.
La vendemmia è realizzata nel corso della prima decade di agosto, cui segue pressatura soffice dei grappoli e raffreddamento del mosto a una temperatura di 10°C. La fermentazione si svolge in vasche di acciaio a una te...
Vedi scheda prodottoSalice Salentino DOC 2022 Cantele
Il Salice Salentino di Cantele è un vino elegante prodotto nella regione del Salento, in Puglia, da vigneti coltivati con sistema di allevamento a spalliera e potatura a cordone speronato. La vendemmia delle uve Negroamaro avviene a partire dalla metà di settembre, garantendo la raccolta di uve perfettamente mature.
Dopo la diraspatura e la pigiatura, il mosto viene sottoposto a una macerazione sulle bucce della durata di 7-10 giorni, con temperature di fermentazione controllate tra i 22 e i 26°C...
Vedi scheda prodottoSalento Primitivo IGT 2023 Cantele
Questo Primitivo di Cantele è capace di esprimere in un unico bicchiere la doppia personalità del Salento, quella adriatica e ionica, relative ai due mari situati in prossimità dell'area dedicata alla coltivazione delle uve di Primitivo, precisamente nella zona di Torricella, in provincia di Taranto, e di San Pietro Vernotico, in provincia di Brindisi.
Concluse le operazioni vendemmiali nell'ultima decade di agosto, la vinificazione in cantina si svolge con macerazione di 6-8 giorni a contatto co...
Vedi scheda prodottoSalento Chardonnay IGT Teresa Manara 2023 Cantele
Teresa Manara non solo è la madre di Augusto Cantele, fondatore della cantina, ma anche la donna che diede un impulso vitale alla concretizzazione del progetto e dell'affermazione di una vera e propria arte della vinificazione, ponendosi come musa ispiratrice per le generazioni successive. A lei è dedicato questo Chardonnay che dimostra le potenzialità e la personalità di questo vitigno internazionale nel territorio salentino.
La vendemmia manuale si svolge durante la seconda metà di agosto. I gr...
Vedi scheda prodotto