Barbanera
La Cantina Barbanera si trova nella campagna di Cetona, nel cuore della Toscana, quasi al confine con l’Umbria. La tenuta è stata fondata nel lontano 1938 da Altero e Maria Franceschini con il desiderio di dar vita a una piccola azienda agricola dedicata alla viticoltura. A distanza di più di ottant’anni, Barbanera ha saputo conservare una dimensione familiare, custodita gelosamente da ben quattro generazioni, che si sono succedute alla guida della tenuta tramandando conoscenze, esperienza e amore per la terra. Dalla vendita del vino sul mercato locale, ai primi contatti commerciali con la realtà della ristorazione romana degli inizi dell’avventura, si è passati a una dimensione nazionale e poi internazionale dell’azienda, che oggi è presente con successo su numerosi mercati esteri. Un progressivo processo di crescita ed evoluzione, che ha condotto nel 2007 a dare il nome di Barbanera all’azienda di famiglia, per farne un marchio con una sua precisa identità. La tenuta si estende ai piedi del Monte Cetona, con vigne coltivate su splendidi pendii soleggiati, caratterizzate dalla presenza di suoli molto vocati per la viticoltura.
La filosofia della cantina ha sempre avuto come obiettivo la produzione di vini di qualità, capaci di valorizzare le migliori eccellenze del territorio. La grande passione e il desiderio di migliorarsi sempre, hanno condotto l’azienda a intraprendere un percorso virtuoso per cercare di proporre vini sempre più autentici e capaci d’esprimere le migliori qualità dei vitigni e del territorio. Il clima fresco e le buone altitudini, che garantiscono buone escursioni termiche, consentono alle uve di maturare in modo lento e progressivo, accumulando un ricco corredo di profumi e aromi. Oggi l’azienda propone tre diverse collezioni di vini, contraddistinte da diversi marchi, con etichette che provengono dalla tenuta toscana e dalla Puglia. La Collezione di famiglia raccoglie le migliori etichette della tenuta, i vini più prestigiosi e identitari, frutto delle migliori vigne coltivate nella zona di Cetona. La linea “Barbanera” è nata nel 2007 per celebrare il forte legame tra la famiglia Franceschini e le più antiche tradizioni di territori da sempre vocati alla viticoltura come l’area del Chianti Classico, del Nobile di Montepulciano e dei grandi vini pugliesi. Infine, la linea Duca di Saragnano è stata creata per ricordare il legame familiare con la nobile famiglia proveniente dell’entroterra dl Salerno, che si stabilì in Toscana. In questa collezione sono raccolte le etichette che provengono dalla Toscana, dalla Puglia e dalla Sicilia, caratterizzate da un profilo schietto e tipicamente territoriale.
Toscana IGT Gigino Grande 2019 Barbanera
Il Gigino Grande è il blend di uve Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot realizzato dall’azienda Barbanera in ricordo di Luigi Barbanera.
Con la vendemmia terminata verso la prima settimana di ottobre, le uve selezionate vengono fermentate considerando un leggero appassimento di 20 giorni per la varietà Sangiovese. La macerazione pre-fermentativa a freddo è effettuata per estrarre profumi e aromi con successiva fermentazione a 25 °C. Segue un anno di affinamento in barrique di rovere francese e...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Gigino Grande 2019 Barbanera





Toscana IGT Gigino Ottantesimo Anniversario 2021 Barbanera
Gigino è un omaggio a Luigi Barbanera, figlio dei fondatori Altero Barbanera e Maria Franceschini, che seguì le orme dei genitori e trasmise la sua passione e la sua dedizione alle generazioni future. Un gesto d'affetto, un inno alla sua memoria, un omaggio alla sua tenacia. Anche il vino che porta il suo nome si distingue per il suo carattere intenso e tipico dei vini della regione. Composto da un blend di vitigni selezionati, Gigino rappresenta l’espressione autentica del territorio toscano, d...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Octaginta 2017 Barbanera
Octaginta è prodotto dalla cantina Barbanera.
Si presenta nel bicchiere di colore rosso rubino intenso con venature porpora. Il naso è un tripudio di mirtillo, mora selvatica e frutta sotto spirito, seguiti da eleganti sentori speziati di vaniglia e cioccolato bianco. Il sorso è strutturato e persistente, con un evidente richiamo alle sensazioni percepite all'olfatto.
Ideale in compagnia di tutti i piatti strutturati e abbondanti. Si esalta con un cervo arrosto guarnito con crema di mirtilli rossi...
Vedi scheda prodottoSalento IGT Primitivo Ngudrà 2021 Barbanera
Lo Ngudrà di Barbanera è interprete delle zone ad alta vocazione vitivinicola della Puglia e delle sue preziose uve.
Le uve vengono vinificate in vasche separate e subiscono una macerazione pre-fermentativa a freddo (temperatura intorno ai 4°C). L'affinamento è di circa 9 mesi in barrique nuove, una parte di legno di rovere francese e l’altra di rovere americano.
Rosso violaceo profondo, sfoggia un naso avvolgente con netti richiami di frutta rossa e nera, susine, ciliegie, mirtilli in aggiunta a ...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Gigino Ottantesimo Anniversario 2017 Barbanera
Gigino è un omaggio a Luigi Barbanera, figlio dei fondatori Altero Barbanera e Maria Franceschini, che seguì le orme dei genitori e trasmise la sua passione e la sua dedizione alle generazioni future. Un gesto d'affetto, un inno alla sua memoria, un omaggio alla sua tenacia.
Si presenta nel bicchiere di colore rosso rubino intenso con venature porpora. Il naso è un tripudio di mirtillo, mora selvatica e frutta sotto spirito, seguiti da eleganti sentori speziati di vaniglia e cioccolato bianco. Il...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Rosso Rirò Barbanera
Il Toscana Rosso Rirò di Barbanera rappresenta un nuovo modo di vivere il vino toscano. Proveniente dai vigneti della Toscana, è un blend di uve rosse che incarna la freschezza e l'identità del territorio. Perfetto da sorseggiare in ogni stagione, è pensato per momenti conviviali e informali, dal classico aperitivo alla cena tra amici.
La vinificazione enfatizza le caratteristiche uniche delle uve utilizzate, combinando tradizione e innovazione per ottenere un vino fermo dal carattere vivace. La ...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Rosso 5/V Barbanera
Il Toscana Rosso 5/V di Barbanera nasce nei terreni argillosi e medio-calcarei della Toscana, unendo sapientemente uve Cabernet, Sangiovese e Merlot. Il risultato è un vino che esprime appieno il carattere del territorio, con una personalità elegante e complessa.
La vinificazione segue tecniche specifiche per ogni varietà: il Sangiovese viene fermentato con uva intera a 22°C per preservare la freschezza del frutto, mentre il Cabernet subisce una leggera disidratazione sulla pianta prima della fer...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Rosso da Uve Leggermente Appassite Special Selection 2023 Barbanera
Prodotto in Toscana dalla cantina Barbanera, questo vino rosso Special Edition viene prodotto con uve leggermente appassite.
Le uve sono raccolte a fine settembre-inizio ottobre quando raggiungono l'80% dello stato ottimale di maturazione, per poi lasciarle appassire per 2-3 settimane, fino a una perdita del 30% del proprio peso. L'appassimento avviene in cassette di legno a una temperatura di 16°C. Le uve vengono poi diraspate e sottoposte a una macerazione pre-fermentativa a freddo per 4-6 gior...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Vecciano 2021 Barbanera
Il Vecciano di Barbanera è interprete delle zone ad alta vocazione vitivinicola della Toscana e delle sue preziose uve.
Dopo una breve macerazione a freddo per 4-6 giorni, il mosto fermenta per 10-14 giorni in acciaio a una temperatura di massimo 24°C. Seguono malolattica e lungo invecchiamento in botte di rovere di almeno 18 mesi.
Rosso violaceo profondo, sfoggia al naso un profumo avvolgente e suadente di frutti rossi maturi e spezie dolci. Al palato si rivela elegante e raffinato, con una tessi...
Vedi scheda prodottoNobile di Montepulciano DOCG 2021 Barbanera
Questo rosso tradizionale nasce dai vigneti della cantina Barbanera, distribuiti attorno all'antico borgo di Montepulciano.
Il mosto fermenta in acciaio a temperatura controllata. Segue affinamento di 18 mesi in botte grande di rovere e per ulteriori 6 mesi in acciaio.
Di colore rosso rubino intenso con riflessi granata, si apre all'olfatto con un profumo ampio e persistente che richiama la viola mammola e i frutti di bosco, corredati da eleganti note di tabacco. In bocca svela una bella tannicità...
Vedi scheda prodottoNobile di Montepulciano DOCG 2021 Barbanera



Rosso di Montepulciano DOC 2021 Barbanera
Blend di uve rosse, etichetta simbolo dell'areale toscano di Montepulciano.
Si presenta di colore rosso rubino intenso con sfumature violacee. Il naso è vinoso e fruttato, con sentori di frutti di bosco e ciliegia, affiancati da una leggera speziatura. Al gusto è asciutto e pieno, di grande equilibrio.
Ottimo da servire in abbinamento ad arrosti di carni bianche, si esalta con un tagliere di formaggi stagionati.
Vedi scheda prodotto