Uberti, Lombardia
La storia della famiglia Uberti ha inizio nel lontano 1793 in Erbusco, nello straordinario territorio della Franciacorta, approdando nel 1980 alla produzione di raffinati spumanti Metodo Classico. Con i suoi 25 ha vitati, una produzione di 180.000 bottiglie ed una qualità ineccepibile Uberti si conferma una delle migliori realtà franciacortine. Fedele ai rigidi criteri della coltivazione biologica, produce vini senza eguali, specchio delle denominazioni di provenienza: Franciacorta e Curtefranca DOC, culla di eccellenti vini fermi.
“Siamo convinti che ogni giorno ci sia qualcosa da imparare dalle persone che ci circondano; il traguardo non è mai raggiunto e per ottenere il meglio del meglio non si è mai arrivati. Noi cerchiamo di mettercela tutta”: queste le parole di Agostino, oggi alla guida dell’azienda insieme alla moglie Eleonora e alle due figlie Silvia e Francesca, che testimoniano la costante ricerca di qualità e perfezione che fanno di Uberti, pioniere della Franciacorta, una delle realtà di spicco dell’intero territorio.
Produzione limitata in termini di quantità, ma una grande varietà di territori e di vini. Ecco ciò che caratterizza la realtà vitivinicola della Lombardia, che presenta produzioni molto diverse tra loro grazie a una notevole eterogeneità degli ambienti, dalle montagne alle colline, dalla pianura fino ai laghi.
Dai grandi rossi della Valtellina alle bollicine della Franciacorta e dell’Oltrepò, la Lombardia ospita denominazioni di fama nazionale e piccole denominazioni meno conosciute. In questa regione convivono vitigni nazionali e internazionali, dando vita a prodotti enologici più o meno legati al territorio, ma sempre accomunati da una grande qualità.