Tommasi, Italia
La cantina Tommasi nasce nel 1902 a Pedemonte, nel cuore della Valpolicella Classica, un lembo di terra che si estende tra Verona, i monti Lessini e il Lago di Garda. Terra privilegiata per la sua storia, la cultura, le tradizioni e la bellezza del paesaggio, è straordinariamente vocata alla viticoltura. Nel corso dei decenni, l'azienda è cresciuta ed è oggi guidata dalla quarta generazione, che mantiene sempre la stessa passione per la terra e la stessa cura nella produzione del vino, tanto che il marchio Tommasi è ormai garanzia di qualità ed eccellenza.
Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2020 Tommasi
L'Amarone della Valpolicella Classico di Tommasi nasce nei vigneti La Groletta e Conca d’Oro situati sulle colline di Sant’Ambrogio, nella storica zona della Valpolicella.
È prodotto con uve Corvina Veronese, Corvinone, Rondinella e Oseleta. Le uve vengono raccolte ad ottobre e successivamente vengono disposte su graticci in ampi fruttai dove appassiscono per 3 mesi. Il mosto affina in barrique di rovere di Slavonia a temperatura controllata, prima di essere imbottigliato.
L'Amarone Classico di To...
Vedi scheda prodottoValpolicella Classico Superiore DOC Rafaèl 2022 Tommasi
Cantina storica dell’area veronese, Tommasi rappresenta uno dei marchi più importanti del vino italiano. Da oltre un secolo, la famiglia si dedica alla viticoltura e partendo dal nucleo originario della Valpolicella, nel corso del tempo ha ampliato l’orizzonte delle sue attività anche in altri territori della nostra penisola con diverse tenute a Montalcino, in Maremma Toscana, nel Vùlture, in Oltrepò Pavese e in Puglia. Il podere dell’area storica della Valpolicella si estende in una zona partic...
Vedi scheda prodottoAmarone della Valpolicella Classico DOCG 2020 Tommasi
L'Amarone della Valpolicella Classico di Tommasi nasce nei vigneti La Groletta e Conca d’Oro situati sulle colline di Sant’Ambrogio, nella storica zona della Valpolicella.
È prodotto con uve Corvina Veronese, Corvinone, Rondinella e Oseleta. Le uve vengono raccolte ad ottobre e successivamente vengono disposte su graticci in ampi fruttai dove appassiscono per 3 mesi. Il mosto affina in barrique di rovere di Slavonia a temperatura controllata, prima di essere imbottigliato.
L'Amarone Classico di To...
Vedi scheda prodottoLugana DOC Le Fornaci 2023 Tommasi
Il Le Fornacidell’azienda Tommasi è un Lugana prodotto con uve Turbiana nelle immediate vicinanze del Lago di Garda.
I vigneti sono allevati su terreni calcareo-argillosi e sabbiosi che donano corpo e aroma ai vini prodotti. Dopo una meticolosa raccolta delle uve, la fermentazione è condotta a temperatura controllata e l’affinamento ha la durata di tre mesi a contatto con le fecce. Segue inoltre una breve maturazione in acciaio.
Di colore giallo paglierino molto intenso e brillante, presenta al na...
Vedi scheda prodottoValpolicella Ripasso Classico Superiore DOC 2021 Tommasi
Il Valpolicella Ripasso Classico Superiore di Tommasi nasce nei vigneti Conca d’oro e La Groletta, due prestigiosi vigneti situati sulle colline di Sant’Ambrogio, nel cuore della Valpolicella Classica.
È prodotto con uve Corvina, Corvinone e Rondinella raccolte manualmente verso la fine di settembre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox per circa 15 giorni, successivamente il mosto rifermenta sulle vinacce dell’Amarone per circa 12-13 giorni, con continui rimontaggi giornalieri. La ...
Vedi scheda prodottoValpolicella Ripasso Classico Superiore DOC 2021 Tommasi



Recioto della Valpolicella DOCG Fiorato 2020 Tommasi
Il Recioto della Valpolicella Fiorato è un vino passito di Tommasi, cantina veneta che incarna sapientemente la tradizione enologica regionale di cui la cantina si fa portavoce. Il vino prende il nome dal vigneto Fiorato.
Blend di Corvina Veronese, Rondinella e Molinara, le uve sono appassite per 4 mesi. All'appassimento segue la vinificazione a temperatura controllata e l'affinamento per 12 mesi in barriques di rovere.
Di colore rosso rubino profondo, svela al naso profumi di ciliegia in confettu...
Vedi scheda prodottoAmarone della Valpolicella Classico DOCG 2019 Tommasi
L'Amarone della Valpolicella Classico di Tommasi nasce nei vigneti La Groletta e Conca d’Oro situati sulle colline di Sant’Ambrogio, nella storica zona della Valpolicella.
È prodotto con uve Corvina Veronese, Corvinone, Rondinella e Oseleta. Le uve vengono raccolte ad ottobre e successivamente vengono disposte su graticci in ampi fruttai dove appassiscono per 3 mesi. Il mosto affina in barrique di rovere di Slavonia a temperatura controllata, prima di essere imbottigliato.
L'Amarone Classico di To...
Vedi scheda prodottoVerona IGT Crearo Conca d'Oro 2019 Tommasi
Crearo è il vino di punta della cantina Tommasi che si origina nella tenuta Conca d'Oro, nel comune di Sant'Ambrogio della Valpolicella, riconosciuta da esperti e appassionati come la più rinomata e prestigiosa della zona storica a fianco della celebre "Grola".
Nasce da un blend unico nel territorio, composto delle autoctone Corvina Veronese e Oseleta in combinazione con l'internazionale Cabernet Franc, vitigno che partecipa alla produzione di eccellenti vini rossi. La fermentazione avviene con m...
Vedi scheda prodottoCassetta Tommasi con Ripasso e Lugana Le Fornaci


Cassetta Tommasi con Amarone e Valpolicella Ripasso





Verona IGT Rosso Terra dei Ciliegi 2023 Tommasi
Terra dei Ciliegi di Tommasi nasce da vigneti circondati da alberi di ciliegio, sulle colline di San Pietro in Cariano, nel cuore della Valpolicella Classica.
Nasce da un blend di Corvina Veronese, Rondinella e Pelara. Dopo 5 giorni di macerazione carbonica avviene la fermentazione in vasche di acciaio della durata di 6 giorni. L'affinamento avviene per 4 mesi sempre in acciaio.
Di colore rosso rubino brillante, ha un naso fragrante e vinoso con profumi di fragola, ciliegia, lampone, ribes e lievi...
Vedi scheda prodottoAmarone della Valpolicella Classico DOCG 2020 Tommasi
L'Amarone della Valpolicella Classico di Tommasi nasce nei vigneti La Groletta e Conca d’Oro situati sulle colline di Sant’Ambrogio, nella storica zona della Valpolicella.
È prodotto con uve Corvina Veronese, Corvinone, Rondinella e Oseleta. Le uve vengono raccolte ad ottobre e successivamente vengono disposte su graticci in ampi fruttai dove appassiscono per 3 mesi. Il mosto affina in barrique di rovere di Slavonia a temperatura controllata, prima di essere imbottigliato.
L'Amarone Classico di To...
Vedi scheda prodottoValpolicella DOC 2023 Tommasi
Questo Valpolicella di Tommasi incarna sapientemente la tradizione enologica veneta di cui la cantina si fa portavoce, arrivando a compimento di quello che è il suo portato storico e culturale.
Blend di Corvina Veronese, Rondinella e Molinara, fermenta per 12 giorni in botti di acciaio inossidabile e si eleva per 4 mesi all'interno degli stessi recipienti.
Di colore rosso rubino, svela al naso espressivi e nitidi profumi di ciliegia. Il sorso è squisito e fresco, dotato di garbo e dal corpo armoni...
Vedi scheda prodotto