Tenuta Ulisse, Abruzzo
La Tenuta Ulisse nasce nel 2006 grazie alla passione per il mondo del vino ed all'esperienza della famiglia Ulisse. Tutte le Tenute agricole Ulisse sono situate nel cuore del panorama vitivinicolo abruzzese, valorizzando e interpretando al meglio i vitigni autoctoni come il Montepulciano d'Abruzzo, Trebbiano d'Abruzzo, Pecorino, Cococciola e Passerina. La famiglia Ulisse è legata ai vitigni storici abruzzesi, alle tradizioni in cui essi vengono coltivati e vinificati, una cultura millenaria che guida costantemente questa straordinaria realtà. Classicità ed innovazione, connubio perfetto, utilizzando nuove e moderne tecnologie nel pieno rispetto delle tradizioni.
La storia del vino in Abruzzo ha origini lontane nel tempo. Da Ovidio a Polibio, infatti, sono tante e autorevoli le testimonianze dell’esistenza di una tradizione vinicola già nell’antichità. Concentrata fino al Rinascimento nella provincia de L’Aquila, la viticoltura abruzzese ha conosciuto una fase di rapida trasformazione, soprattutto nel periodo dell’unificazione.
Dalla metà del Novecento, la produzione di vino in Abruzzo si è andata sempre più specializzano e concentrando in zone ad alta vocazione vitivinicola, che grazie alla buona ventilazione e alle forti escursioni termiche tra il giorno e la notte, garantiscono un microclima ideale per la produzione di uve di grande qualità.