Mosnel, Lombardia
Situata nel cuore della Franciacorta, a Camignone, in una secolare residenza con annesse cantine del cinquecento, l'azienda vitivinicola Il Mosnel deve il suo successo alle intuizioni di Emanuela Barboglio, che decise di impiantare i primi vigneti specializzati. Dopo una lunga tradizione, che la famiglia Barboglio ereditò nel 1836, nel 1968 la cantina assunse la neonata DOC Franciacorta. Alla guida de Il Mosnel c'è oggi la quinta generazione di vignaioli, supportata da uno staff di grandissima esperienza, in grado di trasformare le uve in vini di grandissimo pregio. La mission dell'azienda è quella di promuovere il territorio della Franciacorta, la sua tradizione e la sua cultura, proponendo uno stile di vita che ricerchi il bello e il buono che la natura ci può offrire, per riscoprire emozioni e piaceri unici.
Produzione limitata in termini di quantità, ma una grande varietà di territori e di vini. Ecco ciò che caratterizza la realtà vitivinicola della Lombardia, che presenta produzioni molto diverse tra loro grazie a una notevole eterogeneità degli ambienti, dalle montagne alle colline, dalla pianura fino ai laghi.
Dai grandi rossi della Valtellina alle bollicine della Franciacorta e dell’Oltrepò, la Lombardia ospita denominazioni di fama nazionale e piccole denominazioni meno conosciute. In questa regione convivono vitigni nazionali e internazionali, dando vita a prodotti enologici più o meno legati al territorio, ma sempre accomunati da una grande qualità.