Barbera d'Alba DOC 2023 Sabaudo
Un vino che nasce da uve Barbera in purezza, nella vigna di Monforte d’Alba. Uva autoctona piemontese, tra le più amate e apprezzate in Italia, si esalta in questo vino che è l’emblema del terroir di provenienza. Il suolo è particolarmente argilloso e ciò dona al vino una splendida mineralità. Tutta la sua piemontesità è espressa, oltre che nell’uvaggio, anche nell’etichetta, che rappresenta il grande Garibaldi, patriota, generale e uomo politico, nato a Nizza nel 1807.
Una volta che le uve arriv...
Vedi scheda prodottoBarbera d'Alba DOC 2023 Sabaudo




Langhe DOC Nebbiolo 2023 Sabaudo
Il Langhe Nebbiolo Sabaudo ha origine da uve Nebbiolo in purezza, coltivate nei vigneti del comune di Monforte d'Alba. I terreni argillosi e calcarei conferiscono al vino un carattere profondamente espressivo. L'etichetta non potrebbe essere più eloquente e rappresenta Camillo Benso Conte di Cavour, il grande statista torinese, tra le figure di spicco del Risorgimento italiano.
Subito dopo la vendemmia, l’uva viene pigiata e lasciata fermentare in acciaio, per poi riposare per 14 mesi in grandi b...
Vedi scheda prodottoLanghe DOC Nebbiolo 2023 Sabaudo




Venezia Giulia IGT Chardonnay 2023 Jermann
Lo Chardonnay di Jermann nasce in vigneti situati nel cuore del Collio. La famiglia Jermann, grazie alla sua passione per il vino, è riuscita a conquistarsi un posto ai vertici italiani e mondiali del vino.
È prodotto esclusivamente con uve Chardonnay. La vinificazione avviene in bianco. Il vino affina sui lieviti per 6 mesi in vasche di acciaio, prima dell'imbottigliamento e della commercializzazione.
È caratterizzato da un colore giallo paglierino brillante, con riflessi verdolini. Al naso si ap...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Gewürztraminer Nussbaumer 2023 Cantina Tramin
L'Alto Adige Gewürztraminer Nussbaumer nasce nei vigneti Nussbaumer, situati nella località di Serra, nel Comune di Termeno Sulla Strada del Vino.
È prodotto esclusivamente con uve Gewürztraminer, che, dopo la pigiatura e la macerazione, fermentano in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 18 - 20°C.
È caratterizzato da un intenso e luminoso colore giallo paglierino. Al naso si apre con note fragranti di litchi, petali di rosa e cannella, arricchiti da piacevoli aromi di frutti tro...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige Valle Isarco DOC Riesling 2023 Adler von Klausen
Riesling in purezza, Adler Riesling prende vita nella suggestiva località di Klausen, Chiusa, in provincia di Bolzano, nella magica Valle Isarco, cuore pulsante dell’alto Adige, terroir tradizionalmente estremamente vocato alla viticoltura. Adler von Klausen, letteralmente, “aquila di Chiusa”, è il simbolo della cantina che campeggia anche in etichetta e raffigura l’aquila, un animale che nella simbologia rappresenta la potenza cosmica, la libertà assoluta e, quindi, la vita. Una delle varietà d...
Vedi scheda prodottoTerre Siciliane IGP Syrah con Leggero Appassimento Lu Meli 2023 Li Ciuri
Un tripudio di colori che si esaltano in un mosaico variopinto, “Li Ciuri”, i fiori, nel dialetto siciliano, rappresenta un omaggio al terroir di provenienza, sia nell’etichetta che richiama le maioliche di Caltagirone, sia nel nome, che intesse un autentico legame con la Sicilia. Syrah Li Ciuri è un vino che si origina nella Sicilia Occidentale, nelle immediate vicinanze di Trapani.
Ottenuto da uve Syrah, la raccolta dei grappoli, rigorosamente manuale, viene effettuata nella terza decade di ago...
Vedi scheda prodottoTerre Siciliane IGP Syrah con Leggero Appassimento Lu Meli 2023 Li Ciuri



Südtirol - Alto Adige DOC Sauvignon Sanct Valentin 2023 San Michele Appiano
L'Alto Adige Sauvignon Sanct Valentin di St. Michael Eppan nasce nel migliori vigneti del comune di Appiano situati nel cuore del Trentino Alto Adige.
È prodotto esclusivamente con uve Sauvignon raccolte tra la fine del mese di Settembre e l' inizio di Ottobre. Questo Sauvignon appartiene alla linea di Sanct Valentin e rappresenta uno dei vini più importanti della cantina. Il 90% del vino viene fermentato in vasche d'acciaio inox, il 10% rimanente invece, viene fermentato e vinificato in botti di...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC Stupore 2023 Campo alle Comete
Il Bolgheri Rosso Stupore dell'azienda Campo alle Comete, di proprietà di Feudi di San Gregorio, nasce in vigneti situati nella piccola località di Sughericcio, nel comune livornese di Castagneto Carducci.
È prodotto con uve Merlot, Cabernet Sauvignon, Syrah, raccolte e selezionate interamente a mano. La fermentazione avviene, separatamente, in serbatoi di acciaio per circa 3 settimane. Successivamente il vino affina per 12 mesi in barrique e tonneaux di rovere francese nuove ed usate di media to...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Sanct Valentin Gewürztraminer 2023 San Michele Appiano
Il Gewürztraminer è uno dei vitigni più amati a livello nazionale che, in questa etichetta, appartenente alla linea di punta di San Michele Appiano, Sanct Valentin, incontra il talento di una delle cantine più celebri dell'Alto Adige. Notevole la sua capacità di preservare le proprie caratteristiche anche dopo molti anni rispetto all'anno di vendemmia.
La vinificazione si svolge con macerazione dei grappoli che precede una soffice pressatura. Il mosto così ottenuto viene avviato alla fermentazion...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Kerner 2023 Blumenfeld
Un vino che si origina dalla Valle di Isarco, da vigneti ripidi e soleggiati posti tra i 600 e 800 m s.l.m. Il vitigno Kerner è un incrocio di Trollinger e Riesling, e ama i terreni sabbiosi e argillosi, che costringono la vite a cercare nutrimento più a fondo nel terreno.
La vendemmia ha inizio i primi di ottobre e la maturazione tardiva delle uve regala un vino corposo, equilibrato e aromatico. Dopo un’attenta e accurata selezione delle uve, si ha una pressatura soffice dei grappoli, per manten...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Sauvignon 2023 Blumenfeld
Il Sauvignon di Blumenfeld è un vino che prende origine dalle colline che circondano il comune di Bolzano.
La raccolta delle uve si svolge tra la metà e la fine del mese di settembre. Gli acini selezionati vanno incontro ad una pressatura soffice e quindi fermentano in acciaio a temperatura controllata. Il vino sosta nei medesimi recipienti al fine di conservare le sue migliori caratteristiche di freschezza.
Colore giallo paglia con riflessi verdognoli, profuma di note vegetali tipiche varietali c...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC Rosso Limited Edition 2023 Campo al Faro
Il Bolgheri Rosso "Campo al Faro" nasce nel cuore del magico terroir bolgherese, a Castagneto Carducci, dove le stagioni hanno sempre il profumo dell’estate, della brezza marina, delle occasioni lasciate ad aspettare.
Pregiato blend di Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot. Dopo una vendemmia manuale e in cassetta di legno, le uve vengono vinificate in acciaio a temperatura controllata e successivamente affinato sempre in acciaio per 8 mesi e per 4 mesi in bottiglia.
Rosso rubino intenso nel...
Vedi scheda prodottoCosta Toscana Vermentino IGT 2023 Campo al Faro
Il Vermentino Campo al Faro è un poetico omaggio alla dolce Maremma toscana, dove le stagioni hanno sempre il profumo dell’estate, della brezza marina, delle occasioni lasciate ad aspettare. Vermentino in purezza, la raccolta delle uve è rigorosamente manuale e in cassetta di legno; affina in acciaio.
Giallo paglierino nel calice, il naso è ricco e rinfrescante, con un bouquet floreale che si mescola con seducenti erbe fresche. Il vino si rivela al palato, rotondo ma minerale con un finale quasi ...
Vedi scheda prodottoCosta Toscana Vermentino IGT 2023 Campo al Faro




Lugana DOC 2023 Niviana
Il Lugana di Niviana nasce all'interno di una delle denominazioni interregionali italiane, ovvero al confine trq Lombardia e Veneto e del provincie rispettivamente di Brescia e Verona. Qui i terreni sono prevalentemente a matrice argillosa e la viticoltura è influenzata dal clima mite dovuto alla presenza del Lago di Garda.
Il vino si compone esclusivamente di uve Trebbiano di Soave, localmente chiamato Turbiana, le quali subiscono la classica vinificazione in bianco. La fermentazione avviene in ...
Vedi scheda prodotto