Südtirol - Alto Adige DOC Cabernet Sauvignon Riserva 2022 Blumenfeld
Il Cabernet Riserva di Blumenfeld è un vino prodotto a partire da vigneti selezionati situati nelle zone più vocate di Bolzano e dintorni, su pendii caldi e soleggiati a un'altitudine compresa tra i 250 e i 300 metri sul livello del mare. Le uve utilizzate sono principalmente Cabernet Sauvignon, con una piccola parte di Cabernet Franc, coltivate su suoli di origine porfirica che conferiscono al vino una spiccata complessità e tipicità.
La vinificazione segue un processo tradizionale con fermentaz...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Cabernet Sauvignon Riserva 2022 Blumenfeld





Bolgheri DOC 2022 Villa da Filicaja
Prodotto nel rinomato territorio di Bolgheri, il Bolgheri di Filicaja nasce nel comune di Castagneto Carducci, un'area vocata alla produzione di vini di grande carattere. Qui, il clima favorevole e il suolo unico contribuiscono a esprimere al meglio le qualità delle uve, dando vita a un vino dall'identità distintiva.
È ottenuto da un blend di Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon, varietà che vengono vinificate in acciaio per conservare la purezza degli aromi. L'affinamento di 7 mesi in vasche di c...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC 2022 Villa da Filicaja




Valpolicella Ripasso DOC 2022 Niviana
Il Valpolicella Ripasso di Niviana nasce in vigneti situati nella provincia di Verona, all'interno della celebre denominazione veneta. Le uve utilizzate sono quelle classiche della Valpolicella: Corvina Veronese, Corvinone, Rondinella e Molinara.
Le uve sono vinificate tradizionalmente in rosso. Una volta in cantina sono diraspate e pressate, per poi essere vinificate in vasche di acciaio termoregolate e ripassato sulle vinacce dell'Amarone. Il vino affina successivamente 4 mesi in botti da 50 hl...
Vedi scheda prodottoEtna Rosso DOC 2022 Inessa
L'Etna Rosso Inessa nasce da vigneti terrazzati di Castiglione di Sicilia posti tra 650 e 700 metri sul livello del mare. Sottolinea il legame tra il vitigno autoctono Nerello Mascalese e il territorio dell'Etna, con i suoi suoli fertili di origine vulcanica e un microclima caratterizzato da una buona escursione termica tra il giorno e la notte.
È un blend composto quasi interamente da uve Nerello Mascalese e con piccole aggiunte di Nerello Cappuccio. La vinificazione si svolge tradizionale in ro...
Vedi scheda prodottoEtna Rosso DOC 2022 Inessa



Chianti DOCG 2022 Villa da Filicaja
Il Chianti Poderi da Filicaja nasce nel cuore della Toscana, da una cantina con oltre 500 anni di tradizione.
Viene prodotto con uve Sangiovese, il vitigno a bacca rossa dominante in Toscana, e Canaiolo, il vitigno molto apprezzato per le sue doti di morbidezza, coltivate con sacro rispetto per la natura e per l'ambiente.
Il Poderi da Filicaja è un vino di corpo medio, dal colore rosso rubino. Al naso presenta un ricco, fresco e piacevole bouquet di frutti rossi maturi, in particolare ribes, con n...
Vedi scheda prodottoChianti DOCG 2022 Villa da Filicaja




Trentino Gewürztraminer DOC 2022 Bonconsey
Il Gewürztraminer Bonconsey è prodotto in Trentino da uve in purezza.
Attraverso una riconoscibile complessità aromatica che esalta tutta l’eleganza della cultura vescovile legata al più importante castello del Trentino, questo vino è realizzato con uve ricavate da terreni sassosi e ben drenati. Dopo l’arrivo in cantina, le uve macerano per breve tempo e fermentano a basse temperature. Il 5% del mosto fermenta in barrique mentre qualche settimana di successivo affinamento sulle fecce nobili garan...
Vedi scheda prodottoTrentino Gewürztraminer DOC 2022 Bonconsey




Bolgheri DOC Rosso 2022 Campo al Faro
Il Bolgheri Rosso Campo al Faro nasce nel cuore del magico terroir bolgherese, a Castagneto Carducci, dove le stagioni hanno sempre il profumo dell’estate, della brezza marina, delle occasioni lasciate ad aspettare.
Il vino è prodotto a partire da uve Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot, vendemmiate tra settembre e inizio ottobre. Le uve sono vinificate in vasche di acciaio termoregolate. Il vino ottenuto affina per il 50% in barrique di rovere francese per 7 mesi e per il restante 50% in ...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC Rosso 2022 Campo al Faro





Rosso di Montalcino DOC 2022 Pian del Prete
Il Rosso di Montalcino Pian del Prete è un classico esempio di come un vitigno possa integrarsi alla perfezione con il proprio territorio e la sua tradizione.
Prodotto al 100% da uve Sangiovese, nasce da una fermentazione svolta in vasche di acciaio inox termoregolate per 2 settimane, a cui segue la macerazione sulle bucce per circa 10 giorni. Si procede quindi alla fase di affinamento che si tiene in botti di rovere per una durata di 8 mesi, succeduti da 1 mese in bottiglia.
Nel bicchiere il vino...
Vedi scheda prodottoRosso di Montalcino DOC 2022 Pian del Prete




Valpolicella Ripasso DOC 2022 Dal Moro
Il Valpolicella Ripasso di Dal Moro è un vino rosso della storica Valpolicella, caratterizzato da una struttura equilibrata e freschezza distintiva grazie ai vigneti situati tra 250 e 450 metri. Prodotto con la tecnica del ripasso sulle vinacce dell'Amarone, affina in botti di legno, acciaio e bottiglia, offrendo un profilo aromatico complesso. Note di frutta rossa e spezie eleganti si uniscono a un palato armonico e vellutato. Perfetto con primi piatti veronesi, brasati e carni rosse alla grigl...
Vedi scheda prodottoValpolicella Ripasso DOC 2022 Dal Moro




Terre Siciliane Catarratto IGT 2022 Li Ciuri
Il Catarratto Li Ciuri è prodotto nelle zone della Sicilia occidentale con uve Catarratto .
Raccolte tra i mesi di agosto e settembre, le uve vengono trasferite in cantina e selezionate con cura per non perdere fragranza aromatica. La pressatura soffice le predispone a fermentazione con temperature controllate. Il vino è poi riposto in acciaio per l’affinamento e preservato da ogni contatto ossidativo che ne comprometterebbe la tipica carica aromatica. Segue l’imbottigliamento per una successiva ...
Vedi scheda prodotto