Toscana
L’Indicazione Geografica Tipica Toscana prevede la possibilità di produrre vini bianchi, rosati e rossi in tutto il territorio amministrativo della regione Toscana. I vini Toscana IGT devono essere ottenuti da uve autorizzate alla coltivazione nella regione Toscana. Si tratta di una IGT molto ampia e generica legata a un territorio di grandi tradizioni e di sicura qualità.
Toscana IGT Le Cupole 2022 Tenuta di Trinoro
Il vino rosso Le Cupole è una delle etichette più famose e conosciute della Tenuta di Trinoro, una realtà toscana nata dal desiderio di Andrea Franchetti di produre vini di assoluta eccellenza. Le vigne si trovano in una zona selvaggia della Val d’Orcia, nei pressi del Monte Cetona, che per clima e terreni si è rivelata particolarmente adatta alle più famose varietà internazionali a bacca rossa.
Si tratta di un classico taglio bordolese, realizzato con Cabernet Franc, Merlot, Cabernet Sauvignon e...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Governo all'Uso Toscano Gano 2022 Borgo San Frediano
Il Toscana IGT Governo all'Uso Toscano Gano rende omaggio al personaggio di Gano, "il duro di San Frediano", reso celebre dalla trasmissione radiofonica "Il Grillo Canterino" andata in onda negli anni '60 su Radio Firenze. Gano era raffigurato come un bullo di quartiere, un individuo vanesio e spaccone, ma spesso finiva per essere oggetto di scherno. L'espressione "fare l’Gano" è diventata parte del linguaggio fiorentino, indicando un comportamento spavaldo o esagerato nelle maniere.
Gano è compo...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Sassoalloro 2022 Jacopo Biondi Santi
Il Toscana Rosso Sassoalloro di Biondi Santi nasce in Toscana ed è creato da Jacopo Biondi Santi. Esso rappresenta il ponte tra il passato e il futuro della produzione vitivinicola della famiglia, mantenendo una grande passione per il Sangiovese, ma dando vita a una nuova interpretazione di questo vitigno.
È prodotto con uve Sangiovese Grosso in purezza, vendemmiate alla fine di settembre. Dopo la vinificazione, il vino riposa in barrique di legni non tostati delle foreste di Tronçais per 14 mesi...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Villa Antinori Rosso 2022 Marchesi Antinori
Il Villa Antinori Rosso è il frutto dell'esperienza plurisecolare della famiglia Antinori nella produzione del vino, in grado di far convivere più varietà d'uva nella stessa bottiglia, estraendo da ciascuna di esse le migliori caratteristiche del patrimonio sensoriale in dotazione.
Viene ricavato in prevalenza da uve Sangiovese, a cui si aggiungono piccole quantità di Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah. In seguito alla vendemmia manuale delle uve, avvenuta tra la fine di settembre e i primi giorn...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Villa Antinori Rosso 2022 Marchesi Antinori



Toscana IGT Tignanello 2022 Marchesi Antinori
Il Tignanello di Marchesi Antinori è uno dei vini rossi italiani più famosi al mondo. È una pietra miliare del vino toscano ed è prodotto con una selezione di Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. La prima annata del Tignanello è la 1970, mentre dal 1982 la composizione del vino è rimasta la stessa.
Tignanello 2021 è il risultato di una stagione di crescita eccezionale nella regione del Chianti Classico, caratterizzata da un equilibrio ottimale tra potenza e grazia. La stagione ha avut...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Chardonnay In Avane 2022 San Felice
Lo Chardonnay In Avane è un'elegante vino bianco proveniente dalla Tenuta San Felice, situata a Castelnuovo Berardenga, in provincia di Siena. Questo vino rappresenta il legame tra la tradizione etrusca del territorio e l'innovazione enologica, offrendo una perfetta sintesi tra passato e presente.
Le uve vengono raccolte manualmente nelle ore mattutine più fresche, durante la prima settimana di settembre. Dopo una breve macerazione pre-fermentativa a 8°C, la fermentazione avviene sia in acciaio c...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Crognolo 2022 Tenuta Sette Ponti
Il Toscana Rosso Crognolo della Tenuta Sette Ponti nasce a Castiglion Fibocchi, in provincia di Arezzo, da vigneti collocati a un'altitudine di 250 metri s.l.m. con un'età di 10-20 anni.
Deriva da uve Sangiovese in purezza. Il mosto fermenta, con macerazione a contatto con le bucce, per 20 giorni. Segue affinamento per 14 mesi in barrique di rovere francese e di ulteriori 5-6 mesi in bottiglia prima dell'immissione sul mercato.
Di colore rosso rubino, il Crognolo esprime all'olfatto un intenso pro...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Cabernet Sauvignon Potenti 2022 Petra
Il Toscana Cabernet Sauvigon Potenti di Petra nasce in vigneti situati sulle colline ferrose della Val di Cornia, nell'antico borgo di Suvereto.
È prodotto esclusivamente con uve Cabernet Sauvignon, raccolte ad Ottobre. Il mosto fermenta in tini a temperatura controllata, successivamente matura in barrique per 18 mesi e affina per ulteriori 15 mesi in bottiglia.
Il Potenti è caratterizzato da un colore rosso porpora intenso. Il bouquet è ampio ed elegante, con piacevoli sfumature balsamiche. Al pa...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Soffocone di Vincigliata 2022 Bibi Graetz
Il Toscana Rosso Soffocone di Vincigliata di Bibi Graetz nasce in vigneti situati nel comune di Fiesole, nelle colline che si affacciano sulla meravigliosa città di Firenze.
È prodotto al 90% con uve Sangiovese, al 7% con uve Canaiolo e al 3% con uve Colorino. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, con follature giornaliere. Successivamente il vino affina in barrique per 15 mesi, prima di essere imbottigliato.
Il Soffocone di Vincigliata è caratterizzato da u...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Borrigiano 2022 Il Borro
Borrigiano della cantina Il Borro nasce sulle colline di San Giustino Valdarno, il provincia di Arezzo.
È ottenuto da grappoli di Sangiovese e Cabernet Sauvignon, vendemmiati al giusto grado di maturazione e vinificati in vasche di cemento. Fa seguito un affinamento di 10 mesi in tini troncoconici di legno.
Presenta alla vista un colore rosso rubino con riflessi porpora. Il profumo è caratterizzato da freschi sentori di ciliegia e pepe bianco. Al palato risulta pulito e fresco, con tannini elegant...
Vedi scheda prodottoToscana Malbec IGT Vie Cave 2022 Fattoria Aldobrandesca
Il Vie Cave dei Marchesi Antinori nasce nei vigneti della Fattoria Aldobrandesca, in Toscana, nella Maremma del Sud.
È prodotto interamente da uve Malbèc, raccolte e selezionate unicamente a mano. Le uve, diraspate e pressate in modo soffice, vengono introdotte all'interno di vasche d'acciaio inox. Successivamente le uve vengono macerate a freddo con abbassamento della temperatura del prodotto fra i 5 e i 10 °C, per circa 3 - 4 giorni. Il mosto riscalda e viene fatto fermentare a contatto con le ...
Vedi scheda prodottoToscana Bianco IGT Cabreo La Pietra 2022 Ambrogio e Giovanni Folonari
Il Cabreo La Pietra nasce dai vigneti delle Tenute del Cabreo, all'interno del comune di Greve in Chianti. Creato originariamente nel 1983, è il risultato di un processo di fermentazione e di affinamento in legno, che lo caratterizzano come l'interpretazione toscana di una tipologia di vino bianco internazionale di grande successo.
Prodotto con uve Chardonnay, nasce in seguito alla raccolta dell'uva verso la metà di settembre, seguita da una pigiatura soffice. In seguito alla decantazione a fredd...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Irrosso 2022 Casanova di Neri
Il vino toscano Irrosso di Casanova di Neri nasce nel terroir unico di Montalcino e viene prodotto con la stessa cura e meticolosità riservate al suo fratello maggiore Brunello.
Frutto di sole uve Sangiovese, vendemmiate e selezionate rigorosamente a mano, prevede fermentazione spontanea in tini troncoconici di acciaio aperti a temperatura controllata, con macerazione sulle bucce per 13 giorni e frequenti follature.
Di colore rosso rubino con nunaces violacee, sprigiona al naso profumi di piccoli ...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Magna Cum Laude 2022 Banfi
Il Toscana Rosso Magna Cum Laude di Banfi nasce in vigneti situati tra i fiumi Orcia ed Ombrone, nel versante meridionale del comune di Montalcino, un territorio unico al mondo per tradizione e cultura vitivinicola.
È prodotto con uve Cabernet Sauvignon, Merlot, Sangiovese e Syrah. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 22°C. Successivamente il vino affina in barrique per 6 mesi, e per ulteriori 6 mesi in bottiglia.
È caratterizzato da un colore rosso ru...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Pinot Nero Boscobruno 2022 Vallepicciola
Il Boscobruno è un vino toscano della giovane azienda Valle Picciola, situata nella zona di Pievasciata, nel comune di Castelnuovo Berardenga (SI), dove gestisce 105 ettari di vigneto seguendo i principi dell'agricoltura sostenibile. Il vigneto Boscobruno di Pinot Nero è situata a 480 m. s.l.m.
Il vino è un Pinot Nero in purezza, vendemmiato a inizio settembre. La macerazione e la fermentazione alcolica si svolgono in vasche di cemento a temperatura controllata per 15 giorni. La fermentazione mal...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Castello di Nipozzano Mormoreto 2022 Frescobaldi
Il Toscana Rosso Mormoreto di Frescobaldi nasce nell'omonimo vigneto situato nella tenuta del Castello di Nipozzano.
È prodotto con uve Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Petit Verdot e Merlot, raccolte manualmente tra la fine di settembre e gli inizi di ottobre. Le uve fermentano in tini di acciaio inox a una temperatura inferiore ai 35°C per circa 15 giorni e ogni varietà viene vinificata e macerata separatamente per 35 giorni in acciaio, con permanenza sulle bucce per 20 giorni. Dopo la ferme...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Merlot Quercegobbe 2022 Petra
Il Toscana Merlot Quercegobbe di Petra nasce in vigneti situati sulle colline ferrose della Val di Cornia, nell'antico borgo di Suvereto.
È prodotto esclusivamente con uve Merlot, raccolte e selezionate interamente a mano. Il mosto fermenta in tini a temperatura controllata. Successivamente il vino affina in barrique di rovere e per altri 10 mesi in bottiglia prima di essere immesso in commercio.
È caratterizzato da un colore rosso rubino intenso. Al naso si apre con ricchi sentori di frutti rossi...
Vedi scheda prodotto