Sicilia DOC Rosato Lu Meli 2022 Li Ciuri
Il vino rosato Lu Meli di Li Ciuri è un Nero d'Avola in purezza. Un tripudio di colori che si esaltano in un mosaico variopinto, "Li Ciuri", i fiori, nel dialetto siciliano, rappresenta un omaggio al terroir di provenienza, sia nell’etichetta che richiama le maioliche di Caltagirone, sia nel nome, che intesse un autentico legame con la Sicilia.
Le uve Nero d'Avola sono vendemmiate e selezionate tra fine agosto e i primi di settembre. I grappoli vengono diraspati e vinificati in vasche di acciaio ...
Vedi scheda prodottoSicilia DOC Rosato Lu Meli 2022 Li Ciuri




Costa Toscana Rosato IGT 2022 Campo al Faro
Pregiato blend di 80% Sangiovese e 20% Syrah Campo al Faro Rosato è un poetico omaggio alla dolce Maremma toscana, dove le stagioni hanno sempre il profumo dell’estate, della brezza marina, delle occasioni lasciate ad aspettare. Dopo una vendemmia manuale in cassetta di legno, il vino affina in acciaio.
Un vino che si esalta nelle tonalità del rosa pallido, il colore delle aurore, che non è bianco e non è rosso e ne esprime il dolce digradare. Si apre al naso con un aroma intenso e avvolgente di ...
Vedi scheda prodottoCerasuolo d'Abruzzo DOP 2022 Villa da Filicaja
Il Cerasuolo d’Abruzzo Collezione del Conte di Filicaja nasce dai vigneti della zona collinare del comune di Pescara.
Ottenuto da sole uve Montepulciano, è il risultato di una vendemmia manuale eseguita tra la fine di settembre e i primi giorni di ottobre. Il mosto fermenta in serbatoi di acciaio a temperatura controllata. Il vino affina sempre in acciaio per esaltare la sua componente fruttata e la sua dimensione di freschezza.
Si presenta di colore rosa cerasuolo limpido. Esprime all’olfatto fra...
Vedi scheda prodottoCerasuolo d'Abruzzo DOP 2022 Villa da Filicaja



Puglia IGT Zinfandel Rosato Andiamo 2022 Terre di Sava
Il Zinfandel Rosato Andiamo è un vino rosato fresco e aromatico, prodotto nella soleggiata regione vinicola della Puglia, nel sud Italia. Ottenuto da uve Zinfandel in purezza, questo vino esprime tutto il carattere fruttato tipico del vitigno, grazie al clima mediterraneo che favorisce una perfetta maturazione.
La vinificazione segue metodi moderni, con una fermentazione controllata per mantenere la freschezza e gli aromi fruttati delle uve. Dopo il vino viene affinato in acciaio per preservare l...
Vedi scheda prodottoTerre Siciliane IGP Rosato Oasi di Feudo 2022 Feudo Maccari
Il vino rosato Oasi di Feudo di Feudo Maccari prende il nome dal vigneto di Nero d'Avola Oasi, che si affaccia sull'oasi di Vendicari, nel cuore della Sicilia sud-orientale.
È ottenuto da sole uve Nero d'Avola, vinificate in acciaio a temperatura controllata con una breve macerazione sulle bucce. Il vino viene quindi lasciato ad affinare per un breve periodo in acciaio prima del successivo imbottigliamento.
Di colore rosa scarico, si apre al naso con delicati profumi di melograno, lampone e pompel...
Vedi scheda prodottoTrevenezie IGT Rosato 2022 La di Motte
Il Trevenezie Rosato di La di Motte sorge nell'incantevole zona di confine tra il Veneto e il Friuli Venezia Giulia. Quest'area, nota per la sua vocazione vitivinicola, è caratterizzata da "motte", piccoli rialzi del terreno che conferiscono unicità e carattere ai vini qui prodotti. Il nome "La di", che in dialetto friulano significa "a casa di", è un invito a scoprire i vini che rappresentano con orgoglio questa terra di confine.
La produzione di questo vino inizia con un breve contatto del most...
Vedi scheda prodottoCerasuolo d'Abruzzo DOP Fosso Cancelli 2022 Ciavolich
Il Cerasuolo d'Abruzzo Fosso Cancelli di Ciavolich è un vino che esprime l'essenza del territorio di Loreto Aprutino.
Prodotto esclusivamente con uve Montepulciano, vendemmiate a mano, inizia una macerazione sulle bucce per 12-24 ore in piccole vasche di cemento. Si ha fermentazione alcolica spontanea, dopodiché una frazione di mosto in fermentazione viene prelevata mediante la tecnica del salasso, quindi trasferita in anfora di terracotta per completare il processo fermentativo. L'affinamento de...
Vedi scheda prodottoGoriška Brda ZGP Pinot Grigio Sivi Ambra 2022 Movia
Il Pinot Grigio Ambra è prodotto dalla cantina Movia, che sorge in Slovenia, in un territorio di confine, il Brda. Le uve provengono da vigne vecchie di circa 60 anni. Esistono il Collio italiano / friulano e quello sloveno, detto appunto Brda. Sono zone di grande fascino naturalistico e vitiinicolo. La cantina Movia è una delle più grandi della zona, pur con una produzione media di sole 100000 bottiglie l'anno. Fa parte di una nicchia di cantine di queste terre di confine, i cui vini valgono as...
Vedi scheda prodottoCollio DOC Clas Pinot Grigio Ramato 2022 Livon
Il Pinot Grigio ramato Clas di Livon nasce in Friuli, presso Ruttars (GO) e prende il nome dall'omonima vigna.
La vendemmia viene effettuata interamente a mano e viene seguita dalla macerazione a freddo delle uve in pressa orizzontale della durata di 24 ore e successiva pulitura del mosto per decantazione. La fermentazione avviene interamente in tini di acciaio a una temperatura controllata di 10°C. Terminata la fermentazione, il vino ottenuto non viene travasato ma rimane a maturare negli stessi...
Vedi scheda prodottoRioja DOC Rosado 2022 Vivanco
Il vino rosato di Bodega Vivanco è prodotto in Rioja e vuole unire il vino della Rioja al "clarete", un tipo di vino a bacca bianca in aggiunta a una piccola quantità di uve a bacca rossa. L'etichetta è l'opera d'arte "Sucus" di Laura Martin Calleja, che vuole esprimere i sentori di frutti rossi freschi che caratterizzano questo vino.
Alle uve rosse Tempranillo e Grenache Rossa è aggiunta una piccola percentuale di uve Grenache Bianca. Ogni varietà è raccolta a mano durante la seconda settimana d...
Vedi scheda prodottoPenedès DO La Rosa 2022 Can Sumoi
La Rosa è un vino rosato prodotto da Can Sumoi, situato nelle Montagne del Montmell a circa 600 metri di altitudine, in Spagna. Questo vino nasce dall’unione di uve Sumoll e Xarel·lo, coltivate su terreni grezzi e calcarei, che conferiscono al vino freschezza e mineralità. L'azienda si impegna a seguire le tradizioni ancestrali, rispettando al massimo l’ambiente naturale senza l’utilizzo di additivi enologici.
La vinificazione prevede la diraspatura e una pigiatura soffice in atmosfera inerte, se...
Vedi scheda prodottoUmbria IGT Rosato Anthaia 2022 Briziarelli
Il vino rosato umbro Anthaia è prodotto dalle Cantine Briziarelli, azienda che produce un'ampia gamma di vini in Umbria, nel territorio di Montefalco.
Il vino è prodotto da uve a bacca rossa non aromatiche. Una volta in cantina le uve sono pressate sofficemente e fermentate in bianco per 3 settimane in vasche di acciaio a temperatura controllata. L'affinamento del vino è in acciaio con una durata di 3 mesi.
Di colore rosa profondo, il vino si presenta al naso con profumi di fragolina, lamponi e ri...
Vedi scheda prodottoPuglia IGT Rosato Gelso Rosa 2022 Podere 29
Il vino rosato Gelso Rosa è prodotto da Podere29, cantina pugliese familiare sita a Cerignola, in provincia di Foggia.
Si compone di uve Nero di Troia, vitigno rosso autoctono della Puglia, vinificate in vasche di acciaio. Il vino così ottenuto affina 6 mesi negli stessi contenitori.
Di colore rosa mediamente intenso, svela al naso profumi di viole, ciliege e amarene. In bocca è elegante, di grande freschezza e mineralità.
Si abbina ottimamente ad antipasti di salumi e formaggi sia freschi che semi...
Vedi scheda prodottoCoteaux d'Aix-en-Provence AOP Costeval 2022 Ravoire
Il Costeval è un vino rosato della cantina Ravoire, che da generazioni produce vini sia nella Valle del Rodano che in Provenza, con 2 sedi, una in Châteauneuf-du-Pape e una in Salon-de-Provence.
Questo tipico vino rosato provenzale è prodotto a partire da uve Grenache Noir, Syrah e Cinsault, che sono raccolte di notte e subito portate in cantina. Qui sono sottoposte in parte alla pressatura soffice e in parte con un saignée. L'uvaggio viene poi vinificato a bassa temperatura.
Dal classico colore r...
Vedi scheda prodottoFriuli Pinot Grigio Ramato DOC Sun Goddess 2022 Fantinel
La nota stella dell'R&B Mary j. Blige è da sempre una grande estimatrice dei vini bianchi freschi e profumati, in particolare della varietà Pinot Grigio. Essendo venuta a conoscenza dell'eccellenza del Pinot Grigio friulano la cantante ha deciso di conoscere una delle realtà più prestigiose del Friuli e riconosciuta per la produzione di vini a base di uve Pinot Grigio: Fantinel. Passeggiando tra i vigneti della tenuta di Tauriano ha potuto rivivere alcuni ricordi di infanzia legati all'energia e...
Vedi scheda prodottoIrpinia DOC Rosato 2022 Fonzone
Il vino rosato di Fonzone nasce in vigneti situati in Irpinia, a Paternopoli, in provincia di Avellino.
Il vino si compone di uve Aglianico in purezza che, una volta in cantina, sono pressati. Il mosto, previa decantazione, viene fermentato a temperatura controllata. Una parte del vino affina in acciaio per 6 mesi sui lieviti fini.
È caratterizzato da un colore rosa tenue. Al naso svela profumi di frutti rossi, agrumi e miele. Il sorso è fresco e minerale, leggermente tannico e dalla discreta pers...
Vedi scheda prodotto