Bolgheri Superiore DOC 2021 Grattamacco
Questo Bolgheri Rosso Superiore nasce nella tenuta di Grattamacco, situata sulla sommità di una collina che si affaccia sul mare tra Castagneto Carducci e Bolgheri.
È prodotto in prevalenza con uve Cabernet Sauvignon e con uve Merlot e Sangiovese, raccolte e selezionate esclusivamente a mano dalla seconda metà di settembre alla prima settimana di ottobre. La fermentazione avviene spontanea in tini di legno aperti, con macerazione a contatto con le bucce, dopodiché il vino matura in barrique di pr...
Vedi scheda prodottoSforzato di Valtellina DOCG Sfursat 5 Stelle 2021 Nino Negri
Lo Sforzato di Valtellina 5 Stelle di Nino Negri nasce in vigneti situati in Valtellina, a nord del lago di Como nella provincia di Sondrio.
È prodotto esclusivamente con uve Nebbiolo, raccolte unicamente a mano durante il mese di Ottobre; i grappoli sono posti in cassette e fatti appassire in modo naturale per circa 2-3 mesi. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 25-27°C per 16 giorni. Successivamente il vino affina in barrique per 16 mesi, e per ulte...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Rosso Uno 2021 Tenuta di Carleone
Il vino rosso toscano Uno di Tenuta di Carleone nasce in vigneti situati in Radda in Chianti, in provincia di Siena. La tenuta di Carleone è stata fondata nel 2012 da Karl Egger, che con l'aiuto dell'amico Sean O'Callaghan produce vini seguendo i principi dell'agricoltura biologica e biodinamica e dell'enologia poco interventista.
Il vino si compone di uve Sangiovese al 100%, che sono vinificate in vasche di cemento e di acciaio per 60 giorni. Segue l'affinamento in botti di rovere francese, ceme...
Vedi scheda prodottoTerre Siciliane IGT Rosso Franchetti 2021 Passopisciaro
Andrea Franchetti, da oltre vent’anni, firma grandi vini sull’Etna. La sua tenuta si trova nella zona di Passopisciaro, sul versante nord del vulcano e comprende un parco di vecchie vigne, che hanno un’età compresa tra i 70 e i 100 anni, situate in varie contrade e ad altitudini che variano dai 550 ai 1000 metri sul livello del mare.
Il Franchetti Rosso rappresenta un’eccellenza di livello assoluto. È realizzato con uve di vitigni non originari dell’Etna, il Petit Verdot bordolese e il Cesanese d...
Vedi scheda prodottoToscana Rosso IGT Castello di Fonterutoli Siepi 2021 Marchesi Mazzei
Siepi Toscana IGT è un vino unico che rappresenta il profondo legame della famiglia Mazzei con il vigneto omonimo e la tenuta del Castello di Fonterutoli. Siepi, prima di essere un vino, è un vigneto posseduto dalla famiglia dal 1435. Negli anni Ottanta, Lapo Mazzei ha riconosciuto le potenzialità di questo vigneto, comprendendo che il Sangiovese e il Merlot potevano non solo integrarsi in modo complementare, ma anche esprimersi con eleganza e persistenza "a una sola voce”.
È prodotto con uve San...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Rosso Testamatta 2021 Bibi Graetz
Il Toscana Testamatta di Bibi Graetz nasce in vigneti situati nel comune di Fiesole, nelle colline che si affacciano sulla meravigliosa città di Firenze.
È prodotto interamente con uve Sangiovese, raccolte e selezionate accuratamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, con follature giornaliere. Successivamente il vino affina in barrique per 16-18 mesi prima di essere imbottigliato.
Presenta un colore rosso rubino intenso. Al naso si apre con sento...
Vedi scheda prodottoBolgheri Superiore DOC Marianova 2021 Michele Satta
Marianova, un Bolgheri Superiore DOC, rappresenta la prima esperienza della seconda generazione Satta, con un blend equilibrato di Syrah e Sangiovese. Questo vino segna una novità per l'area bolgherese, essendo il primo Bolgheri Superiore a non includere uve bordolesi nel suo blend. La sua prima annata è il 2015, e proviene dal vigneto Vignanova.
La vinificazione avviene in botti di cemento con il 30% del grappolo intero, seguita da una fermentazione malolattica in barriques. Il vino matura per 1...
Vedi scheda prodottoBarolo DOCG Vigneto Campè 2021 La Spinetta
Nata negli anni ’60, questa cantina piemontese, conosciuta per le originali etichette con l’immagine del rinoceronte di Albrecht Dürer, ha saputo affermarsi come una delle realtà più interessanti del panorama delle Langhe. Il Vigneto Campè si trova nel territorio comunale di Grinzane Cavour, nella parte centrale del cru Garetti, con una meravigliosa esposizione rivolta a sud.
Le vecchie viti di oltre 70 anni regalano uve di qualità eccellente, che vengono vinificate con macerazione sulle bucce di...
Vedi scheda prodottoEtna DOC Rosso Contrada San Lorenzo Piano delle Colombe 2021 Girolamo Russo
L'Etna Rosso Piano delle Colombe di Girolamo Russo nasce in vigneti di oltre 80 anni situati nella Contrada San Lorenzo (Randazzo), nello straordinario panorama vitivinicolo dell'Etna.
È prodotto con uve Nerello Mascalese in purezza. La fermentazione avviene in tini aperti con lieviti indigeni e dura ca. 10 giorni, con una macerazione sulle bucce di 18 giorni. Successivamente il vino affina in tonneaux di rovere e in barrique per 18 mesi, e per ulteriori 12 mesi in bottiglia.
È caratterizzato da u...
Vedi scheda prodottoBarbaresco Gallina DOCG 2021 La Spinetta
Quest’interessante realtà opera in diverse aree del Piemonte, oltre che in Toscana, producendo vini di ottimo livello, sempre fedeli al territorio di provenienza. La ricerca delle migliori parcelle delle Langhe, ha condotto la cantina ad acquistare una splendida vigna nel cru Gallina di Neive.
Si tratta di vecchie viti di oltre 55 anni, coltivate a un’altitudine di 250 metri con esposizione a mezzogiorno, su suoli di marne calcaree ricche di sabbie. La vinificazione si svolge in vasche d’acciaio ...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Rosso Campo di Magnacosta 2021 Tenuta di Trinoro
Il vino rosso Campo di Magnacosta di Tenuta di Trinoro è un vino prodotto da Andrea Franchetti, che negli anni ’90 ha creato una tenuta modello, con l’intento di produrre grandi vini. La scelta è caduta su una zona selvaggia e incolta della Val d’Orcia, nel profondo entroterra toscano. Per clima e composizioni dei suoli, il territorio si è rivelato particolarmente vocato per le principali varietà internazionali e in particolare per i vitigni bordolesi.
Il vino è un Cabernet Franc in purezza, le c...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Oreno 2021 Tenuta Sette Ponti
Toscana Oreno della Tenuta Sette Ponti origina da vigneti con un'età media fino ai 75 anni esposti a sud, che si trovano nell'omonima località dove è sita la tenuta e attraverso cui scorre il fiume che porta lo stesso nome, Oreno.
Elegante taglio bordolese dal tocco toscano, è ottenuto da uve Merlot, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot, raccolte e selezionate unicamente a mano. La fermentazione avviene con macerazione sulle bucce per 25 giorni, intervallata da numerose follature. Successivamente il...
Vedi scheda prodottoBolgheri Superiore DOC 2021 Castello di Bolgheri
Il Castello di Bolgheri è una selezione delle migliori uve intorno all'omonimo castello che nasce nelle vigne dell'azienda toscana site nella celebre DOC Bolgheri.
Ottenuto da parcelle selezionate di uve Cabernet Sauvignon, Merlot e Cabernet Franc, raccolte minuziosamente a mano, questo vino vede la luce dopo un lavoro accuratissimo in cantina. Le uve infatti vengono vinificate ed affinate separatamente, per estrapolare da ogni vitigno i propri punti di forza. Dopo una macerazione sulle bucce il ...
Vedi scheda prodottoBolgheri Superiore DOC Argentiera 2021 Tenuta Argentiera
Il Bolgheri Superiore Argentiera rappresenta uno dei vini simbolo di Tenuta Argentiera. Questo vino nasce nella celebre Doc Bolgheri, in vigneti posizionati ad un'altitudine di circa 200 metri sul livello del mare.
Viene prodotto con uve Cabernet Sauvignon, Merlot e Cabernet Franc, raccolte a mano tra settembre e ottobre, vinificate separatamente. I processi di fermentazione e di macerazione avvengono in serbatoi di acciaio inox per circa 30 giorni. I vini vengono poi trasferiti in barrique di ro...
Vedi scheda prodottoVosne-Romanée AOC 2021 Joseph Drouhin
Il Vosne-Romanée di Joseph Drouhin è un vino rosso di grande eleganza prodotto nella prestigiosa regione della Borgogna, nella Côte de Nuits, tra Vosne-Romanée e Flagey-Echezeaux. Questo vino è realizzato esclusivamente con uve Pinot Noir, coltivate su marne calcaree con un eccellente drenaggio e una ricca mineralità.
La vinificazione segue un approccio tradizionale che prevede la raccolta manuale delle uve e un'attenta selezione per garantire la massima qualità. Le uve sono completamente diraspa...
Vedi scheda prodottoBolgheri Superiore DOC 2021 Grattamacco
Questo Bolgheri Rosso Superiore nasce nella tenuta di Grattamacco, situata sulla sommità di una collina che si affaccia sul mare tra Castagneto Carducci e Bolgheri.
È prodotto in prevalenza con uve Cabernet Sauvignon e con uve Merlot e Sangiovese, raccolte e selezionate esclusivamente a mano dalla seconda metà di settembre alla prima settimana di ottobre. La fermentazione avviene spontanea in tini di legno aperti, con macerazione a contatto con le bucce, dopodiché il vino matura in barrique di pr...
Vedi scheda prodottoVolnay AOC 2021 Pierrick Bouley
Il Volnay di Pierrick Bouley è un'espressione raffinata del Pinot Nero, coltivato su una superficie di 2.5 ettari nelle rinomate parcelle di Gigotte, Grands Champs, Paquier, Luret, Echard, Pluchots e Chanlins. Questo vino rosso, simbolo dell'eccellenza vitivinicola della Borgogna, si distingue per la sua eleganza e complessità.
La vendemmia manuale e la selezione accurata delle uve permettono di iniziare la vinificazione senza solforosa per preservare gli aromi freschi di frutta. La fermentazione...
Vedi scheda prodottoPomerol AOC 2021 Vieux Château Certan
Il Vieux Château Certan è un rinomato vino di Bordeaux dell'appellazione Pomerol, situato sulla Riva Destra della regione vinicola di Bordeaux, nel comune di Pomerol, dipartimento della Gironda. Nonostante non sia classificato, il Vieux Château Certan è da lungo tempo riconosciuto come uno dei grandi vini della regione, talvolta paragonato al vicino Château Pétrus.
Il processo di vinificazione del Vieux Château Certan prevede la fermentazione malolattica in botte per il Merlot, mentre il Cabernet...
Vedi scheda prodotto