Amarone della Valpolicella DOCG 2021 Dal Moro
L'Amarone della Valpolicella è un vino rosso strutturato e complesso, prodotto da Dal Moro. Questo vino è caratterizzato da un blend di uve autoctone della Valpolicella: Corvina Veronese, Corvinone e Rondinella, con una predominanza della Corvina.
Questo vino nasce nella rinomata zona della Valpolicella, situata nel nord-est d'Italia. I vigneti si trovano a un'altitudine compresa tra 150 e 450 metri sul livello del mare, beneficiando di un clima temperato e di un terreno variegato che conferisce ...
Vedi scheda prodottoAmarone della Valpolicella DOCG 2021 Dal Moro






Bolgheri Superiore DOC 2021 Grattamacco
Questo Bolgheri Rosso Superiore nasce nella tenuta di Grattamacco, situata sulla sommità di una collina che si affaccia sul mare tra Castagneto Carducci e Bolgheri.
È prodotto in prevalenza con uve Cabernet Sauvignon e con uve Merlot e Sangiovese, raccolte e selezionate esclusivamente a mano dalla seconda metà di settembre alla prima settimana di ottobre. La fermentazione avviene spontanea in tini di legno aperti, con macerazione a contatto con le bucce, dopodiché il vino matura in barrique di pr...
Vedi scheda prodottoTerre Siciliane IGT Nerello Cappuccio 2021 Inessa
Il Nerello Cappuccio Inessa è prodotto con uve in purezza allevate sulle pendici dell’Etna a un’altitudine media compresa tra i 350 e 900 metri s.l.m.
Con maturazione tardiva, le uve si adattano bene a terreni di origine lavica, composti perlopiù da sabbie e stratificazioni di ceneri. Le giuste escursioni termiche aiutano i grappoli a trattenere l’acidità necessaria a costituire vini di struttura. Durante la vendemmia le uve vengono selezionate, trasportate in cantina e diraspate, per incontrare ...
Vedi scheda prodottoTrento Brut Millesimato DOC 2021 Altemasi
Lo spumante Trento DOC Metodo Classico Brut Millesimato della Cantina Altemasi nasce nei vigneti a maggiore vocazione spumantistica del Trentino.
È prodotto da uve Chardonnay in purezza, raccolte e selezionate accuratamente a mano. Dopo la fermentazione che avviene a temperatura controllata, il vino affina sui lieviti per oltre 36 mesi.
Questo Millesimato è caratterizzato da un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. È dotato di un perlage a grana molto minuta ed una spuma molto persiste...
Vedi scheda prodottoTrento Brut Millesimato DOC 2021 Altemasi



Salento Susumaniello IGT 2021 Masseria Ficarigna
Questo Salento Susumaniello prende vita da uno dei vitigni autoctoni vanto della penisola salentina, di cui la Masseria Ficarigna si fa portavoce. Il nome della cantina fa riferimento alla pianta di ficodindia, frutto simbolo del Salento. In etichetta viene raffigurato un asino, animale da soma su cui in passato erano caricate le ceste di ficodindia da portare al mercato.
Le uve sono vendemmiate nella metà del mese di settembre. Il processo di vinificazione inizia con la pigiatura delle uve, segu...
Vedi scheda prodottoChianti Classico DOCG Vintage 2021 Borgo San Frediano
Il Chianti Classico Borgo San Frediano è un omaggio al "Diladdarno”, ovvero al quartiere di Borgo San Frediano, che negli ultimi anni si è conquistato la fama di quartiere più cool del mondo per l’atmosfera dinamica, le botteghe artigiane di un tempo e i nuovi locali alla moda.
Le uve sono raccolte e subito trasportate in cantina, dove sono vinificate tradizionalmente con una lunga macerazione in vasche di acciaio inox termoregolate. Il vino affina successivamente sempre in acciaio, prima di esse...
Vedi scheda prodottoChianti Classico DOCG Vintage 2021 Borgo San Frediano




Terre Siciliane IGT Nerello Mascalese 2021 Inessa
Il Nerello Mascalese Inessa è prodotto con uve Nerello Mascalese in purezza allevate sulle pendici dell’Etna a un’altitudine media compresa tra i 350 e 900 metri s.l.m.
La vendemmia delle uve avviene nella prima decade di settembre. Una volta trasportate in cantina, sono sottoposte a una macerazione pre-fermentativa a freddo a una temperatura compresa fra 0 e 4°C, della durata di 4/6 giorni. Segue il processo di fermentazione alcolica a temperatura controllata ad un massimo di 24°C, per 10-14 gio...
Vedi scheda prodottoTerre Siciliane IGT Nerello Mascalese 2021 Inessa




Terre Siciliane IGT Carricante 2021 Inessa
Il Carricante Inessa è prodotto con uve in purezza allevate sulle pendici dell’Etna e capaci di riportare in auge leggende e miti di grande fascino.
La particolare combinazione di terreni lavici a base di ceneri e sabbie e una favorevole esposizione permettono alle uve si sfruttare l’altitudine e le forti escursioni termiche per guadagnare dal suolo mineralità e giusta acidità. Dopo la raccolta delle migliori uve, la vinificazione avviene in acciaio e il vino è imbottigliato riposando ancora qual...
Vedi scheda prodottoTerre Siciliane IGT Carricante 2021 Inessa




Chianti Rufina Riserva DOCG Nipozzano 2021 Frescobaldi
Il Chianti Rùfina Riserva Nipozzano di Frescobaldi nasce nei vigneti del Castello di Nipozzano, situati nel comprensorio del Chianti Rùfina.
È prodotto in prevalenza con uve Sangiovese e con uve complementari, quali Malvasia Nera, Colorino, Merlot e Cabernet Sauvignon, raccolte a mano tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre. Le diverse varietà fermentano separatamente in contenitori di acciaio inox, ad una temperatura inferiore ai 30°C per 13 giorni, quindi la macerazione si protrae per 25...
Vedi scheda prodottoChianti Rufina Riserva DOCG Nipozzano 2021 Frescobaldi





Salento Negroamaro IGT F 2021 San Marzano
Il Salento Negroamaro F di San Marzano nasce in vigneti situati nella contrada di Monte La Conca, nel comune di San Marzano.
È prodotto esclusivamente con uve Negroamaro, raccolte a mano verso l'ultima settimana di settembre. La fermentazione avviene in rotovinificatori alla temperatura controllata di 24-26°C per circa 10-15 giorni. Successivamente il vino affina in barrique per 12 mesi prima di essere imbottigliato.
È caratterizzato da un colore rosso porpora intenso. Al naso si apre con sentori ...
Vedi scheda prodottoChianti Riserva DOCG Collezione Oro 2021 Piccini 1882
Il Chianti Riserva Collezione Oro Piccini unisce passione, tradizione e know-how in un Chianti Riserva di eccezionale qualità. Nella Collezione Oro la famiglia Piccini ha selezionato solo i migliori vini aziendali.
Soltanto le migliori uve di Sangiovese e, per una piccola parte, di Cabernet Sauvignon compongono il Chianti Riserva Collezione Oro Piccini che è sinonimo di leggenda, di storia, di devozione familiare. Ciascuna varietà, una volta raggiunto il punto di perfetta maturazione, intraprende...
Vedi scheda prodottoChianti Riserva DOCG Collezione Oro 2021 Piccini 1882

